ritmo corsa lenta

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1131
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da Emanuele1976 »

la 3) è la strada da seguire imho..così farò anche io alla backyard di fine ottobre: non sono abituato a correre a 6'30 o a 7' come mi consigliano alcuni, dunque correrò al mio lento massimo che è sui 6'15, e camminerò per rallentare il ritmo.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20195
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da shaitan »

È un'ottima strategia (Galloway docet) anche se andrebbe forse provata anche per trovare la giusta"miscela". Nelle backyard lo scopo è fare 1 giro entro 1h e riuscire a ripartire. Nella 6h è fare più km possibili. Hanno alcune similarità, ma anche tante differenze (es se nella backyard tra corsa e cammino vai a 8/km va benissimo, nella 6h se punti, che ne so, a 65km stai compromettendo la gara)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
arme
Guru
Messaggi: 3538
Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
Località: Treviso

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da arme »

@shaitan mah...credo, CREDO, e di nuovo siamo nell'ipotetico, che oltre ai 42K si scatetino altri fattori, non solo metabolici ma proprio di struttura del corpo e psicologia. non siamo tutti fatti per correre 10 ore.

si dice che (lo dicono i libri) che più o meno chiunque con l'adeguata preparazione può aspirare a fare una maratona. e concordo.
diciamo che il range di questa fattibilità sta - per i comuni mortali - tra 3 e 6 ore - cioè da 4.15 a 8.30 /km, cioè da 14 a 7 km/h.
più piano, nessuno si offenda, non è corsa.

10 ore sulle gambe personalmente li faccio solo quando vado in montagna a camminare le ultime 2 non vedo l'ora di essere alla macchina, mi fa male tutto, piedi, schiena, stanchezza generale. però corro (correvo :)) i 42 in 3h... e non oso nemmeno immaginare chi fa il passatore o cose simili...la tesi la ripeto: non siamo fatti tutti per correre TANTO.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.

10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''

https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20195
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da shaitan »

secondo me non siamo fatti nemmeno per correre a una maratona se è per questo... ma con il dovuto allenamento si fa tutto, certo andando contro la nostra natura che è al limite quella di camminatori :-D

Poi ci sta che possa più o meno piacere. Poi può essere che con il tempo si cambia, ho scritto altrove che la prima spinta a fare la maratona sotto le 3h l'ho avuta dal fatto che non tolleravo dover fare i lunghi da 3h che invece dovevo fare quando la maratona l'avevo a 3h25... ora 3h mi sembrano quasi corte :-D :-D :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Simon_91
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 ott 2023, 7:44

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da Simon_91 »

Buongiorno a tutti, non apro un nuovo post essendo il mio dubbio relativo alla corsa lenta.
Scusate in anticipo se sarà un po' lungo il messaggio ma per chiedervi un consiglio ho bisogno di darvi un quadro completo.
Ho iniziato a correre nel 2016, fino al 2022 ho sempre corso 3-4 volte a settimana senza mai seguire tabelle e buttando dislivello nel weekend il che mi ha permesso di finire negli anni diversi trail oltre i 40 km con tempi da metà classifica generalmente.
Poi dal 22 ho iniziato a seguire qualche tabella per la maratona, ho preparato prima venezia 2022 poi con il libro di pizzolato padova 2023. Per Padova il mio obiettivo erano le 3 ore e 35' (l'ho chiusa in 3o37').
Secondo le tabelle di pizzolato, sulla base del test dei 7' rientravo in classe 4 e quindi i lenti li ho fatti per tutta la preparazione tra i 5 e i 5'10'' al km, e quindi circa a ritmo maratona.
Dopo aprile 2023 non ho più seguito tabelle e ho continuato a fare le mie corse intorno ai 5'/km e ho buttato su un po' di dislivello settimanale che con le preparazioni maratona avevo un po' messo da parte.
Ora, dopo aver letto praticamente ovunque che sarebbe più giusto fare i lenti veramente lenti e aprire i gas nei giorni di ripetute o medi, ho iniziato a fare i lenti molto più lenti, respirando con il naso per tutti i 13-14 km di seduta. Quindi il ritmo si aggira intorno ai 5'45''/km
Vengo al dunque: premesso che non ho mai dato importanza ai battiti, ho un garmin fenix5.
È mai possibile che quando facevo i lenti il battito medio era di 145/150 e ora che faccio i super lenti mi da 160 di media con ultimi km a 175 battiti quando sto ancora respirando con il naso? Oggi dopo 13 km a 5'45" di media mi ha dato 54 ore di recupero mentre l'altro ieri dopo 15 km con in mezzo ripetute a 4'10"/km frequenza media 140 e recupero 20 ore. Quindi le mie domande sono:
1) il mio orologio ha dei problemi ?
2) secondo voi ho fatto bene a rallentare i lenti?
Grazie e scusate sto delirio
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20195
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da shaitan »

Andrebbe fatta una prova con la fascia cardio per poterti rispondere, ma sicuramente con una maratona in 3h37 fai bene a non fare i lenti a 5/5.10 che, magari esagerando, è come li facevo io con una maratona sotto le 3h (ora che non la ho più a quel ritmo li faccio ancora più lenti).

Poi chiaramente dipende da mille cose perché un conto è il lento su 4 uscite e 50/60km totali un conto è un lento su 7 uscite e 150km settimanali. Ma di base farli al ritmo maratona non è una grande idea, per cui continua così
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 668
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da jerkops »

Stiamo parlando di rilevazione da polso? A quanto mi risulta ben poco attendibile rispetto a una fascia cardio...

Difficilmente si sbaglia a rallentare i lenti, soprattutto se prima li facevi praticamente identici a Passo Maratona.
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
Simon_91
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 ott 2023, 7:44

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da Simon_91 »

Ok grazie delle risposte, allora continuo così!
Si si parla di rilevazione da polso.
Avatar utente
Calvin
Maratoneta
Messaggi: 363
Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da Calvin »

io penso che i battiti più derivino dal fatto che respiri con il naso, io sinceramente non riuscirei
i lenti a 5.10 effettivamente per i tuoi ritmi sono un po' hard, non è che forse erano i lunghi da fare a quel ritmo?
lì ci può anche stare, dipende dalle scuole di pensiero
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20195
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da shaitan »

no il pizzo mette la CL (tutta) a 45" dalla 10k... scuola italiana o italiota se preferisci :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Allenamento e Tecnica”