Puma Magnify Nitro 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Puma Magnify Nitro 2
@Alberto Daniel
Io le ho usate solo una volta le Magnify 2 quindi potrei avvalermi del beneficio del dubbio, ma onestamente, come ho scritto nel post poco più indietro, sono un gradino sotto alle Triumph 20 21.
Non è una scarpa di cui parlare male, intendiamoci......però in questo confronto direi che ne esce sconfitta.
Non la sconsiglio come scarpa per chi cerca determinate caratteristiche, ma non la consiglio a chi già si trova bene con Triumph o a chi è incerto tra questi due modelli.
Tornassi indietro la ricomprerei?
Come ho appena detto, avendo io già le Triumph 20, la risposta è No.
Avevo questa curiosità e mi sono sacrificato XD
Proverò a farci altre uscite e poi valuterò il da farsi.
Mi ha lasciato dolore al mio ginocchio malconcio e questo mi preoccupa un po'.....
Male che va le venderò. Pazienza.
Oggi ho corso di nuovo con le Triumph ed effettivamente è un'altra cosa.
Comunque le Superblast le sto studiando da un po'.....
Così come un altro paio di modelli Asics (non da gara).
Tu le hai provate?
Io le ho usate solo una volta le Magnify 2 quindi potrei avvalermi del beneficio del dubbio, ma onestamente, come ho scritto nel post poco più indietro, sono un gradino sotto alle Triumph 20 21.
Non è una scarpa di cui parlare male, intendiamoci......però in questo confronto direi che ne esce sconfitta.
Non la sconsiglio come scarpa per chi cerca determinate caratteristiche, ma non la consiglio a chi già si trova bene con Triumph o a chi è incerto tra questi due modelli.
Tornassi indietro la ricomprerei?
Come ho appena detto, avendo io già le Triumph 20, la risposta è No.
Avevo questa curiosità e mi sono sacrificato XD
Proverò a farci altre uscite e poi valuterò il da farsi.
Mi ha lasciato dolore al mio ginocchio malconcio e questo mi preoccupa un po'.....
Male che va le venderò. Pazienza.
Oggi ho corso di nuovo con le Triumph ed effettivamente è un'altra cosa.
Comunque le Superblast le sto studiando da un po'.....
Così come un altro paio di modelli Asics (non da gara).
Tu le hai provate?
Ultima modifica di Pizza il 24 set 2023, 21:23, modificato 1 volta in totale.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Puma Magnify Nitro 2
Guarda bene, ci sono anche i costi di spedizione, perchè è venduta nel marketplaceAlberto Daniel ha scritto: ↑24 set 2023, 19:12Il tuo sconto Amazon 20% ce l'ho anche io, e non mi torna quel che dici sul prezzo delle Magnify 2: costano 115 e quindi col 20% vengono 92 euro.cortomaltese ha scritto: ↑22 set 2023, 15:44 Dunque, la scarpa mi serve subito, perché non ho più scarpe da lunghi e da lenti. Avevo comprato un paio di NB 1080 v12, ma avendo la pianta stretta non mi ci trovo a mio agio, e quindi le ho messe in vendita.
Le prenderei a 98€
Visto che lo sconto mi scade il 27, ho ancora qualche giorno sperando che scendano i prezzi![]()
![]()
Quindi, 98 e rotti
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
- Guru
- Messaggi: 3954
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Puma Magnify Nitro 2
Ah, vero, anche se dipende dalla taglia...il 43 che ho guardato è solo 2,90, gli altri numeri 7 euro e rotti.
Pizza, le Superblast non le ho provate ma le comprerei subito a occhi chiusi, se quei cazzari di Asics le mettessero in vendita in decente quantità e con un prezzo più cristiano.
Così invece si fa una fatica boia a trovarle, e in più quando le trovi costano uno sproposito.
Pizza, le Superblast non le ho provate ma le comprerei subito a occhi chiusi, se quei cazzari di Asics le mettessero in vendita in decente quantità e con un prezzo più cristiano.
Così invece si fa una fatica boia a trovarle, e in più quando le trovi costano uno sproposito.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Puma Magnify Nitro 2
