Lilli
*L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
runningmamy
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9551
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
mazzi
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1688
- Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
- Località: Casale Monferrato (CM)
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Ste, provo a farli domani, seguendo pedissequamente la Tua ricetta.marcellide ha scritto: Da parte mia, propongo dei classici rigatoni alla gricia:
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
-
mototata
- Guru
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
- Località: Marca Trevigiana
-
simpep
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
@Lilli
Quello non è cioccolato !
Sono schizzi di arte moderna

Quello non è cioccolato !
Sono schizzi di arte moderna
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
marcellide
- Guru
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
- Località: Roma
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Ci sono alcuni puristi che dicono di non usare il pecorino romano che li rovinerebbe e di metterci, invece, il pecorino di Amatrice...ma sinceramente mi sembra un pò troppomazzi ha scritto:Ste, provo a farli domani, seguendo pedissequamente la Tua ricetta.marcellide ha scritto: Da parte mia, propongo dei classici rigatoni alla gricia:
![]()
In bocca al lupo Mazzi
Stefano
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
-
MarcelloS.
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23115
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
L'assaggiatore ufficiale ha gradito molto

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
-
simpep
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Oggi ho fatto un esperimento. Facile, facile.
Tagliata a pezzettini una corposa cipolla bianca e portata a doratura in olio e acqua.
Ho aggiunto nella padellona antiaderente i cubetti tagliati da un pezzo di zucca gialla (500g).
Sale e un cucchiaino di olio al peperoncino.
Cottura a fuco lento sempre girando (è abbastanza veloce)
Aggiunto 250 g di riso e acqua. (era per 3 persone)
A bassa fiamma, man mano che l'acqua si consumava ne aggiungevo per continuare la cottura.
Alla fine della cottura ho frullato tutto creando una specie di "purè" (forse questa è la vera variante di novità).
L'ho servito nel singolo piatto con una spruzzatina di pecorino e con un filo d'olio vergine di quello "gustoso".
Il voto dei commensali è stato elevato.
(anche se non capivano quali erano gli ingredienti della crema)
Risultato : Un mix di sapori e una facile idea per cambiare.
PS: Vino decisamente rosso.
Tagliata a pezzettini una corposa cipolla bianca e portata a doratura in olio e acqua.
Ho aggiunto nella padellona antiaderente i cubetti tagliati da un pezzo di zucca gialla (500g).
Sale e un cucchiaino di olio al peperoncino.
Cottura a fuco lento sempre girando (è abbastanza veloce)
Aggiunto 250 g di riso e acqua. (era per 3 persone)
A bassa fiamma, man mano che l'acqua si consumava ne aggiungevo per continuare la cottura.
Alla fine della cottura ho frullato tutto creando una specie di "purè" (forse questa è la vera variante di novità).
L'ho servito nel singolo piatto con una spruzzatina di pecorino e con un filo d'olio vergine di quello "gustoso".
Il voto dei commensali è stato elevato.
(anche se non capivano quali erano gli ingredienti della crema)
Risultato : Un mix di sapori e una facile idea per cambiare.
PS: Vino decisamente rosso.
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
runningmamy
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9551
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Lo faccio anch'io, ma come risotto 
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
differentgear
- Guru
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
A me sono piaciuti molto gli spaghetti di patate con crema di anacardi che ho fatto alcuni mesi fa. Ho preso le patate, pelate e le ho spiralizzate con la spiralizzatrice. Le ho sbollentate qualche minuto in acqua bollente e riposte con un filo d'olio di oliva in una ciotola. Avevo messo a mollo circa 100 gr di anacardi al naturale (non salati), li ho tritati, aggiunto del latte di avena (autoprodotto e quindi senza zucchero), formaggio no muh (vegetale ma credo ci starebbe bene anche dell'asiago o del fontal) e un pizzico di sale.
Condito gli "spaghetti" con la salsina ... erano squisiti!
Condito gli "spaghetti" con la salsina ... erano squisiti!
-
simpep
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Oggi ho rifatto la marmellata di banane.
- 4 banane grandicelle
- 1 limone
- 150 grammi di zucchero
In un tegamino con un bicchiere d'acqua sciogliere lo zucchero e portare a ebollizione.
Fare una crema con le banane e mischiare il succo del limone.
Cuocere a la crema nel tegamino di prima per almeno 30 minuti a bassa fiamma mescolando fino a raggiungere la consistenza che si desidera.

- 4 banane grandicelle
- 1 limone
- 150 grammi di zucchero
In un tegamino con un bicchiere d'acqua sciogliere lo zucchero e portare a ebollizione.
Fare una crema con le banane e mischiare il succo del limone.
Cuocere a la crema nel tegamino di prima per almeno 30 minuti a bassa fiamma mescolando fino a raggiungere la consistenza che si desidera.
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950




