Io purtroppo credo che solo l'operazione di fasciotomia che cmq vorrei fare dopo l'estate visto che ti tiene sicuramente out x 3 mesi potrà risolvere il mio caso e nel frattempo tenterò quel poco che mi è rimasto da tentare (fattori crescita o cortisone o staminali miofibrolisi e assunzione di farmaci tipo lyrica) ma ovviamente con poche speranze. ..
Faccio anch'io parte del gruppo "dolore dietro alla coscia".
15 giorni fa, durante una ripetuta lunga, sento un colpo dietro la coscia; mi fermo subito in quanto fatico persino a camminare.
Il giorno seguente mi faccio veder dal fisioterapista il quale mi dice che si tratta di una semplice contrattura e nulla di più.
Mi pratica, quindi, un massaggio decontratturante, cui mi sottopongo, nel giro di una settimana, altre due volte.
Nel frattempo, per sicurezza, faccio un'eco che dà esito negativo.
Dopo 10 giorni provo a correre piano piano; dopo 10 minuti avverto delle tensioni e decido quindi di intervallare corsa e camminata, pensando che fosse anche la muscolatura che dovesse sciogliersi,
Dopo 30' minuti, non migliorando la situazione, torno a casa.
Poiché il fastidio (si... proprio fastidio, nulla di più) persiste oggi mi sono fatto vedere da un medico sportivo il quale mi ha fatto tutte le prove e mi ha confermato che secondo lui si tratta di una brutta contrattura (brutta nel senso al limite con uno stiramento), ma senza lesioni.
MI dice quindi che può capitare che a distanza di due settimane vi sia ancora fastidio; mi dice, altresì, di attendere ancora qualche giorno e poi provare ad andare
A questo punto visto tutto quanto mi è stato riferito, è normale secondo voi avere ancora fastidi anche a riposo a distanza di due settimane??
Oppure è la mia testa che sente fastidio??
Non so cosa fare: provare oppure attendere che il dolore sia totalmente assente.
Nel frattempo sto facendo dello stretching.
Attendo di sentire qualcuno.
grazie e buone corse a tutti
Nn posdo che consigliarti di attendere ancora un pò! ! Io nn l'ho fatto e la contrattura al vasto mediale si è trasformata in lesione di 2 grado.
Da essa poi guarita ne è scaturito un problema in estate scorsa all'inserzione sotto il trocantere che è abcora peggio della stessa contrattura...quindi datti altre 3 settimane e nn esagerare ne col ghiaccio ne con lo stretching che deve essere molto dolce...allena la tua mente a qst breve stop forzato piuttosto che le tue gambe...tanto il tono muscolare lo si perde dopo 5 6 mesi di inattività completa
Ciao Anche io sono vittima del dolore dietro alla coscia. Ieri sera mentre stavo effettuando un 3000 veloce ho sentito indurirsi e sono riuscitoa rientrare a casa solo camminando dato che correndo avvertivo sempre il muscolo irrigidirsi. Spero sia solo una contrattura. Che consigli mi date?
A novembre mi si presenta uno strano dolore alla coscia nella parte posteriore molto fastidioso. Mi sono fermato per un paio di settimane poi ho ripreso a correre a metà dicembre. Il dolore é ricominciato dopo un po e persiste fino ad oggi. a Novembre era un dolore abbastanza forte come se qualcosa mi puntellasse dietro la coscia adesso di meno ma sempre fastidioso.
Quando cammino non sento nessun dolore, quando stiro il muscolo sento il fastidio. Quando tocco la coscia con la mano non avverto dolore.
Ho cambiato scarpe ma il problema sussiste. Quando vado in bici non avverto molto dolore.
Credo che sia un infiammazione al tendine, qualcuno ha esperienza a riguardo?
Ragazzi, ho una specie di dolore dietro la coscia anche io, ma parte dal gluteo e finisce al polpaccio. In pratica l'ho avvertito 2 giorni dopo la gara di domenica scorsa e lo sento solo se cammino o corro in salita, o anche facendo particolari movimenti.
Se corro in piano non sento alcun fastidio, ma non appena inizia la salita sento "tirare" dal fondo schiena fino al polpaccio...
Cosa potrebbe essere?