@Alberto Daniel
Perché le compreresti ad occhi chiusi?
Cosa ti attira particolarmente di quel modello?
Vediamo se la pensiamo uguale eheh
Perché le compreresti ad occhi chiusi?
Cosa ti attira particolarmente di quel modello?
Vediamo se la pensiamo uguale eheh
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Puma Magnify Nitro 2
Comunque le ho prese stamattina su Zalando. Stanno a 101€, approfittando dello sconto che mi hanno inviato, le ho pagate 86€ e rotti. Tanto il reso è gratuito, quindi se non mi quadrano, le rimando indietro 
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Puma Magnify Nitro 2
Beh ottimo prezzo davvero @cortomaltese
-
- Guru
- Messaggi: 3954
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Puma Magnify Nitro 2
Leggerezza estrema + altissimo stack di schiuma di buona qualità + buona stabilità + calzata comoda in zona dita = grande qualità di corsa lunga.
E quando stai bene a lungo in una scarpa, sentendoti protetto ed efficiente, non hai bisogno d'altro.
Lo stack alto da enormi vantaggi per noi fondisti. E senza piastra Asics è riuscita a dare stabilità all'enorme stack delle Superblast.
Questo è il punto focale: nessuno c'era mai riuscito.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Puma Magnify Nitro 2
@Alberto Daniel
Il ragionamento coincide con il mio poiché effettivamente hai sottolineato i punti principali a cui anche io avevo pensato.
In particolare la buona stabilità(così sembra), tutto tranne che scontata con uno stack del genere, l'ampiezza d'appoggio e lo spazio che pare essere altrettanto buono in avampiede.
Inoltre non ha la piastra che lo reputo un fattore positivo volendola limitare il più possibile in allenamento.
Il discorso è che secondo me, c'è sempre il rovescio della medaglia.....
Onestamente, tu reputi sia ottimale allenarsi spesso con una tipologia di scarpa di questo tipo???
Mi spiego meglio:
la flessibilità non è da scarpa da lento facile, ma una via di mezzo tra una daily trainer e una Racer.
A livello di allenamento fisico vero e proprio, conviene avere questo "aiuto" facendo lavorare effettivamente meno o comunque diversamente i piedi???
E da qui poi sorge automaticamente la domanda:
Per quali tipi di corse vai ad usarla?
Detto ciò, come giusto che sia, possiamo tornare all' oggetto del thread e mi scuso per la divagazione XD
Non si vuole andare fuori tema di proposito.
Sorge spontaneo il confronto con altri modelli quando si valutano le caratteristiche di alcune scarpe
Il ragionamento coincide con il mio poiché effettivamente hai sottolineato i punti principali a cui anche io avevo pensato.
In particolare la buona stabilità(così sembra), tutto tranne che scontata con uno stack del genere, l'ampiezza d'appoggio e lo spazio che pare essere altrettanto buono in avampiede.
Inoltre non ha la piastra che lo reputo un fattore positivo volendola limitare il più possibile in allenamento.
Il discorso è che secondo me, c'è sempre il rovescio della medaglia.....
Onestamente, tu reputi sia ottimale allenarsi spesso con una tipologia di scarpa di questo tipo???
Mi spiego meglio:
la flessibilità non è da scarpa da lento facile, ma una via di mezzo tra una daily trainer e una Racer.
A livello di allenamento fisico vero e proprio, conviene avere questo "aiuto" facendo lavorare effettivamente meno o comunque diversamente i piedi???
E da qui poi sorge automaticamente la domanda:
Per quali tipi di corse vai ad usarla?
Detto ciò, come giusto che sia, possiamo tornare all' oggetto del thread e mi scuso per la divagazione XD
Non si vuole andare fuori tema di proposito.
Sorge spontaneo il confronto con altri modelli quando si valutano le caratteristiche di alcune scarpe

