[Diario] Desiderando il traguardo

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
elisa udine
Guru
Messaggi: 2700
Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26

Re: [Diario] Desiderando il traguardo

Messaggio da elisa udine »

Cavolo ti capisco sulla questione scarpe, è un vero dilemma. anche io x ridurre gli infortuni sto tentando di curare l'appoggio, seguendo la filosofia della corsa naturale (appoggio in mesopiede, scarpe di transizione verso il minimalismo). quanto ad ascoltare il corpo... a volte mi sembra di avere la testa scollegata del tutto!!! ](*,) ma pian piano qualche progresso di autoconsapevolezza mi sembra di vederlo :asd2: Per citare Frankenstein Junior "Si può fareeeee" :wink:
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338 :flower:
Avatar utente
Bailador80
Guru
Messaggi: 3265
Iscritto il: 23 ott 2012, 17:01
Località: Melzo - Martesana - Milano East Side

Re: [Diario] Desiderando il traguardo

Messaggio da Bailador80 »

Elisa come dicevo sopra...da quando appoggio in mesopiede...corro meglio :thumleft:
Che poi non arrivo al minimalismo estremo, sono fermo alle pureflow della brooks. So che è soggettiva come cosa ma io lo consiglio a tutti.
Enabime..spero tu non abbia più problemi di alcun tipo sia chiaro, ma in caso fallo un pensiero sul provare la transizione :thumleft:
"What the hell. Life goes on. Maybe there won't be marriage... maybe there won't be sex... but, by God, there'll be dancing."
Prossime avventure: Trail del Prosciutto - Parmarathon - Laus Half - Valtellina Wine Trail - Firenze Marathon
Bely
Ultramaratoneta
Messaggi: 1453
Iscritto il: 18 mar 2014, 13:51
Località: Warrington (UK)

Re: [Diario] Desiderando il traguardo

Messaggio da Bely »

Me la spiegate come funziona sta cosa del mesopiede? :nonzo: :D

(scusa Enabime l'intervento a casaccio senza darti consigli, non sono in grado ;) )
10k:1h01'29"(Manchester 2016)
21.1k:2h21'11"(Bournemouth 10/15)
42.2k: 5h46'05" (Race for Life London 2016)

Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is
Avatar utente
elisa udine
Guru
Messaggi: 2700
Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26

Re: [Diario] Desiderando il traguardo

Messaggio da elisa udine »

Bely la filosofia alla base della corsa naturale è che il primo contatto del piede a terra sia nella zona del mesopiede (non di tallone nè di punta), questo incide di conseguenza su tutta la meccanica di corsa, e in teoria dovrebbe preservare maggiormente dagli infortuni alle articolazioni. Dico dovrebbe, perché a quanto ho capito non vale per tutti, ci sono un bel po' di dibattiti accesi sui danni/benefici di questa tecnica di corsa. In ogni caso essa necessita di un periodo di "transizione" più o meno lungo (è soggettivo) per abituare gradualmente muscoli e tendini al nuovo appoggio e alla nuova meccanica.
Le scarpe più indicate per la corsa naturale sono le minimal (o A0)ed hanno un drop ridotto, cioè poca o nulla differenza tra lo spessore della suola sotto il tallone e quello della suola sotto l'avampiede. Spesso tutta la suola stessa è più sottile di quella delle scarpe più ammortizzate (che sono quelle più comunemente usate), le minimal più estreme sono praticamente dei "calzini" :D Lo spessore ridotto della suola permette maggiore sensibilità del piede quando viene a contatto col terreno, inoltre il drop ridotto aiuta a non atterrare con il tallone bensì di mesopiede/avampiede, sollecitando i muscoli del piede ad una maggiore spinta.
spero si sia capito qualcosa.... in realtà a parole è facile... nei fatti è un casino :mrgreen:
@Paolo anche io ho le Pure Flow, che alterno alle VIrrata e a un paio di A2, oltre alle Glicerine che sto usando ancora nei lunghi ma vorrei gradualmente abbandonare. Ho anche le Pure Drift ma dopo la tendinite non ho più avuto il coraggio di riprovarle....
@Enabime scusa l'OT :ot: :emb:
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338 :flower:
Bely
Ultramaratoneta
Messaggi: 1453
Iscritto il: 18 mar 2014, 13:51
Località: Warrington (UK)

Re: [Diario] Desiderando il traguardo

Messaggio da Bely »

Elisa non sei tu che ti devi scusare, colpa mia, spero che la proprietaria del diario mi perdoni :D è che di tecnica non so nulla ma sei stata molto chiara, solo che nella pratica non mi pare una cosa molto immediata!
grazie a te e tanto tifo per la preparazione di Enabime, ho googlato la gara e pare proprio carina :D
10k:1h01'29"(Manchester 2016)
21.1k:2h21'11"(Bournemouth 10/15)
42.2k: 5h46'05" (Race for Life London 2016)

Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is
Avatar utente
Enabime
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 570
Iscritto il: 25 set 2014, 19:04

Re: [Diario] Desiderando il traguardo

Messaggio da Enabime »

