IL MIO DIARIO: preparazione e gare

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
drew972
Ultramaratoneta
Messaggi: 1285
Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
Località: Calco (LC)

Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare

Messaggio da drew972 »

@iRoma
Se riesci provalo...io mi trovo bene.

@tom.91
Anche se è dibattuto se farlo o non farlo...fai bene a non arrivare alla soglia del dolore, non sarebbe fisiologico.
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
simone03031986
Ultramaratoneta
Messaggi: 1111
Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
Località: Provincia PN

Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare

Messaggio da simone03031986 »

Io ho sentito che sarebbe meglio evitarlo prima dell'allenamento, non dopo :nonzo:
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
marcominuti

Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare

Messaggio da marcominuti »

Scusa di nuovo il disturbo Simone ma vorrei di nuovo richiederti un chiarimento in merito alle scarpe (anche se non ho ancora deciso se farò o no i cross).

Tu cosa suggerisci: scarpe chiodate da campestre o da trail? Io, per adattamento personale, adoro Saucony. So che fanno le Kilkenny come chiodate o le Xodus per i trail. Cosa suggerisci eventualmente di fare e perché?

Grazie!
Avatar utente
drew972
Ultramaratoneta
Messaggi: 1285
Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
Località: Calco (LC)

Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare

Messaggio da drew972 »

simone03031986 ha scritto:Io ho sentito che sarebbe meglio evitarlo prima dell'allenamento, non dopo :nonzo:
Studi scientifici, attualmente, affermano che serve poco dopo l'allenamento (non aiuta il recupero e non previene infortuni). Poi si sa, la medicina non è una scienza esatta...e magari fra una decina di anni diranno il contrario. :-#
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
simone03031986
Ultramaratoneta
Messaggi: 1111
Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
Località: Provincia PN

Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare

Messaggio da simone03031986 »

@marcominuti
...nessun disturbo :wink:
-Fino alla scorsa stagione ho sempre corso i cross con le chiodate, e anche le poche gare in pista (fino alle categorie giovanili, max i 1000m).
Ogni anno mi servivano 4-5gg per farmi passare i fastidi muscolari dopo un cross e per le gare successive la situazione non migliorava di molto. Questo anche perchè sono contrario (nel mio caso) all'utilizzo di scarpe da gara in allenamento, che siano chiodate oppure A2 o addirittura A1. Inoltre ho sempre trovato queste scarpe molto scomode, ho sempre faticato ad abituarmici. Tieni anche presente che ho una struttura "importante": 188cm per 74kg, il mio BMI è molto buono ma sono pur sempre 74kg! Comprerò le Speedcross perchè sono sicuro che le utilizzerò molto anche in allenamento, sono comode e lo diverranno ancora di più (dato che le utilizzerò molto) e sono performanti visto il peso ridotto e la grande flessibilità/reattività...e con il battistrada che si ritrovano possono sfidare tranquillamente una chiodata. Sempre per lo stesso ragionamento sto anche cercando una scarpa per le gare su strada, ma questa è un'altra storia.
C'è anche un'altra cosa: la chiodata presenta i chiodi soltanto nella zona del mesopiede (a meno che non utilizzi quelle da salto in alto :mrgreen: ) perciò ti porta a correre in un certo modo, se vuoi sfruttarle come si deve. Poi, per lo stesso motivo, in curve strette sei penalizzato perchè sei quasi costretto ad appoggiare anche il tallone che è quasi liscio.