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Puma Magnify Nitro 2
Ieri mi sono arrivate le mie rosse fiammanti. Oggi ho deciso di provarle, a gambe stanche. Infatti, ieri ho chiuso un allenamento (ho usato le triumph 20) con gambe doloranti e pesanti. Allora mi sono detto: quale miglior test?
Faccio il confronto con la triumph 20, diretta concorrente.
Innanzitutto la taglia: come per le deviate nitro 2, confermo che per le Puma serve mezza taglia in meno, quindi basarsi sui cm e non sulla misura EU. Triumph 20 n. 43, Puma 42,5.
Il peso, leggermente superiore alle Triumph (roba di una decina di grammi. e mie 27,5 cm pesano entrambe 290 grammi), è giustificato sicuramente dalla maggior "ciccia" sotto ai piedi.
Di contro, trovo che il comfort della Magnify sia migliore. Stiamo parlando di scarpe per gli allenamenti comodi, quindi non ho bisogno di una calzata racing. Dico questo perché effettivamente la Magnify, rispetto alla Triumph, gode di un'avampiede più ampio, complice anche la tomaia in flyknit che la rende morbida e confortevole, ma poco "contenitiva". Infatti, in discesa sentivo l'avampiede un po' troppo mobile all'interno della scarpa. Quindi consiglio di usare anche l'ultimo occhiello, quando la allacciate. Anche se i lacci non sono troppo generosi.
Per quanto riguarda invece l'intersuola e il comportamento in corsa, dico subito che sono morbide, ma non eccessivamente. Sicuramente rispetto alle Triumph sono leggermente più "morbidose", ma non a tal punto da far stancare il piede, come ha detto qualcuno (non sono come le clifton che ci affondi dentro). Ma anche se fosse, parliamo di scarpe con uno stack importante, quindi ci potrebbe pure stare.
Oggi ho fatto un allenamento, collinare, di 13 km, chiusi a un passo più veloce di ieri, circa 4.40 al km (ieri 10 km a 4.45/km con la triumph e gambe stanche) e alla fine gambe riposate. Ho pure provato a forzare un paio di km, stando sui 4 al km. E la scarpa ha reagito benissimo. Non peggio delle Triumph, con le quali non ho trovato feeling dall'inizio (problemi al tallone, ecc). Certo, se uno deve fare medi e ripetute ovvio che non userà mai le Magnify, ma da qui a dire che non siano scarpe da recupero (io di solito faccio i recuperi con le Rincon scariche
) ce ne vuole, perché è troppo soggettivo. Sicuramente sono scarpe da lunghi lenti, ma anche svelti.
Certo, una solo uscita è poca cosa per permettermi di farmi un'idea precisa, ma se queste sono le premesse, devo dire che ho fatto un ottimo acquisto.
Domenica le testo in un lungo collinare (diciamo una 30ina di km) e spero di non dovermi ricredere (in tal caso ve lo faccio sapere
)
Buone corse.
Faccio il confronto con la triumph 20, diretta concorrente.
Innanzitutto la taglia: come per le deviate nitro 2, confermo che per le Puma serve mezza taglia in meno, quindi basarsi sui cm e non sulla misura EU. Triumph 20 n. 43, Puma 42,5.
Il peso, leggermente superiore alle Triumph (roba di una decina di grammi. e mie 27,5 cm pesano entrambe 290 grammi), è giustificato sicuramente dalla maggior "ciccia" sotto ai piedi.
Di contro, trovo che il comfort della Magnify sia migliore. Stiamo parlando di scarpe per gli allenamenti comodi, quindi non ho bisogno di una calzata racing. Dico questo perché effettivamente la Magnify, rispetto alla Triumph, gode di un'avampiede più ampio, complice anche la tomaia in flyknit che la rende morbida e confortevole, ma poco "contenitiva". Infatti, in discesa sentivo l'avampiede un po' troppo mobile all'interno della scarpa. Quindi consiglio di usare anche l'ultimo occhiello, quando la allacciate. Anche se i lacci non sono troppo generosi.
Per quanto riguarda invece l'intersuola e il comportamento in corsa, dico subito che sono morbide, ma non eccessivamente. Sicuramente rispetto alle Triumph sono leggermente più "morbidose", ma non a tal punto da far stancare il piede, come ha detto qualcuno (non sono come le clifton che ci affondi dentro). Ma anche se fosse, parliamo di scarpe con uno stack importante, quindi ci potrebbe pure stare.
Oggi ho fatto un allenamento, collinare, di 13 km, chiusi a un passo più veloce di ieri, circa 4.40 al km (ieri 10 km a 4.45/km con la triumph e gambe stanche) e alla fine gambe riposate. Ho pure provato a forzare un paio di km, stando sui 4 al km. E la scarpa ha reagito benissimo. Non peggio delle Triumph, con le quali non ho trovato feeling dall'inizio (problemi al tallone, ecc). Certo, se uno deve fare medi e ripetute ovvio che non userà mai le Magnify, ma da qui a dire che non siano scarpe da recupero (io di solito faccio i recuperi con le Rincon scariche