Scusa di che!!! Fate pure, anzi è molto interessante. Nel periodo di stop forzato ho cercato notizie, ho letto di ogni e sono capitata anche su alcuni siti che parlavano di corsa naturale. Nella mia ansia alla ricerca di una soluzione a tutti costi, avevo anche avuto l'idea di partecipare ad un incontro di corsa naturale che tenevano vicino a Bologna ma €300 mi sembravano eccessivi per una giornata di corso. Principalmente mi ferma la paura di fare danni, perché anche in questo caso ho letto esperienze positive e l'esatto contrario. Però se le vostre esperienze sono positive, quasi quasi torno a farci un pensierino. Nel caso che mi decida davvero, vi toccherà sopportare le mie domande [emoji16]
Al momento le scarpe che uso sono ammortizzate ed ho hanno drop 8 le saucony e 13 per le kayano, che a dire il vero non ho usato un granché, anzi penso che le passerò a mia mamma per le sue passeggiate. Quale scarpa mi consigliereste per la transizione? All'epoca avevo visto le Nike Free che venivano consigliate per chi arrivava da A3, se non ricordo male. Ora comunque torno a spulciare il forum, se non sbaglio c'è un post a riguardo.
Avatar utente
elisa udine
Guru
Messaggi: 2700
Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26

Re: [Diario] Desiderando il traguardo

Messaggio da elisa udine »

Anch'io avevo letto tutto e il contrario di tutto in rete, finchè ho deciso che l'unica era provare! bisogna però essere graduali e avere appunto cura nell'ascolto dei segnali del corpo (cose appunto a me sconosciute ](*,) ed è x quello che mi sono comunque infortunata e sono tornata x un periodo alle A3, facendo credo molto peggio ](*,)
Ora ci sto provando più gradualmente e di fatto uso solo scarpe di transizione...
Nel passaggio avevo acquistato un paio di Saucony A2 (Grid Sinister), che forse sono simili a quelle che hai già. Po sono passata a drop ridotti ma con abbastanza suola sotto (Brooks Pure Flow e Saucony Virrata) e lì sono rimasta. I miei piedi non sono ancora pronti x suole più sottili, ma conto di riprovarci presto :wink:
io ho frequentato un corso di ChiRunning a Trieste, 70 eurini. ho visto di corsi di corsa naturale anche a milano e roma ma non so dirti i prezzi... magari spulcio un pò meglio...
buona giornata e buone corse :beer:
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338 :flower:
Avatar utente
enricoshark
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 830
Iscritto il: 10 feb 2015, 9:48
Località: Milano

[Diario] Desiderando il traguardo

Messaggio da enricoshark »

Secondo me drop 8 dovrebbe andare già abbastanza bene per la transizione. Non me ne vogliano gli altri, però secondo me per te non è il periodo adatto per una transizione verso delle scarpe minimal. Contando le stop che hai avuto e la preparazione che devi fare, rischieresti di doverti rifermare.
La cosa che ho fatto io è stata imparare a curare l'appoggio con le Glycerin che sono delle A3. Tuttora corro sempre con le Glycerin appoggiando di mesopiede ma senza avere delle scarpe minimal che in caso di appoggi sbagliati perdonano meno. Potresti iniziare con le Saucony a curare l'appoggio e vedere come va. Ovviamente sempre IMHO
Diario: viewtopic.php?t=38175

Gare 2018
1/5 Trofeo Dario & Willy
26/5 Grignone Vertical Extreme
2/6 ResegUp
22/7 Dolomites Skyrace
29/7 Giir di Mont
Avatar utente
Enabime
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 570
Iscritto il: 25 set 2014, 19:04

Re: [Diario] Desiderando il traguardo

Messaggio da Enabime »

@elisa il mio terrore è proprio quello, infortunarmi. Sono stata ferma un mese e mi sembra di aver perso tutti i miglioramenti raggiunti nei mesi precedenti. Non vorrei davvero dovermi fermare un'altra volta. Tra l'altro le Triumph che ho sono praticamente nuove, avranno 40 km di corsa. Ma per fare la transizione dovrei alternare le sue scarpe?
@Enrico ogni consiglio è opinione è ben gradita. Sicuramente lavorerò sull'appoggio perché qualcosa là sotto non va bene. Forse dovrei aspettare l'autunno, non lo so. E dire che correre dovrebbero essere una cosa semplice, iniziò ad avere grossi dubbi a riguardo [emoji53]
Avatar utente
enricoshark
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 830
Iscritto il: 10 feb 2015, 9:48
Località: Milano

Re: [Diario] Desiderando il traguardo

Messaggio da enricoshark »

Secondo me puoi tranquillamente senza ansia e senza stress usare le scarpe con cui ti senti più comoda e iniziare a curare l'appoggio...io problemi facendo così ne ho avuti molto pochi, giusto un po' più di fatica sui polpacci rispetto alla corsa "tallonata"
Diario: viewtopic.php?t=38175

Gare 2018
1/5 Trofeo Dario & Willy
26/5 Grignone Vertical Extreme
2/6 ResegUp
22/7 Dolomites Skyrace
29/7 Giir di Mont

Torna a “Storie di Corsa”