Beh, durante la cottura giralo ogni tanto !Cece1969 ha scritto: . . . . se mi verrrà bene anche solo la metà sarò contento.
*L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
simpep
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
Cece1969
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
- Località: Avigliana (TO)
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Run Fast, live Slow...
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
-
sammy1987
- Guru
- Messaggi: 4940
- Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
- Località: Vicenza
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
io l'avevo mangiata molte volte, ma mai fatta....però ero piena di pane secco...(non so voi, ma mi trovo sempre con pane che dopo 2 giorni è secchissimo!)...un pò lo utilizzo per fare il pan grattato, e ovviamente non volevo gettare il resto...così ho provato!lilligas ha scritto:sammy mi è venuta la curiosità di provare a farlo!
Inoltre, io ho messo un pò di burro per finire quello che mi era rimasto, ma la mia ricetta sarebbe senza, quindi, rispetto a molti altri dolci, è molto salutare...
-
prumiao
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1109
- Iscritto il: 11 mar 2013, 10:16
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Ciao!!!
Inizio a dare anche io i miei contributi a questo topic
Questa è focaccia di semola, digeribilissima perché fatta con un pelo di lievito e lasciata riposare tre giorni

Ingredienti:
1kg di semola rimacinata bio
un cucchiaino raso scarso di lievito secco
un cucchiaino raso di zucchero di canna
due cucchiaini+q.b. di sale
due cucchiai+q.b. di olio evo
acqua q.b. (circa 650ml)
Procedimento:
Sciogliere il lievito e lo zucchero in 200ml di acqua tiepida.
Versare in una ciotola la semola e versare al centro l'acqua col lievito mescolando con la forchetta, quindi versare il sale e l'olio e la restante acqua gradualmente sempre mescolando fino ad avere un impasto molto idratato.
Coprire con la pellicola e mettere in frigo per due o tre giorni.
Togliere dal frigo, mettere la carta da forno sulla leccarda e ungersi le mani, quindi spostare l'impasto delicatamente nella teglia e sempre con molta delicatezza massaggiarlo coi polpastrelli per distribuirlo nello spazio disponibile.
Coprirlo nuovamente con la pellicola che avrete avuto l'accortezza di non buttare e mettere nel forno spento con solo la luce accesa a lievitare per un altro paio d'ore.
Togliere la focaccia dal forno e mentre si scalda a 200º versare sulla superficie olio evo e sale (io ho usato olio nòvo nostro e soffio di sale siciliano
).
Infornare nel ripiano basso per 15 minuti e poi spostare al centro proseguendo la cottura per altri 20 minuti.
Gustare
Inizio a dare anche io i miei contributi a questo topic
Questa è focaccia di semola, digeribilissima perché fatta con un pelo di lievito e lasciata riposare tre giorni

Ingredienti:
1kg di semola rimacinata bio
un cucchiaino raso scarso di lievito secco
un cucchiaino raso di zucchero di canna
due cucchiaini+q.b. di sale
due cucchiai+q.b. di olio evo
acqua q.b. (circa 650ml)
Procedimento:
Sciogliere il lievito e lo zucchero in 200ml di acqua tiepida.
Versare in una ciotola la semola e versare al centro l'acqua col lievito mescolando con la forchetta, quindi versare il sale e l'olio e la restante acqua gradualmente sempre mescolando fino ad avere un impasto molto idratato.
Coprire con la pellicola e mettere in frigo per due o tre giorni.
Togliere dal frigo, mettere la carta da forno sulla leccarda e ungersi le mani, quindi spostare l'impasto delicatamente nella teglia e sempre con molta delicatezza massaggiarlo coi polpastrelli per distribuirlo nello spazio disponibile.
Coprirlo nuovamente con la pellicola che avrete avuto l'accortezza di non buttare e mettere nel forno spento con solo la luce accesa a lievitare per un altro paio d'ore.
Togliere la focaccia dal forno e mentre si scalda a 200º versare sulla superficie olio evo e sale (io ho usato olio nòvo nostro e soffio di sale siciliano
Infornare nel ripiano basso per 15 minuti e poi spostare al centro proseguendo la cottura per altri 20 minuti.
Gustare
Trimamma in corsa!
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Un questa te la rubo! 
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
runningmamy
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9551
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
mototata
- Guru
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
- Località: Marca Trevigiana
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Due giorni di lavorazione, ma alla fine le brioches integrali salate mi sono riuscite: devo rielaborare la ricetta, riprovandola, perché l'originale fa utilizzare proprio una marea di burro che sì, senza dubbio le rende buonissime, ma se riesco ad alleggerirlo fa più bene
in linea di massima si trattava di
100 gr. farina 0
130 gr farina integrale
30 gr. burro
40 gr latte
1 cucchiaino sale
1 bustina lievito secco
2 uova
e questo per l'impasto principale, che va fatto riposare una notte in frigo; il giorno dopo lo si stende a rettangolo tenendo il lato corto verso di noi, ci si adagiano sopra 130 gr
di burro ammorbidito, e si piegano i due lati corti fino a farli congiungere a metà della sfoglia, altro riposino di 45 minuti in frigo, si ristende e si ripiega in tre strati sovrapposti, ed altro riposino di 45 minuti, e altre due volte così
Alla fine si stende per l'ultima volta, si tagliano i classici triangoli e si formano le brioches, che vanno spennellate con un albume e spolverizzate col parmigiano: via in forno, 210° per 20 minuti, sempre controllate.
Buone erano buone, farcite poi tipo panino erano divine...ma santapatata quanto burro
in linea di massima si trattava di
100 gr. farina 0
130 gr farina integrale
30 gr. burro
40 gr latte
1 cucchiaino sale
1 bustina lievito secco
2 uova
e questo per l'impasto principale, che va fatto riposare una notte in frigo; il giorno dopo lo si stende a rettangolo tenendo il lato corto verso di noi, ci si adagiano sopra 130 gr
Alla fine si stende per l'ultima volta, si tagliano i classici triangoli e si formano le brioches, che vanno spennellate con un albume e spolverizzate col parmigiano: via in forno, 210° per 20 minuti, sempre controllate.
Buone erano buone, farcite poi tipo panino erano divine...ma santapatata quanto burro

-
runningmamy
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9551
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
...e pazienza per il burro, una volta ogni tanto....ma che buoni devono essere!!!

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
corsamatta
- Top Runner
- Messaggi: 5427
- Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
- Località: cagliari
Re: R: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nost

Biscottini light senza zucchero ( per il mio maritino che ha la glicemia alta
Ho fatto ad occhio, quindi
q.b. (quanto basta)di farina manitoba
q.b.farina bianca bio,
q.b.farina di castagne
q.b.1 uovo ,
un bicchiere di yogurt
q.b.latte di riso
q.b.fichi secchi
q.b.datteri
q.b.prugne secche
q.b.semi di sesamo
4 cucchiaini di fruttosio
mezza bustina di lievito
q.b.cannella,
q.b.zenzero .
Risultato ottimo
Classica ricetta svuotadispensaeliminavanzi
Ultima modifica di corsamatta il 19 gen 2014, 21:28, modificato 1 volta in totale.
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"

Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"

-
corsamatta
- Top Runner
- Messaggi: 5427
- Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
- Località: cagliari
Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*
Ultima modifica di corsamatta il 19 gen 2014, 21:29, modificato 1 volta in totale.
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"

Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"

