La macchina del pane....

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9542
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: La macchina del pane....

Messaggio da runningmamy »

Ma mica sei obbligato a cominciare con la 0! Comincia pure dall' integrale, alla peggio affetti e tosti.
Però non far girare a vuoto la macchina come ho letto da qualche parte, non mi suona bene' sta cosa
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Alan »

Va bene, non la farò mai girare a vuoto!! :) All'inizio però 2 rodaggi di 0 glieli faccio, così il gusto plastica se lo tiene il pane 0 :)
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1549
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: La macchina del pane....

Messaggio da B G »

Alan ha scritto:
B G ha scritto:Io la programmo per avere il pane appena cotto nel momento in cui mi alzo.
Uso solo lievito madre.
La mattina e' un piacere sentire l'odore del pane e fare colazione pane caldo e miele.

Poi la uso per la pizza. Sempre e rigorosamente con il mio lievito. E' cosi' potente che tira su' tutto. Senza bisogno di manitoba. Ovviamente gli servono le sue 8 ore di lievitazione. Ma preparando la sera... e se mi organizzo lievito anche 24h la pizza viene buona e leggera.

Quando usavo il lievito di birra, preparavo la mdp la sera e credimi nell'acqua mettevo una briciola di lievito. Parliamo di 1-2gr. La mattina tutto bene lievitato ma con 20%-25% di manitoba altrimenti crollava tutto in cottura.
ehehehe che bello ora ho qualche voce in più in capitolo.

Lievitazione: tu ti prepari il lievito da solo? Se si, io sarei intenzionato a testare questo metodo (http://lamacchinadelpane.blogspot.it/20 ... lo-24.html) a circa metà pagina leggiti : Preparazione di un poolish in 8 ore
Se ti leggi poi anche glia ltri due articoli su Manuale di Panificazione, troverai il metodo che questa persona usa per crearsi il lievito in casa (e qui scoprirai che il lievito che prepara lui è fatto da 300g di acqua 300 di farina 0,5g di lievito in palline quindi 1/4 di quel che metti tu), e poi successivamente di crearlo e lasciarlo nella MDP per fare in modo che mentre tu dormi lui fa:
- nascita lievito
- impasto
- lievitazione
- impasto e cottura
Senza neanche alzarti dal letto :)

Ovvio, se vuoi, ti fermi a Impasto e quando è lievitato abbastanza lo tagli e lo dividi in 2 aspetti che lieviti un pò ancora e poi inforni ;)


@mamy l'Unieuro più vicino a me è a Bassano del Grappa. Qui a Trento c'è ben poco... Ordinerò via internet
E' tutto molto piu' semplice. Non c'e' bisogno di calcoli complicati.
Con il lievito di birra usavo un trucco semplice.
La sera nella mdp: Acqua (360ml), una briciola di lievito di birra fresco (1-3gr) e un cucchiaino di zucchero. (lo zucchero se lo mangia il lievito tranquillo)
Poi tutta la farina necessaria per l'impasto (150gr Manitoba + 450gr Farina).
Poi mdp su programma per impastare e facevo dare qualche giro alle pale e spegnevo.
Quindi programmazione del pane per la mattina.
Con questo trucco in sostanza facevo una biga approssimativa.

Adesso uso il lievito madre liquido fatto da me.
In questo caso 360ml acqua, 600gr farina, 100gr (circa in base a quanto e forte) lievito madre
Programma per impastare, lo faccio fare quasi tutto o tutto come capita, basta che tutto risulti ben amalgamato.
Quindi programmo per la mattina il programma "pane senza glutine" che ha tempi piu' lunghi.

La comodita' del lievito madre e' che non scade e non devi comprarlo con le sue scadenze brevi. Oppure devi usare quello secco.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Re: La macchina del pane....

Messaggio da lunastorta »

forte oh sta discussione! tira alla grande!
la mia MdP è ferma da un anno....
dopo 3 volte che non mi lievitava la pasta, l ho snobbata.
Anzi :lievitava, poi si squacciava giu giusto quando cominciava a cucinarsi...
bohhhh
no, non è il lievito, nè la farina.
ne ho fatte a decine così.
uff.
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1549
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: La macchina del pane....

Messaggio da B G »

Se crolla in cottura con un 20% di farina di manitoba risolvi.

Solo se siete particolarmente curiosi continuate a leggere:
La manitoba e' una farina forte, facile da trovare al supermercato. Eventualmente utilizzare il parametro proteine per 100g per capire. Considerate che 11g di proteine va bene anche se non e' esplicitamente definita manitoba.
La farina forte contiene piu' glutine e crea delle "maglie" piu' forti. In fase di cottura c'e' una veloce ulteriore lievitazione che se la "maglia" non riesce a contenere si rompe creando l'effetto "crollo".
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Miro 69 »

sa , non fatemela tirar su sempre a me la " gemella "... :smoked:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
deborah72
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
Località: Milano zona sud

Re: La macchina del pane....

Messaggio da deborah72 »

La macchina del pane l'adopera con successo mio marito.
Io uso il bimby per la mia pasta per pizza o per pane senza glutine.
Ho dovuto imparare a dosare le farine ed a far lievitare per bene gli impasti. Le farine senza glutine si devono trattare diversamente.
Devo dire però, che quando la macchina del pane é in funzione, in casa, ed anche fuori, si sente un profumo meraviglioso. Il "profumo del pane".
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita

26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Alan »

Cavoli, mi sono dimenticato di dirvi la mia esperienza.

Allora, ho acquistato alla fine una Severin e ho ampiamente utilizzato il procedimento del polish.

In 13 ore (tempo max della severin) ho fatto un pane che persino mia madre mi ha fatto i complimenti per la sua morbidezza.
è la terza volta che usavo la macchina del pane.
Utilizzando quel metodo è diventato un pane ottimo, con dentro anche un sacco di semenze ottime per rendere il tutto ancora più integrale!!!

Ora vorrei provare:
- pasta per la pizza
- pane di qualsiasi tipo, partendo dal pane nero
- e le focaccie, anche se sò che sarà un gran casino :)
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: La macchina del pane....

Messaggio da The Observer »

interessante questo thread! :)

Sono un "appassionato forzato" di pane e pizza fatti in casa nel senso che vivendo all'estero ero veramente insoddisfatto di quello che provavo, quindi ho imparato a fare la pizza molto bene (farina Caputo, fornetto G3 Ferrari, lievitazioni lunghissime, polish, etc.) e, ogni tanto, anche il pane.

Per quanto riguarda quest'ultimo, probabile se ne sia già parlato nelle precedenti 45 pagine ma.. voi siete sicuri che serva impastare? Io ho seguito per il pane il procedimento senza impasto, che ha un ciclo di 24 ore (22 di lievitazione + 2 tra lavorazione e cottura) e il risultato è stupefacente.

STANDARD DISCLAIMER: Tutti quelli a cui l'ho raccontato dicono "impossibile!"... Però qualcuno tra loro ci ha provato ed è arrivato alle mie stesse conclusioni. Parlo del pane, ovviamente, non della pizza.

Lo conoscete?
saluti a tutti
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: La macchina del pane....

Messaggio da Alan »

Non conosco questo metodo, ma provarlo non penso che mi cambi la vita, forse bisogna automatizzare bene la cosa, anche perchè la MDP non ha temporizzazioni superiori a 13 ore!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:

Torna a “Bar del Forum”