-Nel tuo caso dovresti capire cosa vuoi trarre dai cross, da quello che ho capito leggendo anche in altri thread mi pare che li vuoi sfruttare come preparazione per la stagione su strada. Un motivo in più, oltre a quelli sopra, per stare comodo e tranquillo. Questo non vuol dire che correrai molto più piano, ma per quel poco (che per me è veramente poco) che può darti in più una chiodata (nei cross) non ne vale la pena.
Ho sottomano l'ultimo numero di "Scarpe e Sport": le Kilkenny sono estremamente leggere (173g!) e presentano soltanto 4 chiodi (le mie 7). Le Xodus5 mi sembrano ottime scarpe da 303g però con una conformazione più da "tuttofare off-road". Poi ci sono le Peregrine4 che sono ancora più leggere (266g) che però presentano un battistrada molto aggressivo.
Parere mio, per una cosa mirata ai cross andrei sulle Peregrine, se ti piace tutto il genere off-road sulle Xodus, eviterei come la peste le Kilkenny

Scusami ma oggi non mi parte la funzione della sintassi :mrgreen: ...per curiosità, che Saucony usi per le gare su strada?

@drew
Hai ragione, si potrebbe aprire un dibattito infinito in merito.
Io mi baso sul libro di Pizzolato, in cui esalta gli effetti nel post-allenamento
:D
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
marcominuti

Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare

Messaggio da marcominuti »

Grazie mille! Valuterò non appena decido se li correrò o no (a proposito, tu ritieni che farsi dicembre/gennaio/febbraio correndo un cross praticamente ogni domenica sia utile oppure si rischia il sovrallenamento)? Come imposteresti gli allenamenti settimanali?

Infine: su strada ora sono in fase decisionale per il "cambio gomme": inizierò a usare le Mirage per le gare mentre per gli allenamenti continuo con le Triumph anche se non escludo che in futuro possa pensare alle Guide (danno un pizzico di stabilità ma senza avere un supporto antipronazione, quindi per uno come me (188x67/68) nei lunghi possono rappresentare un miglior compromesso protezione/reattività!
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare

Messaggio da lucaliffo »

bolt, powell, farah, rupp... fanno 2h di stretch al giorno, prima durante e dopo... a colazione pranzo e cena :mrgreen:
ma non hanno letto i vs "guru" italiani... e infatti in atletica sono schiappe.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
simone03031986
Ultramaratoneta
Messaggi: 1111
Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
Località: Provincia PN

Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare

Messaggio da simone03031986 »

Correre ogni domenica nell'arco di 3 mesi vuol dire fare 12 gare. Secondo me è tanto, io non lo faccio nemmeno nella "parte" agonisica della stagione. Però 1 ogni 2 non sarebbe male.
Io credo che preparerò bene al massimo 2 cross (quello che organizza la mia società e campionato) mentre gli altri faranno parte della preparazione. Durante la settimana avranno spazio CM collinari, ripetute in salita, FK collinare ecc...ovviamente quando la gara domenicale non sarà quella "target".
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
marcominuti

Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare

Messaggio da marcominuti »

Ok, grazie!
simone03031986
Ultramaratoneta
Messaggi: 1111
Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
Località: Provincia PN

Re: IL MIO DIARIO: preparazione e gare

Messaggio da simone03031986 »

Vorrei proporvi il mio allenamento di oggi, che ha del paradossale.
Era da diverse settimane che non facevo allenamenti di qualità e dopo il rientro dallo stop ho corso sopratutto CL su strada e diverse uscite in montagna a ritmi "allegri".
Oggi ho corso una CM di 10km. Lo scopo era di ricominciare a spingere un pò senza bruciare le tappe e sopratutto andando a sensazione ma anche per avere qualche riferimento per i prossimi allenamenti. Dopo aver programmato il Garmin parto e raramente lo consulto. Le sensazioni sono state pessime: mi sembrava di correre col sedere appiccicato alla strada, falcata corta, gambe pesanti e difficoltà a mantenere una buona coordinazione. In quanto a fatica, si fa sentire soltanto nell'ultimo km. Avrei scommesso su una media da 4'05''-4'10'' e raramente sbaglio. Dopo aver scaricato i dati nel PC ottengo il tempo finale di 38'03'' che corrispone ad una media di 3'48''/km.

Raramente ho riscontrato una così grande differenza tra il ritmo "percepito" e quello reale. Per non parlare delle sensazioni a dir poco pessime.

Potrebbe essere la corsa in montagna la causa di tutto?

:D
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN

Torna a “Allenamento e Tecnica”