[DIARIO] L'obenner

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

Grazie ragazzi dei consigli ma sto bene così!
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25399
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da fujiko »

Se stai bene così ok però occhio al metabolismo che potrebbe rallentare ;)
Never complain, never explain.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

Puntata n.39: Poscia, più che il dolor poté il digiuno...

Dopo essermi ripreso dal punto di vista dell'andatura (le ultime sessioni lo hanno dimostrato chiaramente), avevo intenzione d'iniziare a ridedicarmi alle distanze lunghe e alla resistenza.

Purtroppo a Palermo, in questo 2015, stiamo vivendo un clima surreale: mediamente piove ogni 3 giorni ma ci sono settimane di 4 giorni su 7 di pioggia; insomma è praticamente impossibile fare attività all'aperto e men che mai programmare sessioni (in base al proprio limitato tempo libero) che, inevitabilmente, finiscono con l'arenarsi di fronte alle avverse condizioni meteorologiche.

In sostanza si corre quando si può e quando il tempo lo permette senza programmare nulla, cogliendo l'attimo.

Visto che le condizioni meteo non sono favorevoli ho dovuto, soprattutto nell'ultima settimana, stravolgere completamente il mio abitudinario piano di allenamento e, proprio nelle ultime due sessioni che mi appresto a raccontarvi, ho voluto (dovuto) effettuarle subito dopo l'uscita dal lavoro.

Premetto che non ho mai effettuato sessioni lontanissime dai pasti, eccezion fatta per quelle estive (ora legale) dove, solitamente, prima delle 18-18:30 non vado mai a correre causa temperature equatoriali! :mrgreen:
Anche le sessioni mattutine effettuate nel weekend sono sempre state svolte dopo 1 ora e mezza dalla colazione.

Venerdì 20 ho iniziato a correre alle 16:45 avendo in pancia (si fa per dire) solo un panino con tonno mangiato alle 12.

Andava tutto bene fino al 3 Km (andatura 07:08/Km) fino al momento in cui, nello spazio di circa 400 mt, ho avuta una evidentissima debolezza/spossatezza fisica che mi ha costretto, per pochissimi minuti, a prendere in considerazione l'idea di fermarmi e andare a casa. Ho tenuto duro con la sola volontà solo per la necessità di accumulare chilometri e bruciare calorie ma i restanti 4 Km fatti (andatura 08:30/Km) hanno dimostrato l'evidente incapacità del mio organismo di affrontare una sessione senza nessuna energia assimilata nelle precedenti due ore.

Sono tornato a casa pallido e senza alcuna forza (mia moglie si è pure spaventata vedendomi) e, in effetti, ho avuto la sensazione di avere avuto un repentino abbasso di pressione perché non avevo la forza nemmeno di camminare (non so nemmeno io come ho fatto a guidare e tornare a casa).

Mi è stato consigliato di prendere delle fibre durante la mattinata per evitare di arrivare all'inizio della sessione totalmente a digiuno, detto fatto ma gli effetti sono stati "esplosivi" :mrgreen: :emb:.

Una flatulenza continua e permanente per tutta la giornata (fino a buona parte della notte) che ha finito per disturbarmi anche dal punto di vista intestinale.

Oggi ho mangiato solo pochissimi cereali e alle 14:10 ero fuori a correre: io stesso mi definisco un co****ne, perché con questo tempo è da pazzi correre.

Vento fortissimo e freddo e pioggerellina che va e viene.

I primi 5 Km sono andati bene (andatura 07:04/Km) ma poi è subentrata nuovamente la debolezza; stavolta però, rispetto a venerdì, si tratta sicuramente di sola debolezza e non di calo di pressione perché, in un modo o in un altro (procedendo contro un vento che per un passo in avanti mi rimandava di due indietro...), riesco a gestire la situazione finendo con 8 Km percorsi con una andatura media di 07:24/Km.

Se non mi viene oggi l'influenza non mi viene più per tutto l'anno: sudato e bagnato dalla testa ai piedi, alla mercé di questo vento freddo e forte, torno a casa appena in tempo per evitarmi l'ennesima pioggia. :-#

Rispetto a venerdì ho notato dei passi in avanti anche se la debolezza mi è ritornata (ma dopo 5 Km e non 3); di sicuro però stavolta non ero pallido e non ho avuto alcun calo di pressione.

Ad ogni modo questo tipo di sessioni cercherò, in futuro, di evitarle: non è possibile che tra sessione, ritorno a casa e doccia finisco con il pranzare alle 16.

