[DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
capisco che dobbiamo districarci tra mille impegni e/o problemi, per questo motivo trovo assurdo fissarsi su una programmazione settimanale, possiamo tranquillamente fare una suddivisione su due settimane oppure (quello che faccio io) non fissarsi su un periodo preciso.
Premesso che io mi alleno molto poco, mi regolo in questo modo: un giorno di riposo dopo un allenamento leggero, due di riposo dopo qualità o trail tosti. Il mio è solo un esempio, non applicabile a chi si allena di più, ma il criterio è di non sovraccaricare e non legarsi alla classica programmazione settimanale
Premesso che io mi alleno molto poco, mi regolo in questo modo: un giorno di riposo dopo un allenamento leggero, due di riposo dopo qualità o trail tosti. Il mio è solo un esempio, non applicabile a chi si allena di più, ma il criterio è di non sovraccaricare e non legarsi alla classica programmazione settimanale
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
Connesso
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Aggiungerei che il training plan di Jack Daniels è principalmente rivolti ad atleti esperti e, ancora di più, ai College Athletes, abituati a correre 80/90 miglia a settimana e giovani, con maggiore facilità di recupero
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Tutto ok stamattina.
11,4 km lenti, senza soffrire. Mi aspettavo molto peggio, anche perché, tanto per gradire, ho dormito malissimo pure stanotte e stavo abbastanza stanco.
Alla fine i bpm sono stati ottimali, senza deriva. Il ritmo mi viene naturalmente in leggerissima progressione...
ora mi manca solo il lungo domani e tiriamo i conti.
https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=248
11,4 km lenti, senza soffrire. Mi aspettavo molto peggio, anche perché, tanto per gradire, ho dormito malissimo pure stanotte e stavo abbastanza stanco.
Alla fine i bpm sono stati ottimali, senza deriva. Il ritmo mi viene naturalmente in leggerissima progressione...
ora mi manca solo il lungo domani e tiriamo i conti.
https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=248
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Allenamento bloccato.
Già quando ho portato il cane avevo capito che non era il caso di uscire a correre.
Una fatica bestiale solo per svegliarmi...
Poi mentre portavo il cane sentivo una sensazione strana...
Non fisica, ma neurologica...
Tipo il cervello diceva alla gamba di muoversi e l'impulso arrivava in ritardo rispetto al solito...
Boh non se è una cosa normale con la stanchezza.
Comunque mi impongo di provarci lo stesso e appena inizio a correre mi sento abbastanza scoordinato, non fluido come al solito, inoltre la percezione del ritmo era completamente sfasata, mi vedevo praticamente fermo ma mi affaticavo come se stessi spingendo a bomba.
Poi le sensazioni sono un po' ritornate normali, ma i ritmi erano sempre più lenti e i bpm stavano tendendo al medio...
Inutile correre 17km con una tecnica e un'efficienza melmosa. Tanto meno se i bpm salivano oltre la soglia del lento.
Finito il primo giro dei tre in programma sono rientrato in macchina.
Ah, stavano anche tagliando l'erba e l'aria era piena di polline e erba... Sono allergico e mi si era pure chiuso il naso e faceva caldissimo.
Proprio un uscita penosa...
https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=251
Già quando ho portato il cane avevo capito che non era il caso di uscire a correre.
Una fatica bestiale solo per svegliarmi...
Poi mentre portavo il cane sentivo una sensazione strana...
Non fisica, ma neurologica...
Tipo il cervello diceva alla gamba di muoversi e l'impulso arrivava in ritardo rispetto al solito...
Boh non se è una cosa normale con la stanchezza.
Comunque mi impongo di provarci lo stesso e appena inizio a correre mi sento abbastanza scoordinato, non fluido come al solito, inoltre la percezione del ritmo era completamente sfasata, mi vedevo praticamente fermo ma mi affaticavo come se stessi spingendo a bomba.
Poi le sensazioni sono un po' ritornate normali, ma i ritmi erano sempre più lenti e i bpm stavano tendendo al medio...
Inutile correre 17km con una tecnica e un'efficienza melmosa. Tanto meno se i bpm salivano oltre la soglia del lento.
