Penso sia stata cambiata qualche anno fa. Oggi l'art 34 delle norme per le organizzazioni delle manifestazioni recita:
Durante lo svolgimento delle gare “non stadia” gli atleti devono
indossare la maglia sociale. Tale obbligo può essere derogato per tutti
gli atleti, tranne per gli atleti “élite” nelle manifestazioni abbinate ai
Campionati Federali o che prevedono modalità di classifica per società.
In pista permane l'obbligo invece
Edit trovato da un altro mio post, il cambio è del 2018 circolare fidal 3745 del 2018 lo ha specificato ancora più chiaramente:
"Maglia Sociale: si ricorda come le regole della FIDAL (p. 7.5.1 delle Norme Attività, p. 2.2 delle Quote Associative e artt. 9 comma 7 e 34 comma 7 delle Norme per l'Organizzazione delle
Manifestazioni) prevedono per la mancanza della maglia sociale un'ammenda a carico della società di appartenenza. L'obbligo di vestire la maglia sociale nelle manifestazioni "Non Stadia", per le categorie AJ-P-S, può essere derogato per tutte le categorie tranne che in caso di Campionati Federali o manifestazioni che prevedono modalità di classifica per società tramite punteggi o somma di tempi."