@pippotek il coach anche più contento di me . All'ultimo km si è messo a fare un video in cui esaltava la.mia gara con tutti i suoi allievi.
Gli ultimi km lasciano pensare che ci sia del margine però a me viene relativamente facile chiudere forte piuttosto che soffrire a metà....probabilmente per arrivare al limite dovrò imparare a sopportare una fatica maggiore nella parte centrale della gara e finire con quel tipo di spinta ma per tenere lo stesso passo.
@shasha74
Indubbiamente l'ho corsa con le mie gambe e cmq a parte una Maratona dove sono saltato ( ma in cui non sarei neanche dovuto partire ) e altre le ho sempre gestite molto bene anche da solo ( e per solo intendo solo è cioè anche 30 km senza nessuno vicino ) però va detto che le condizioni erano ideali e che l'aiuto del coach si è fatto sentire tanto...soprattutto nella parte centrale della gara
Per poter ripetere questo tempo dovrò essere molto più in forma...per provare le 3 ore cambiare completamente approccio o perdere qualche kg e non so quale delle 2 sia più improbabile .
Ci vediamo a Firenze...anche perché che arrivi a Faenza è tutto da vedere.
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
@KGiga1979 bravissimo. Il sub3 e' sicuramente alla tua portata, ma non deve diventare una ossessione. Divertiti sempre, questo e' il segreto. Mi ricordo quando ti scrissi tre anni fa sul forum che servono almeno tre anni per prendere consapevolezza (o meglio, il nostro corpo deve prendere consapevolezza) per correre "bene" una maratona. Ora ce l'hai .
Ultra Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s Marathon Pisa 2021 2h55m13s Half-Marathon Morfelden 2019 1h21m37s 10 km Rogdau 2017 37'22" 5 km San Miniato 2022 17'50"
Grazie davvero.
Non ne farò un ossessione anche perchè mi piace fare tante gare durante la stagione e su distanze molto diverse tra loro (dai 10 km alle Ultra etc...). Quando ho provato a dedicare anche solo 3 mesi esclusivamente alla Maratona l'allenamento mi è presto venuto a nausea,oltre a crollare fisicamente prima di poter concretizzare.
Ricordo il tuo monito e sicuramente uno dei miei errori in questi 2 anni e mezzo da runner è stato cercare subito la prestazione e allungare le distanze anzi tempo (prima Maratona dopo soli 4 mesi ).
Non so se il lungo stallo è dipeso da quello,dal mio essere anarchico o dal non riuscire a esprimermi al meglio nelle gare ma spero di essere maturato abbastanza dal capire dove posso arrivare con l'allenamento che faccio e gestire le gare con aspettative realistiche
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Proviamo a tenere vivo l'aggiornamento settimanale per questa avventura/follia del Passatore.
Settimana post Maratona -12 dalla gara.
Settimana di M...a a livello extrasportivo. Come spesso mi capita dopo un periodo relativamente tranquillo (e forse per essermi rilassato troppo ) arrivano le mazzate in serie. Fortunamente non ho letto la pec prima della partenza per Malta che mi avrebbe condizionato fortemente l'umore per tutto il viaggio che invece a prescindere dalla Maratona è stata super divertente.
Alcuni aspetti potranno compromettere l'avvicinamento alla 100 km ma francamente è l'ultima cosa a cui penso al momento
Tornando alla corsa...
Sono uscito benissimo dalla Maratona;mi sembrava di stare molto bene dopo la Maratona di Catania ma stavolta ancora decisamente meglio...un po troppo appagato dalla tripletta forse.
Ho corso Martedi,Giovedi,Venerdi e Domenica e Sabato bella sgamabata in bici. Martedi e giovedi total relax...venersi un collinare che doveva essere lento ma dovevo sfogare ed è venuto abbastanza allegro.
Domenica ho accompagnato alcuni compagni di squadra che vanno alla Maratona di Roma nel loro lunghetto a RMA ( 24 km + riscaldamento e defaticamento ) e ho finito per farli a 4:43 con la sensazione di fatica di un lento ( sicuramente la compagnia ha aiutato...ma insomma 130 battiti siamo veramente appena sopra i miei lenti )
Questa settimana si inizia a caricare concludendo con un lunghissimo con 2 salite lunghette di 4:30 h da fare al presunto ritmo Passatore o appena piu veloci (quindi estramenente lenti )
Malissimo lato dieta...e pur non pensadomi so di aver sgarrato tanto nel rientro. Ma da oggi 12 settimana da asceta (pasqua compresa ) altre volte ci sono riuscito
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Sono riuscito a tornare sopra i 100 km settimanli dopo diversi mesi nonostante diversi imprevisti. Ho notato che tollero sempre meno le corse pre alba anche se brevi (60-75 minuti ) perchè il lavoro mi costringe spesso a fare tardi la sera. Preferisco trovare il modo di incastrare la corsa nei mille impegni della giornata anche se difficilmente pur correndo sotto casa riesco a fare quanto vorrei e c'è sempre il rischio che salti del tutto. Me l'ero immaginata un po diversa la mia vita da autonomo e forse i primi mesi mi avevano un po illuso che sarei riuscito a ritagliarmi piu tempo per correre. Ora invece faccio piu fatica di prima in cui ogni allenamento doveva finire entro le 6:15 del mattino ad essere costante e fare il volume di allenamento che vorrei.