O rinuncio al pranzo oppure ste sessioni non s'hanno da fare... :asd2: :mrgreen:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da francesp »

Ciao Fabrizio, ho letto le ultime due pagine dopo un pò che non passavo da qua.
Concordo con @riccese e @fujiko: colazione abbondante e 5 pasti al giorno sarebbero l'ideale non solo per lo sport ma come regola generale per chiunque. Gli spuntini tra i 3 pasti principali evitano il picco glicemico con notevoli vantaggi per il metabolismo. Personalmente faccio una super colazione con pane e miele e poi cerco di non esagerare a pranzo e cena... i gg di corsa lo spuntino mattutino è una banana.
Spero che finalmente arrivi la primavera in modo che tu possa riprendere con costanza!
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25399
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da fujiko »

Fabrizio intanto bravo per la tenacia dimostrata nell'uscire col maltempo serio. Sei veramente determinato, forse uno dei più determinati qua dentro.
Sono sempre più convinta che l'episodio di spossatezza sia stato dovuto a un calo di pressione di quelli che capitano ogni tanto (io prima di iniziare a correre con costanza ne soffrivo seriamente, ora solo sporadicamente) e non credo c'entri col cibo. Ribadiscono comunque il solito consiglio della colazione da modificare qualitativamente e quantitativamente perché è l'unico e dico l'unico pasto che se fatto in maniera corretta o errata influenza in maniera irreversibile il senso di fame per il resto della giornata. Naturalmente non ti dico di mangiare quanto me :D
Never complain, never explain.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

@ Francesco: Ciao Ciccio, mi fai sempre piacere quando passi di qua! :beer:

Personalmente faccio 3 pasti con la merenda (solitamente alle 17) consistente in yogurt (di cui vado pazzo), quindi 4 pasti in totale. La colazione la faccio, a mio parere, alquanto potenziata (tazzone di caffè latte e crostata), che mi consente di arrivare alle 14 senza essere preso dai morsi della fame.

Ho provato, verso le 10, a prendere dei cereali ma, come hai letto, il mio organismo non li ha accettati molto bene :emb:.

Ad ogni modo cerco di mantenere la costanza anche se il chilometraggio mensile ne sta pagando le conseguenze; pazienza, cercherò di recuperare a Marzo.

Quando intervieni sei sempre il benvenuto :wink: .
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

fujiko ha scritto:Fabrizio intanto bravo per la tenacia dimostrata nell'uscire col maltempo serio. Sei veramente determinato, forse uno dei più determinati qua dentro.
Sono sempre più convinta che l'episodio di spossatezza sia stato dovuto a un calo di pressione di quelli che capitano ogni tanto (io prima di iniziare a correre con costanza ne soffrivo seriamente, ora solo sporadicamente) e non credo c'entri col cibo.
Cara Rosaria, ieri ho fatto una pazzia che sicuramente non ripeterò così facilmente. :asd2:

Purtroppo per chi corre per dimagrire, lo stare fermo e l'accumulare pochi chilometri al mese portano inevitabilmente ad un calo totale della forma nonché del processo di dimagrimento.

Ecco quindi che più che di determinazione parlerei di necessità imprescindibile (del tipo "Chi si ferma è perduto!" :mrgreen:) perché per un obeso, l'inattività, è almeno dieci volte più letale rispetto a quella di un normopeso ergo meglio accumulare chilometri alla meno peggio piuttosto che stare in casa seduti.

Non ho nulla di speciale, semplicemente do tutto quello che posso dare in ogni singola sessione (non mi risparmio mai).

Per la colazione vale quello che ho scritto a Francesco. :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
CasalingaDisp
Guru
Messaggi: 2258
Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
Località: Profondo Nord

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da CasalingaDisp »

RAEL70 ha scritto:Grazie ragazzi dei consigli ma sto bene così!
ma perchè non stare meglio?
:wink:

piccola provocazione per aggiungermi al lungo elenco di consigli
colazione con crostata? cioè burro e marmellata? :shock:
meglio frutta, cereali e poi la merendina, aiuta la glicemia, tiene vivo il metabolismo.

Ieri ho consegnato il diario alimentare alla dietista. Un lungo elenco di cibo in quantità ma di qualità semi-decente e distribuito bene nell'arco della giornata. Risultato: un piccolo chilo perso e il monito della dietista di non ridurre le quantità, di mangiare ancora tanto, bene distribuito in modo da non avere picchi di glicemia, cali di zucchero e, ovviamente, continuare a muoversi.

sperimenta ...
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25399
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da fujiko »

Fabrizio la tua colazione non è potenziata fidati anzi se l'obiettivo è continuare a dimagrire è piuttosto sbilanciata e non voglio criticarti, lungi da me, ma, e qui richiamo CasDisp, ci vuole altra sostanza: frutta in primis e poi aggiungi mandorle, nocciole, noci cioè proteine e grassi "buoni". Tranquillo che non ingrassi, dopo un periodo così, la colazione fatat in questo modo ti accende il metabolismo! A proposito del non aver fame fino alle non è sintomo di sazietà, ma potrebbe esserlo di metabolismo rallentato nelle prime ore della giornata: NO BUONO!

Comunque non insisto per non romperti le scatole ;)
Never complain, never explain.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

@ Rosaria e Casadisp: Io accetto tutti i consigli però occhio che finora ho perso 22 Kg, mica bruscolini! :wink:

Da quando ho memoria non sono abituato a fare colazioni simil pranzo ma ho sempre preso caffèlatte con biscotti o con crostata o con plumcake, da sempre (quando ero piccolo prendevo il Nesquik :mrgreen:)...

Adesso, verso le 10, prendo un poco di cereali sperando che non mi facciano nuovamente lo stesso effetto :emb:.

Già mi sento abbastanza pieno con la colazione che faccio, se ci metto altre cose mi sentirei "appanzato", credo che così possa andar bene.

Ricordatevi che io, in assenza di attività fisica, ingrasso anche mangiando solo pane e acqua. :mrgreen:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7

Torna a “Storie di Corsa”