[DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 8851
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Ok mi pare una buona scelta poi valuti strada facendo. Però qual'è il tuo obbiettivo? Con tabelle così sofisticate un'obbiettivo mi sembra d'obbligo.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Beh io sono un tipo che scherza ma se inizio a fare una cosa la voglio fare con impegno.
Avevo scherzosamente detto che entro l'anno puntavo a una 10km in 45 minuti.
Beh, ecco, so già che non la farò.
Ma vorrei impegnarmi e fare il meglio che riesco.
Se devo stare con i piedi per terra, con il mio attuale livello e con qualche allenamento di rifinitura posso puntare prima dell'autunno a un 54 minuti e spicci. Forse anche 53 alto.
Entro fine anno punto realisticamente a fare fra i 51 e i 53 minuti.
Poi siccome sognare non costa niente, se riuscissi a stare sotto i 50 entro fine anno sarebbe già un mezzo miracolo...
Ma qua siamo già tornati a far ridere le capre...
Avevo scherzosamente detto che entro l'anno puntavo a una 10km in 45 minuti.
Beh, ecco, so già che non la farò.
Ma vorrei impegnarmi e fare il meglio che riesco.
Se devo stare con i piedi per terra, con il mio attuale livello e con qualche allenamento di rifinitura posso puntare prima dell'autunno a un 54 minuti e spicci. Forse anche 53 alto.
Entro fine anno punto realisticamente a fare fra i 51 e i 53 minuti.
Poi siccome sognare non costa niente, se riuscissi a stare sotto i 50 entro fine anno sarebbe già un mezzo miracolo...
Ma qua siamo già tornati a far ridere le capre...
-
- Top Runner
- Messaggi: 8851
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Per me se pianifichi bene col fresco dell'autunno ti iscrivi ad una gara e sotto i 50 ci vai.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Beh, non credo.
Non adesso e non senza lavorarci tanto. Fra i 5 e i 5'20 x 10km penso di riuscire a tenere con qualche allenamento mirato.
Scendere sotto i 5' non mi capita mai, neanche per sbaglio... Non mi è mai successo a meno di non contare i test brevi e i km secchi.
Però ci sono ancora 6 mesi, come minimo ci proverò...
Non adesso e non senza lavorarci tanto. Fra i 5 e i 5'20 x 10km penso di riuscire a tenere con qualche allenamento mirato.
Scendere sotto i 5' non mi capita mai, neanche per sbaglio... Non mi è mai successo a meno di non contare i test brevi e i km secchi.
Però ci sono ancora 6 mesi, come minimo ci proverò...
-
- Top Runner
- Messaggi: 8851
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Vedi è li che sbagli, una tabella persegue un risultato finale alla fine della tabella non durante. Se i lenti ora li fai sui 6, dieci secondi più o meno, in gara come obbiettivo finale sui 50' non è un'azzardo se la gara o test finale come vuoi chiamarlo sarà in autunno.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Essere in gara vuol dire tanto, poi! Almeno se sei come me…proprio non mi riesce dare il 100% in allenamento, non arrivo in fondo senza averne più, mentre Mercoledì scorso in gara ero vicino a vomitare…sono sicuro che capiterà anche a te
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Beh, si. In allenamento non arrivo al vomito, anzi appena comincio a soffrire troppo rallento e il mio pb sui 10 è veramente molto sottostimato.
In pratica l'ho fatto il giorno dopo il personale sui 5km dove ho veramente dato il massimo. Ero partito conservativo, ho visto che stavo andando più forte del solito e ho spinto solo gli ultimi 5km...
E infatti il differenziale è impietoso.
5'12 sui 5k (25'58") e 5'33 sui 10k (55'29).
Oggi, per come mi sento, sarei in grado di migliorare entrambi i tempi.
@Oscar : una cosa non l'ho ancora capita bene.
Tipo io adesso valgo la sparo, 54'.
L'allenamento lo devo impostare coi passi che mi da Daniel col Vdot corrispondente ai 54' o sul Vdot corrispondente al tempo che vorrei fare?
In pratica l'ho fatto il giorno dopo il personale sui 5km dove ho veramente dato il massimo. Ero partito conservativo, ho visto che stavo andando più forte del solito e ho spinto solo gli ultimi 5km...
E infatti il differenziale è impietoso.
5'12 sui 5k (25'58") e 5'33 sui 10k (55'29).
Oggi, per come mi sento, sarei in grado di migliorare entrambi i tempi.
@Oscar : una cosa non l'ho ancora capita bene.
Tipo io adesso valgo la sparo, 54'.
L'allenamento lo devo impostare coi passi che mi da Daniel col Vdot corrispondente ai 54' o sul Vdot corrispondente al tempo che vorrei fare?
-
- Guru
- Messaggi: 3284
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Vicino a vomitare per un PB? Io non ci penso nemmeno ad arrivare a quel punto, per me non ne vale la pena. Massimo rispetto per il vostro punto di vista ma è agli antipodi rispetto a come vivo io la corsa. Io anche quando faccio il PB voglio arrivare stanco ma col sorriso, non sfigurato da un ghigno sardonico.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8851
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Ogni mese fai, ad esempio un test dei 7' e più o meno ti accorgi se devi limare i ritmi guardando la tabella di Pizzolato. Un esempio eh! , ce ne sono tanti altri per verificare e modificare i ritmi.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Phantom, neanche io ci arrivo più.
Ci arrivavo prima di operarmi però. Facevo 4 serie da 15 minuti a 6'30/6'40. Ma stavo veramente messo male, alla fine della quarta serie ero mezzo morto. Bpm oltre i 180 sempre, anche 195 una volta... Tornavo a casa e non riuscivo a fare altro che guardare il soffitto fino al momento di andare a letto.
Per fortuna dall'intervento non ci sono più andato neanche vicino...
Io e te condividiamo la stessa filosofia sui PB in allenamento.
Le gare (in Italia) non posso farle, quindi chissà se darò mai il massimo veramente...
Oscar, non mi piace tanto fare i test brevi.
Perché mi massacrano per tutto il resto dell'allenamento. Uscire per fare solo 7' e maledire l'uscita per tutto il tempo non mi gasa tantissimo...
Ed è uno dei motivi per cui non mi sono piaciuti i piani di allenamento Garmin...
Ci arrivavo prima di operarmi però. Facevo 4 serie da 15 minuti a 6'30/6'40. Ma stavo veramente messo male, alla fine della quarta serie ero mezzo morto. Bpm oltre i 180 sempre, anche 195 una volta... Tornavo a casa e non riuscivo a fare altro che guardare il soffitto fino al momento di andare a letto.
Per fortuna dall'intervento non ci sono più andato neanche vicino...
Io e te condividiamo la stessa filosofia sui PB in allenamento.
Le gare (in Italia) non posso farle, quindi chissà se darò mai il massimo veramente...
Oscar, non mi piace tanto fare i test brevi.
Perché mi massacrano per tutto il resto dell'allenamento. Uscire per fare solo 7' e maledire l'uscita per tutto il tempo non mi gasa tantissimo...
Ed è uno dei motivi per cui non mi sono piaciuti i piani di allenamento Garmin...