Settimana finita col primo lunghissimo da 50 km fatta interamente sotto la pioggia nella mia amata Etna..è andato bene anche se le discese lunghe continuano a crearmi non pochi problemi muscolari.
Il Passatore sembra molto oltre le mie possibilità allo stato attuale e a volte mi chiedo se non era meglio provare altro di piu congeniale...tipo una 50 km impegnativa o magari provare ad allungare si ma rimanendo in una confort zone come una 8 ore a circuito.
Come ho gia scritto sarà una gara bivio nella mia carriera da runner soprattutto visti i recenti P.B. che mi hanno convinto di avere ancora margine sulle distanze canoniche (10/21/42). Se non riuscirò a farla come vorrei non prevederò ultramaratore nelle stagioni a seguire (a 50 anni si ripensa ) e mi concenterò sul migliorare nel resto. Una preprazione per fare bene una 6 ore non mi interessa,quelle al massimo sono un passaggio per le 100 km. Poi secondo me un Maratoneta una 50 km bene la puo sempre fare e c'è ne sono di veramente belle in Italia (a mio avviso piu delle Maratone stesse come percorsi ) quindi quelle non escludo di inserirle in calendario
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Volume ancora bassino ma buone sensazioni negli allenamenti.
Mi sono messo rimesso in careggiata con la dieta e sto avendo un minimo di continuità anche col potenziamento.
Domenica gita culturale per le mezza di Agrigento e altre 2 settimane (con un lunghissimo da 5:20 h ) di carico prima di una di scarico in vista di un mezza abbastanza veloce (caldo e vento permettendo ). Altre 3 di carico finendo col lunghissimo del 3 Maggio.
Sono ogni giorno piu emozionato per questa avventura ma anche tanto spaventato per una preparazione carente e alcuni aspetti che per me saranno novità assolute quel giorno
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Rieccomi ad aggiornare il diario per un nuovo obbiettivo importante.
Il Sub 3:00 h in Maratona fra 4 mesi esatti ( Pisa ).
Avevo interrotto la narrazione durante l'avvicinamento al Passatore ( che ho cmq raccontato nella sezione degli UltraMaratoneti) per mancanza di risposte ma stavolta lo faccio solo per me quindi se non cambierà nulla aggiornerò il diario almeno una volta a settimana fino al racconto della Maratona.
Dopo Il Passatore è stato difficile trovare stimoli.
Svuotato fisicamente e mentalmente.
Sono passato dal voler provare qualcosa di veloce in piena estate ( anche la pista ) alla suggestione della 12 ore alla Lupatotissima.
2 stop hanno spento sul.nascere entrambi i progetti.
In ogni caso non ero nel mood giusto per affrontare sfide estive.
Ora sono ripartito con un obbiettivo chiaro e il giusto tempo per prepararmi.
16 settimane di specifica a partire dal 1 Settembre.
Come gare di avvicinamento ci sarà sicuramente la Maratona di Taranto 3 settimane prima ( affrontata come un lunghissimo) il resto lo valuto sul momento. Non mi dispiacerebbe provare il P.B. sui 10.000 e volendo anche in Mezza ( più complicato trovare l'incastro oltre a essere difficile) o fare nuove esperienze ( pista,trail etc...) ma nulla che possa compromettere l'avvicinamento alla Maratona.
C'è anche la dieta da portare avanti e visto che La Maratona è a ridosso delle feste direi che sono doppiamente motivato
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Non posso promettere che non cambiero idea strada facendo ma l'intenzione al momento c'è e non è un obbiettivo che posso rimandare per molto tempo visto che vado per i 46 e che non ci dedicherò mai troppo tempo ( massimo il tempo di una specifica o poco piu ). Però sento che è l'anno giusto per provare non avendo altro da preparare fino a tutto il 2025 ed essendo mentalmente abbastanza fresco.
Poi tornerà il tempo per le follie ma per ora penso solo alla Maratona.
Al momento mi sembra impossibile anche solo da immaginare una prestazione del genere ma in passato sono passato in 2 mesi dall'essere fermo ad avere la forma da P.B.. Certo questa è tutta un altra storia e non posso permettermi di fare errori
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25