[DIARIO] L'obenner

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

@ Salvatore: Grazie Totò, anche se mi manca ancora la resistenza almeno come andatura mi sembra di aver recuperato parecchio.

Voglio ritornare alle lunghe distanze (quindi > 10 Km) nel più breve tempo possibile; spero che nella prima metà di Marzo riesca ad arrivare ad un buon livello (per me ovviamente). :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
riccese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1881
Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
Località: molise>vinchiaturo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da riccese »

per quanto letto nel tuo recente passato di runner, io azzarderei a dire che ce la fai ad occhi chiusi! Basterà ritornare alla costanza del periodo pre natalizio !
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

La costanza l'ho sempre avuta purtroppo il problema è stato causato dal meteo... :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

Puntata n. 38: Segnali di ripresa

Oggi ho fatto una sessione differente da tutte le altre; per la prima volta sono andato a correre subito dopo aver terminato il lavoro ergo il tradizionale orario delle 15:30 si è trasformato in un ore 14:10 a digiuno.

Si, per la prima volta ho corso a digiuno avendo in pancia solo la colazione delle 05:30. Siccome era da sabato che non correvo e non avendo potuto correre ieri oggi ho preso la drastica decisione: vado a correre e poi torno a casa a pranzare.

Il tempo è incerto (pioverà, non pioverà?) e siccome è la prima sessione della settimana voglio fare pochi chilometri.

Obiettivo, vedere se il cuore riesce a girare meglio rispetto alla settimana scorsa.

I Km: andatura a 06:50/Km, 93<FC<157, nulla da segnalare ovviamente;

II Km: andatura a 06:46/Km, 157<FC<166, buone sensazioni anche se mi rendo conto di aver commesso un errore da sciocchi ossia di aver stretto troppo i lacci delle scarpe, ad ogni modo non intendo fermarmi, gambe e fiato ok;

III Km: andatura costante a 06:45/Km, 166<FC<172, nonostante l'ovvio aumento della FC, tale incremento risulta meno ripido rispetto al passato, buona notizia!

IV Km: andatura costante a 06:46/Km, 172<FC<175, adesso inizio ad avere il fiatone, le gambe sono ok, spero di non cedere...

V Km: cerco di accellerare e porto l'andatura a 06:43/Km con un tempo di 33:50 (6° tempo personale e PB Polar), sono molto contento di avere avuto le energie per aumentare l'andatura dopo 4 Km ma adesso viene il brutto, FC costante; inizio ad avere un dolore alla sx dell'ombellico, cosa sarà?

VI Km: non ce la faccio a reggere questo ritmo e debbo andare al passo per un breve periodo, l'andatura è di 07:57/Km con un tempo di 41:47 (4° tempo personale e PB Polar), la FC prima scende a 156 per poi risalire a 172;

VII Km: già al termine del quinto chilometro avevo avuto quel dolore che adesso è diventato una fitta costante; decido quindi di fermarmi qui chiudendo con il tempo di 49:58 (8° tempo personale, 2° tempo Polar).

Fortunatamente la fitta scompare non appena ritorno in macchina (sarà forse la pancia vuota :mrgreen:?).

L'analisi della FC è incoraggiante: stavolta la permanenza nella fascia rossa è stata dell'80% (rispetto al 94% delle volte passate mi sembra di stare su un altro pianeta) e la stessa FC Max non ha mai superato i 175 (contro i 185 della prima volta con l'H7).

Adesso si prospetta un weekend all'insegna del maltempo: forse ritornerò a correre domani e poi sabato si vedrà ma se il tempo sarà mio alleato voglio fare una sessione lunga con andatura assolutamente rilassante (ho tirato abbastanza in queste ultime sessioni e ho ormai smaltito la "rabbia" per il lungo stop).

Alla prossima.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
riccese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1881
Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
Località: molise>vinchiaturo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da riccese »

ottimo...

ma una curiosità (non ho guardato se lo hai già detto da altre parti!!!) : come distribuisci i tuoi pasti durante la giornata?

ti dico: dal 1 maggio 2014 ho iniziato un regime alimentare sobrio facendo: colazione grossa, snack ore 10.30-11 , pranzo medio, snack ore 17.00 cena non pesante ! Quindi mangiando 5 volte al giorno. Morale della favola sto dimagrendo in maniera sana.
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

Totò, io faccio colazione alle 05:30 (caffélatte con plumcake o, in alternativa, un pezzo di crostata), pranzo alle 14:00 (pasta e frutta), merenda alle 17:00 (yogurt) e cena alle 20:00 (carne o pesce con contorno quasi sempre d'insalata e frutta).

Comunque ieri avrò sicuramente avuto un dolore alla milza forse perché il mio corpo non è abituato a correre in questo orario (anche se a digiuno si corre più veloci perché non si vede l'ora di andare a casa a mangiare! :mrgreen:).
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
riccese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1881
Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
Località: molise>vinchiaturo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da riccese »

hihih....
comunque il mio consiglio sarebbe quello di mettere un piccolo snack pure tra colazione e pranzo...proprio per non far passare troppo tempo...e così facendo tieni sempre 1 pò più energie pure se decidi di correre prima di pranzare !
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25400
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da fujiko »

Il mio consiglio (Fabrizio lo sa) è sempre quello di aumentare la colazione ;)
Never complain, never explain.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

Cara Rosaria, onestamente ormai mi sono abituato e arrivo tranquillamente a pranzo senza la foga di sbranarmi un maiale intero! :mrgreen:

Certo, a tavola mangio sempre con gusto e non lascio nemmeno una briciola, però i risultati mi rincuorano.

Forse faccio colazione fin troppo presto (potrei anche farla alle 6) ma ormai, da anni, mi sono abiutato così e pazienza!
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
riccese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1881
Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
Località: molise>vinchiaturo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da riccese »

ohhhh.... lo snack che suggerivo io va bene anche 1 solo frutto o 1 yogurt bianco intero... . giusto per spzzare il tempo tra colazione-pranzo.

e pure io sono della stessa idea di fujiko.... colazione da re (fatta sempre con alimenti bilanciati si intende!)
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21

Torna a “Storie di Corsa”