Puntata n. 38: Segnali di ripresa
Oggi ho fatto una sessione differente da tutte le altre; per la prima volta sono andato a correre subito dopo aver terminato il lavoro ergo il tradizionale orario delle 15:30 si è trasformato in un ore 14:10 a digiuno.
Si, per la prima volta ho corso a digiuno avendo in pancia solo la colazione delle 05:30. Siccome era da sabato che non correvo e non avendo potuto correre ieri oggi ho preso la drastica decisione: vado a correre e poi torno a casa a pranzare.
Il tempo è incerto (pioverà, non pioverà?) e siccome è la prima sessione della settimana voglio fare pochi chilometri.
Obiettivo, vedere se il cuore riesce a girare meglio rispetto alla settimana scorsa.
I Km: andatura a 06:50/Km, 93<FC<157, nulla da segnalare ovviamente;
II Km: andatura a 06:46/Km, 157<FC<166, buone sensazioni anche se mi rendo conto di aver commesso un errore da sciocchi ossia di aver stretto troppo i lacci delle scarpe, ad ogni modo non intendo fermarmi, gambe e fiato ok;
III Km: andatura costante a 06:45/Km, 166<FC<172, nonostante l'ovvio aumento della FC, tale incremento risulta meno ripido rispetto al passato, buona notizia!
IV Km: andatura costante a 06:46/Km, 172<FC<175, adesso inizio ad avere il fiatone, le gambe sono ok, spero di non cedere...
V Km: cerco di accellerare e porto l'andatura a 06:43/Km con un tempo di 33:50 (6° tempo personale e PB Polar), sono molto contento di avere avuto le energie per aumentare l'andatura dopo 4 Km ma adesso viene il brutto, FC costante; inizio ad avere un dolore alla sx dell'ombellico, cosa sarà?
VI Km: non ce la faccio a reggere questo ritmo e debbo andare al passo per un breve periodo, l'andatura è di 07:57/Km con un tempo di 41:47 (4° tempo personale e PB Polar), la FC prima scende a 156 per poi risalire a 172;
VII Km: già al termine del quinto chilometro avevo avuto quel dolore che adesso è diventato una fitta costante; decido quindi di fermarmi qui chiudendo con il tempo di 49:58 (8° tempo personale, 2° tempo Polar).
Fortunatamente la fitta scompare non appena ritorno in macchina (sarà forse la pancia vuota

?).
L'analisi della FC è incoraggiante: stavolta la permanenza nella fascia rossa è stata dell'80% (rispetto al 94% delle volte passate mi sembra di stare su un altro pianeta) e la stessa FC Max non ha mai superato i 175 (contro i 185 della prima volta con l'H7).
Adesso si prospetta un weekend all'insegna del maltempo: forse ritornerò a correre domani e poi sabato si vedrà ma se il tempo sarà mio alleato voglio fare una sessione lunga con andatura assolutamente rilassante (ho tirato abbastanza in queste ultime sessioni e ho ormai smaltito la "rabbia" per il lungo stop).
Alla prossima.