[Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
pier
Guru
Messaggi: 4851
Iscritto il: 25 set 2012, 12:30

Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013

Messaggio da pier »

AndreaR ha scritto:Rieccomi ...
Questa volta il decadimento è arrivato prima del solito, o sbaglio?
Quali sono i muscoli che vanno in crisi e cosa intendi per dolori durante la corsa, indurimento, indolenzimento, fitte ...?
Forse dovresti pensare a un potenziamento di gambe e addominali :nonzo:
Avatar utente
AndreaR
Ultramaratoneta
Messaggi: 1035
Iscritto il: 15 giu 2012, 13:36
Località: Milano

Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013

Messaggio da AndreaR »

sinceramente non so cosa pensare.

La mia idea è che il cedimento, dal punto di vista della performance, sia la conseguenza di un "problema" muscolare che si tramuta in dolore come conseguenza del fatto che, come tutti i runner, si cerca di resistere fino all'ultimo.

Voglio dire che non credo sia il dolore a causare la difficoltà nella corsa e, di conseguenza, il black out.
Credo che il dolore sia solo il segnale finale.

Un po' come succede con i crampi (non è il mio caso). Non è il dolore del crampo ad impedire il movimento ma lo spasmo del muscolo. Il dolore è una conseguenza dello spasmo.

L'area dove appare il dolore e dove quindi credo di avere una difficoltà di resistenza alla fatica o alla ripetitività del movimento è nella parte frontale delle gambe, all'altezza dei glutei, del bacino. Guardando le immagini dell'anatomia delle gambe identifico come muscoli potenzialmente coinvolti, il pettineo, la parte terminale dello psoas.

Comunque sono i muscoli che si usano per sollevare la gamba verso il petto quindi, nel movimento della cosa, quelli che contribuiscono al movimento della gamba in avanti, nella loro parte più alta vicina al bacino. Non sono muscoli in superficie ma più interni (almeno così pare).

Non ho fitte. E' più un irrigidimento che arriva abbastanza rapido con poi un dolore abbastanza acuto che sento solo quando faccio quel movimento. Da fermo sto benissimo.

La mia impressione è che ad un certo punto, nel giro di un paio di km, i muscoli coinvolti finiscano la capacità di sopportare il movimento ripetitivo e chiedano a gran voce una pausa.

Ormai la dinamica è sempre la stessa.
Domenica, a differenza delle altre volte, anziché insistere e resistere ho dato respiro camminando per un po' prima del tracollo totale e ha funzionato nel senso che mi ha permesso di arrivare fino a casa correndo e non trascinandomi come un cadavere. :)

Voglio dire, in altre occasioni riuscivo a tenere velocità sui 7/km mentre domenica gli ultimi 7 km, di cui 6 di crisi e 700mt camminando li ho fatti a 6:23/km e questo è merito del fatto che mi sono fermato prima che fosse troppo tardi.



__________________________________
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013

Messaggio da leonardhomer »

Non potrebbero essere semplici crampi?

A me in piscina arrivano nel modo in cui dici tu :nonzo:
(tralaltro nei muscoli più impensabili)

Poi da fermo sto bene, ma se rimuovo tira parecchio.

Bevi duranti i lunghi?
castoro

Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013

Messaggio da castoro »

Andrea non è il caso che ti fai visitare da un ortopedico ?
Avatar utente
AndreaR
Ultramaratoneta
Messaggi: 1035
Iscritto il: 15 giu 2012, 13:36
Località: Milano

Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013

Messaggio da AndreaR »

Sono già stato da un fisioterapista tempo fa e per lui era tutto ok.

@leonard: si bevo e mangio. Ho bevuto circa 400ml di acqua.

__________________________________
Sent from my iPad using Tapatalk HD
castoro

Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013

Messaggio da castoro »

ma oltre alla visita hai fatto anche un esame strumentale ? (perdonami se insisto ma io ho subito un calvario per 2 anni per colpa di parecchie persone incompetenti :( )
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25394
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013

Messaggio da Doriano »

però ci sta.
sono muscoli quelli che citi che talvolta si dimenticano, ma sono fondamentali.
fai già un programma di potenziamento del core, anche blando?

nel mio caso, arrivo alla corsa dopo un lungo programma di rieducazione posturale, proprio lavorando (anche) sullo psoas, e credo ciò mi abbia aiutato parecchio.

ovviamente si fa un discorso generale..

in bocca al lupo e non mollare, piano piano ce la farai!

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
AndreaR
Ultramaratoneta
Messaggi: 1035
Iscritto il: 15 giu 2012, 13:36
Località: Milano

Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013

Messaggio da AndreaR »

@castoro. No, non ho fatto alcun esame ma sinceramente propendo per l'ipotesi di Doriano e Pier, ovvero della necessità si fare potenziamento.

C'ho anche provato a fare gli esercizi a casa ma è talmente noioso che non riesco ad avere costanza. Non è il tipo di attività che fa per me. (non è che sappia esattamente cosa fare, eh).

Già mesi fa avevo pensato di iscrivermi in palestra ed ero anche andato a vedere quelle della mia zona. Ma poi l'idea di spendere i soldi di un abbonamento per poi andarci una volta a settimana m'ha fermato :D

Ora ci penso.

Grazie a tutti, eh!

__________________________________
Sent from my iPad using Tapatalk HD
castoro

Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013

Messaggio da castoro »

ti capisco benissimo anche io odio andare in palestra e non ho mai fatto esercizi di potenziamento di alcun tipo, al solo pensiero di rinchiudermi dentro una palestra mi sento male, per questo amo correre anche con temperature polari, senza contare l'esibizionismo che si trova nelle palestre sia di uomini che di donne ...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25394
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: [Diario] Preparazione Milano City Marathon 2013

Messaggio da Doriano »

ragazzi, niente palestra!
30-40 minuti a corpo libero in casa, una o due volte a settimana!

andrea, se vuoi ti dico quello che faccio io.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Storie di Corsa”