Certo, una solo uscita è poca cosa per permettermi di farmi un'idea precisa, ma se queste sono le premesse, devo dire che ho fatto un ottimo acquisto.
Domenica le testo in un lungo collinare (diciamo una 30ina di km) e spero di non dovermi ricredere (in tal caso ve lo faccio sapere

Buone corse.

Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Puma Magnify Nitro 2
@cortomaltese
Bello che abbiamo pareri differenti così mettiamo ancora più dubbi a chi vorrebbe comprarle eheheh
Scherzo ovviamente XD
Comunque direi che ci può stare avere opinioni diverse soprattutto per il semplice fatto che io mi son trovato bene con le Triumph e tu meno quindi ne va di conseguenza che questa sia piaciuta più a te che a me
Abbiamo comunque trovato entrambi una tomaia molto comoda.
È davvero così in effetti.
Su altri aspetti la pensiamo diversamente, ma ci può stare dai.
Correndo io non la trovo più morbida della Triumph.
Per i rigeneranti, per me è meno confortevole di altre, ma ciò non vuol dire che non la si possa usare per tale scopo.
Ci mancherebbe.
Ci tengo solo a precisare che non intendevo dire che stancano i piedi, ma che non li fanno addormentare.
È differente.
E in realtà è proprio una caratteristica che ho messo tra i Pro di questa scarpa
D'accordo con te, invece, sul fatto che si prestano bene per i lunghi o CLS e come non condividere il tuo pensiero sul fatto che ogni cosa che scriviamo è da ritenersi parere personale. Quindi soggettivo come tu stesso hai sottolineato
Ad ogni modo, domani avevo in programma di farci un'altra uscita. Vedremo che salta fuori
Cortomaltese male che va, abbiamo una cosa molto importante in comune: il numero di taglia.
In caso ti faccio un bel prezzo XD
Si scherza
Bello che abbiamo pareri differenti così mettiamo ancora più dubbi a chi vorrebbe comprarle eheheh
Scherzo ovviamente XD
Comunque direi che ci può stare avere opinioni diverse soprattutto per il semplice fatto che io mi son trovato bene con le Triumph e tu meno quindi ne va di conseguenza che questa sia piaciuta più a te che a me

Abbiamo comunque trovato entrambi una tomaia molto comoda.
È davvero così in effetti.
Su altri aspetti la pensiamo diversamente, ma ci può stare dai.
Correndo io non la trovo più morbida della Triumph.
Per i rigeneranti, per me è meno confortevole di altre, ma ciò non vuol dire che non la si possa usare per tale scopo.
Ci mancherebbe.
Ci tengo solo a precisare che non intendevo dire che stancano i piedi, ma che non li fanno addormentare.
È differente.
E in realtà è proprio una caratteristica che ho messo tra i Pro di questa scarpa

D'accordo con te, invece, sul fatto che si prestano bene per i lunghi o CLS e come non condividere il tuo pensiero sul fatto che ogni cosa che scriviamo è da ritenersi parere personale. Quindi soggettivo come tu stesso hai sottolineato

Ad ogni modo, domani avevo in programma di farci un'altra uscita. Vedremo che salta fuori

Cortomaltese male che va, abbiamo una cosa molto importante in comune: il numero di taglia.
In caso ti faccio un bel prezzo XD
Si scherza
