L'impressione è che sia cambiato qualcosa nel route guidance, non so se è per la precisione gps, o per come vengono interpretati i percorsi in polar flow.
Forse avete notato che adesso se si disegna di correre in una strada, fare inversione sulla stessa e poi continuare il giro, la traccia in flow viene accorciata su quella strada pur non variando il valore della distanza totale e varia anche la traccia che sarà inviata sull'orologio: viene tagliato il pezzo dall'ultimo punto dell'andata al primo del ritorno, io ne sto mettendo diversi all'andata e 2 o il minimo indispensabile al ritorno (la teoria nella mia testa malata era: se sclera e mi dice di tornare indietro e da lì non cambia più, gli do tanti punti di riferimento che giudano l'andata e il minimo indispensabile per il ritorno), ma non credo proprio che sia questa la soluzione al problema della sovrapposizione andata/ritorno, è cambiato qualcosa nell'interpretazione della traccia in flow o da come viene letta dal vantage, se non è per una migliore lettura gps.
Per ora sono solo sovrapposizioni relativamente brevi, 2km al max (1+1), ma potevano bastare e avanzare. Dovrò vedere 2 tracce che andavano subito in tilt, e una era creata con komoot (qui sclerava anche se l'andata andava ad incrociare il ritorno; questo problema di sicuro non l'ho mai avuto con alltrails adesso e strava prima).
Chissà se funzionerà bene anche quel giro ad anello in parte sovrapposto?! Mi sa che si spegnerà l'orologio
Si beh tanto ormai il vantage v1 è stato abbandonato... sarebbe già tanto se riceverà gli allenamenti a fase sulla potenza, ma non avrebbe senso visto che ormai c'è il 2