Finito il primo giro dei tre in programma sono rientrato in macchina.
Ah, stavano anche tagliando l'erba e l'aria era piena di polline e erba... Sono allergico e mi si era pure chiuso il naso e faceva caldissimo.
Proprio un uscita penosa...
https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=251
Connesso
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Capita, e non mi preoccuperei troppo. Dai tempo al corpo di assorbire gli allenamenti precedenti: gli elite non ne hanno bisogno perché riescono comunque a mettere insieme un rigenerante, il loro corpo è abituato a correre centinaia di km tutte le settimane da anni. Per noi mortali è necessario un giorno di riposo, io faccio un’ora di voga quei giorni, ma bicicletta o una camminata sono altrettanto efficaci
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Si, mi è capitato anche altre volte...
A questo punto ho due strade: o tolgo una qualità e ne faccio solo 1 e un lungo settimanale (cosa che probabilmente arriverò a fare, ma voglio provare a tenerne 2)
Oppure nel tenere 2 qualità ci sono due possibilità :
Farle il lunedì e martedì e vedere se arrivo al sabato abbastanza fresco da affrontare il lungo (sembra sulla carta la più fattibile)
Fare qualità il martedì e il venerdì e sperare che il sabato essendo dopo la qualità non ancora mi arriva la botta di fatica sulle gambe.
Alla fine questa settimana per due volte mi è successo che il giorno dopo le ripetute stavo meglio che 2 gg dopo...
Saranno i prossimi tentativi, se non vanno riduco a 1 qualità a settimana, tanto se vedo che non va mi fermo, come ho fatto oggi...
Sennò devo convertire il piano a 3 qualità in 2 settimane, cosa che non sono sicuro di saper fare...
A questo punto ho due strade: o tolgo una qualità e ne faccio solo 1 e un lungo settimanale (cosa che probabilmente arriverò a fare, ma voglio provare a tenerne 2)
Oppure nel tenere 2 qualità ci sono due possibilità :
Farle il lunedì e martedì e vedere se arrivo al sabato abbastanza fresco da affrontare il lungo (sembra sulla carta la più fattibile)
Fare qualità il martedì e il venerdì e sperare che il sabato essendo dopo la qualità non ancora mi arriva la botta di fatica sulle gambe.
Alla fine questa settimana per due volte mi è successo che il giorno dopo le ripetute stavo meglio che 2 gg dopo...
Saranno i prossimi tentativi, se non vanno riduco a 1 qualità a settimana, tanto se vedo che non va mi fermo, come ho fatto oggi...
Sennò devo convertire il piano a 3 qualità in 2 settimane, cosa che non sono sicuro di saper fare...
-
- Top Runner
- Messaggi: 8854
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Un mix di effetto caldo e sovrallenamento. Riduci e stressati meno coi tempi al km. I top danno il meglio in estate noi amatori nelle stagioni più fresche. È normale.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Si, penso anche io sia un principio di sovrallenamento.
Ma non avendo forzato oggi e considerato che il volume settimanale è uguale a quello della settimana scorsa lunedì dovrei stare bene.
In caso contrario vado di lento...
Il caldo anche, oggi è peggio dei giorni passati, ma non così caldo da tagliarmi le gambe. C'erano 21 gradi...
Ha influito più l'allergia del caldo, sempre dopo la stanchezza ovviamente
Ma non avendo forzato oggi e considerato che il volume settimanale è uguale a quello della settimana scorsa lunedì dovrei stare bene.
In caso contrario vado di lento...
Il caldo anche, oggi è peggio dei giorni passati, ma non così caldo da tagliarmi le gambe. C'erano 21 gradi...
Ha influito più l'allergia del caldo, sempre dopo la stanchezza ovviamente
-
- Top Runner
- Messaggi: 8854
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Settimana di scarico, riduci i km di un 25/30% ed una sola seduta di qualità. Quando sono stanco ad esempio divido in due l'uscita, prima un bel 30' rigeneranti e per finire un 5/6 x 200 (però allunghi non ripetute veloci) con recupero 100 camminati.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Guru
- Messaggi: 3301
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Secondo me pensi e analizzi troppo. Take it easy.