Battiti cardiaci a riposo

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da spartan »

Rael nel messaggio hai scritto che secondo te non si può andare più veloci se la FC non cala, invece puoi andare più veloce anche con le stesse FC , ci vuole allenamento e nel tuo caso allenamento per aumentare la Potenza aerobica niente di più e niente di meno...
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da RAEL70 »

spartan ha scritto:nel tuo caso allenamento per aumentare la Potenza aerobica niente di più e niente di meno...
Magari mi mancasse la Potenza, sarei a cavallo!!! :mrgreen:

Quello che mi manca è la Capacità, prima di arrivare alla Potenza ce ne di strada... :asd2:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da zeromaratone »

Fabrizio, il tuo "problema" non è il cuore, l'abbiamo già sviscerato in altri 3D... è la BMI ...
ne sei consapevole anche tu ed è un buon inizio.

@spartan dice cose sensate... non si corre forte solo grazie al cuore e in generale è sbagliato pensare al cuore come "al motore"... è una cosa semplicistica, semplificata, per anime semplici. Tu non lo sei, molla il cardio in un cassetto e cerca di sviluppare l'aspetto aerobico :thumleft:

cuore, polmoni e gambe...

:salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13923
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da tomaszrunning »

zeromaratone ha scritto:Il 3D era battiti cardiaci a riposo... :D :D non l'uso del cardio :ot:
Non volevo essere io il solito guasta feste 8)
Il thread giusto e quello: http://runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=246
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Io 48 anni e 48 battiti
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da zeromaratone »

Gio, abbiamo praticamente gli stessi tempi, e quasi la stessa età (50), ma i miei bpm a riposo sono 56... :albino:

quindi ? :D :D
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da aroldo74 »

discorso :ot: da ignorante.
Quando siamo principianti ogni allenamento é magari breve ma duro, allora miglioriamo tanto.
Quando cominciamo ad essere allenati allora rallentiamo, facciamo un sacco di recupero e di lento, lentini e lentoni ed ecco che cominciamo a stagnare.
Siamo convinti veramente che sia indispensabile sciropparci km su km martoriandoci, ginocchia tendini ed articolazioni varie per stare sempre allo stesso punto?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da zeromaratone »

non ti seguo... :-#
esplica ragazzo esplica...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da aroldo74 »

No nulla era solo una cosa sciocca, un brutto pensiero che mi é venuto.... :emb:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Battiti cardiaci a riposo

Messaggio da erman67 »

Aroldo74 per non sbagliare questa sera ho corso 9km di medio a 4'43"/km e 162bpm di media e 171bpm di max. Il caldo si fa sentire :D :D :D
E sabato sera mi sa che provo una gara di 7 km. Anche se le costole protestavano un po' questa sera a ritmi un po' più veloci. :)

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67

Torna a “Allenamento e Tecnica”