Dopo una settimana dedicata a riprendermi da una fastidiosa forma parainfluenzale "fredda" che mi ha tenuto fermo e mi ha fatto dubitare sul completare la missione di fare la mratona di Verona ,
ieri sono tornato ad allenarmi con 1h e 40 di corsa collinare
belle sensazioni....ma mi domando se va bene che io stia seguendo una tabella scaricata dalla rete e fatta " su misura" dove non sono messe le distanze da coprire ma i tempi da correre , con i relativi livelli di impegno cardiaco .
Io mi trovo meglio a rispettare i tempi piu'che i km da coprire ma vedo che qui si parla tanto di km fatti ....
in effetti io non so precisamente quanti km faccio di preciso , un'idea ce l'ho ma non ho tempo di misurare sempre gli spazi......cmq mi sempre di percorrere buone distanze per unita' di tempo , mi sembra di essere veloce
GOLDRAKE ha scritto:Dopo una settimana dedicata a riprendermi da una fastidiosa forma parainfluenzale "fredda" che mi ha tenuto fermo e mi ha fatto dubitare sul completare la missione di fare la mratona di Verona ,
ieri sono tornato ad allenarmi con 1h e 40 di corsa collinare
belle sensazioni....ma mi domando se va bene che io stia seguendo una tabella scaricata dalla rete e fatta " su misura" dove non sono messe le distanze da coprire ma i tempi da correre , con i relativi livelli di impegno cardiaco .
Io mi trovo meglio a rispettare i tempi piu'che i km da coprire ma vedo che qui si parla tanto di km fatti ....
in effetti io non so precisamente quanti km faccio di preciso , un'idea ce l'ho ma non ho tempo di misurare sempre gli spazi......cmq mi sempre di percorrere buone distanze per unita' di tempo , mi sembra di essere veloce
Potresti acquistare un orologio GPS, unendo l'utile al dilettevole. In bocca al lupo per i tuoi progetti.
GOLDRAKE ha scritto:Dopo una settimana dedicata a riprendermi da una fastidiosa forma parainfluenzale "fredda" che mi ha tenuto fermo e mi ha fatto dubitare sul completare la missione di fare la mratona di Verona ,
ieri sono tornato ad allenarmi con 1h e 40 di corsa collinare
belle sensazioni....ma mi domando se va bene che io stia seguendo una tabella scaricata dalla rete e fatta " su misura" dove non sono messe le distanze da coprire ma i tempi da correre , con i relativi livelli di impegno cardiaco .
Io mi trovo meglio a rispettare i tempi piu'che i km da coprire ma vedo che qui si parla tanto di km fatti ....
in effetti io non so precisamente quanti km faccio di preciso , un'idea ce l'ho ma non ho tempo di misurare sempre gli spazi......cmq mi sempre di percorrere buone distanze per unita' di tempo , mi sembra di essere veloce
Goldrake a VR ci son ancora due mesi, tu continua con i tuoi allenamenti/tabelle fai un bel lungo 3 settimane prima del FATIDICO giorno e vedrai ke sara' un successo ...Forza e non mollare eh!
grazie 1000 dell'incoraggiamento !
Ascolta.....io avrei un lungo di 3 ore per questo w.e. , non e' che mi faccia paura ma insomma ....diciamo che mi fara' capire tante cose .....
Questa distanza in tempo e' prevista dalla tabella perche' e' stata impostata sul tempo di una mia ipotetica ultima maratona finita in 4 ore ....non l'ho mai fatta .....cmq io conto che se la finisco ,ci dovrei mettere almeno un po' meno.
Che dici ? ci sta un lungo cosi' , ora ?
GOLDRAKE ha scritto:grazie 1000 dell'incoraggiamento !
Ascolta.....io avrei un lungo di 3 ore per questo w.e. , non e' che mi faccia paura ma insomma ....diciamo che mi fara' capire tante cose .....
Questa distanza in tempo e' prevista dalla tabella perche' e' stata impostata sul tempo di una mia ipotetica ultima maratona finita in 4 ore ....non l'ho mai fatta .....cmq io conto che se la finisco ,ci dovrei mettere almeno un po' meno.
Che dici ? ci sta un lungo cosi' , ora ?
Guarda per questo devi sentire qualcuno piu' autorevole e navigato di me....io dico solo di nn pensar troppo al dovrei finirla in tot ore, cerca di viverla come un'evento eccezionale da portare a termine... deve essere un successo cmq vada .....Forza e nn mollare!!!!
Fatti questo lungo senza pensare eccessivamente al tempo, studiati invece le sensazioni, per esempio cosa senti al decimo km, al 15, al ventesimo e così via. Ti serviranno in gara quando ripercorrerai i km, avrai "live" un metro di misura da farti da supporto quando sarai solo con te stesso.
Non avere dubbi, continua a lavorare e poi goditi la gara- vivila come un premio. Sarà sempre e comunque un successo.
Forzaaaaaaaaa!!!
Oggi ho fatto uno dei lunghi previsti ....dovevo fare sulle 2h e 50 - 55' e invece ho fatto "solo " 2 h e 44' ma sono contento ugualmente perche' non avevo mai corso tanto tempo a piedi
Sensazioni: partito con poca voglia ( male! ) po sono andato migliorando in fluidita' d'azione fino a meta' strada quando e' subentrata un po' la sensazione di fastidio ai polpacci alti, ma ce l'ho spesso perche' non riesco a smaltire del tutto le uscite precedenti . poi sono arrivato a casa un po' " sulle ginocchia" anche se con il fiato a postissimo , ed ilcardio che non mi dava cali di potenza a livello ritmo cardiaco....anzi stavo sui 153bpm , quando la media e' stata sui 149 bpm.
Ora a distanza di 5 ore sto molto bene dopo essere anche andato al lavoro e dopo aver preso un Brufen 600 , un po per la mia sinusite un po' per i danni da stress fisico
Domani prendo la bici e misuro la strada percorsa ed intanto agilizzo la gamba
Cari Goldrake e Fran, cascate bene (o male...) perchè i novizi sono la mia specialità, anche se voi, con i vostri allenamenti del tutto novizi non siete.
Innanzitutto, per la vostra preoccupazione "ho tempo di prepararmi?" vi racconto una cosa: metà Dicembre 2005, correndo ad Arquà Petrarca cado e mi distruggo una caviglia. Ricomincio a camminare il giorno della befana, eppure riesco a fare Treviso a fine Marzo. OK, al 38esimo ho visto tutti i santi del calendario, ma l'ho finita. Quindi, se non avete velleità cronometriche, non preoccupatevi.
Argomento lunghissimi, ovvero allenamenti dai 28 ai 32 km. Dalla mia esperienza, almeno 2, meglio 3 se ci stanno. Consiglio l'ultimo 4 settimane prima della maratona per essere supercerti di non arrivare al via coi residui dell'allenamento addosso.
In questi allenamenti non tirate mai se non gli ultimi 2 - 3 km, se arrivate spompati alla fine di un lunghissimo avete già speso parte di ciò che dovevate spendere in maratona.
Provate, tramite tabelle, amici, calcoli astrali o quanto più vi piace ad avere un idea di quale potrà essere il vostro tempo finale in maratona. NON per dire andrò piano o andrò forte, ma solo per impostare correttamente l'inizio della gara quando verrà il grande giorno. Attaccatevi alle lepri se vi può fare comodo, ma controllatele sempre. Almeno a TV, hanno il bruttissimo vizio di partire sparate (A meno che la lepre non sia io: non l'ho mai fatto ma mi piacerebbe provare quest'anno, proprio a TV, per le 4h15m o 4h30m).
Nel caso vi trovaste lepri impazzite che vi portano al 5° in vantaggio di 80" - 90" mollatele immediatamente: sicuramente dietro c'è qualcuno di ugualmente esperto a cui potrete incollarvi.
Da ultimo: considero giusto che chi ha più esperienza la condivida con chi non ne ha, non siamo una casta. Io reputo di averne un po', NON fatevi nessuno scrupolo a chiedermi qualsiasi cosa, qui o in MP. Meglio una domanda stupida oggi che un errore idiota domani, o peggio, proprio quel giorno.