[DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

robot1
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 18 mag 2018, 23:23

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da robot1 »

Basta che ti fai un lento con un po' di allunghi, e poi piazzi alla fine il test dei 7' con il defatigamento.
Teoricamente gli allenamenti dovresti impostarli su quanto vali ora, e poi cambiare i riferimenti nel momento in cui ti rendi conto di essere migliorato molto.
Quando avevo tempi simili ai tuoi sui 5km, avevo un differenziale di 10" con i 10km, con volumi leggermente inferiori ai tuoi attuali.
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3286
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da phantomfh »

Allora il nostro concetto di PB è analogo, forse potremmo dare qualcosa di più ma a tutti gli effetti non lo faremo mai e quindi la sostanza non cambia :D Io la corsa la vivo meglio così, anche a livello mentale.
Per i test brevi potresti fare come facevo io 3 anni fa, e forse tornerò a farli a partire dall'autunno. Ovvero, inserivo il test dei 7' (che nel mio caso erano i 6 di Train As One), in una sessione lenta. Riscaldamento lungo di 3-4 km, 6 minuti tirati, recupero a passo lento quanto basta in base alle mie sensazioni, e poi conclusione con qualche altro km lento.

edit: leggo solo ora il messaggio di robot1 :oops: sostanzialmente è la stessa idea.
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8852
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Ok Marcus? Il test prevede molto riscaldamento, allunghi, piccola pausa e quando ti senti pronto, test e defaticamento, un'ora tutta almeno.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da MassiF »

phantomfh ha scritto: 28 mag 2022, 17:20 Vicino a vomitare per un PB? Io non ci penso nemmeno ad arrivare a quel punto, per me non ne vale la pena. Massimo rispetto per il vostro punto di vista ma è agli antipodi rispetto a come vivo io la corsa. Io anche quando faccio il PB voglio arrivare stanco ma col sorriso, non sfigurato da un ghigno sardonico.
Ahahaha! no, hai ragione, non ne vale la pena, ma quando ho visto che potevo andare sotto i 20 minuti ho fatto di tutto per andarci!
Mi ricordo di quando correvo a scuola, feci 2:01 sugli 800m e non mi sono mosso dalla pista per 5 minuti…rotolavo ma non riuscivo ad alzarmi…che tempi!
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8852
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

I polmoni che bruciano dopo il traguardo li ho provati anch'io! nel Pliocene purtroppo!
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Grazie a tutti per i consigli.
Infatti l'unico modo di fare il test breve è di farlo dopo abbondante km lento.
Però comunque, anche se poco, allungare oltre modo il riscaldamento un pochino falsa il test.
Perché 1 miglio tiratissimo fatto subito dopo un riscaldamento normale sarà sicuramente più veloce che dopo 4/5 km di corsa lenta.
Per il momento sto usando il ritmo dei 5km come riferimento e vedo eseguendo gli allenamenti che mi calza bene e pure a volerlo ripetere non mi distrugge quanto una corsa di un miglio a bomba e mi diverte di più farlo.
Ma ora, con l'estate, rimarrò con la tabella di Daniels ritoccata spalmando gli allenamenti su 10gg. Farò ancora più fondo lento, e alla prima giornata fredda mi faccio un 5km per il gusto di tirarlo con l'obbiettivo di fare più o meno lo stesso tempo del PB...
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8852
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

20' + 4/5 allunghi anche gli ultimi 5', poi pausa di un paio di minuti con saltelli e qualche giro delle anche e si parte, canonico da sempre. Non serve che cronometri.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Stamattina esco di casa prestissimo, ma proprio presto...
Alle 5:25 avevo già avviato l'allenamento. L'idea era di fare un lungo in recupero di quello saltato sabato scorso.
Le gambe vanno benissimo. La fc è praticamente da morto (non arrivava neanche a 130).
Mi sono trovato a correre easy a 5'45 e ho lasciato andare.
Daniels la terza settimana toglie il lungo e fa fare 1E+9M+3E.
Decido di eseguire questo allenamento, quindi dopo il primo km a 6'15 mi assesto facilmente sui 5'43 e vado tranquillissimo con anche qualche km sotto i 5'40.
Vorrei allungare i 9km M ad almeno 10 ma su un ponticello quando ero già verso il ritorno trovo 2 cinghiali, di cui uno grandicello e probabilmente maschio.
Batto le mani ma non si muovono.
Mi tocca fermarmi anche perché non avrebbero vie di fuga e passarci affianco in corsa non mi sembra proprio una furbata.
Urlacchio un po' qualche insulto in aramaico antico e devo dire neanche troppo dopo si levano dalla strada e scendono sotto un fosso a ridosso della pista ciclabile. Gli faccio una foto e finisco i 3km easy come da programma.

L'allenamento è venuto meglio delle aspettative.
Non voglio dire cavolate, i 5'40 li ho gestiti complessivamente facilmente, ma i primi 4 non stati come gli ultimi 4...
È vero che potevo farne sicuramente uno extra, forse anche 2,ma stavo al limite...
Nota buona è che il collo di bottiglia è stato il fiato, le gambe non bruciavano. Probabilmente mi manca il lungo che ho saltato da 3 settimane ormai... Basta recuperare un po' di allenamenti aerobici e metto una pezza...
gli allenamenti di forza però, in qualche modo sono serviti.
Domani sicuramente faccio E, poi giovedì o venerdì faccio la seconda qualità che sarebbe un fartleck 7x 2'/1'. E sabato provo il lungo per l'ennesima volta...
Chissà...
https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=266
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

È tornata l'umidità assassina! :(
Fortunatamente a inizio corsa era ancora abbastanza fresco (18°) ma già 50 minuti dopo a fine corsa era arrivata a 24...
Per i primi 4km avevo la fc in zona 1,poi è andata un po' alla deriva per colpa del sudore che usciva copioso...
In ogni caso mai arrivato in z3, 8km a 6'e spicci.

Diciamo che sarebbe stato un rigenerante senza il caldo e l'umidità.
Mi lascia sperare per l'inverno prossimo, dove forse farò i lenti a 120bpm...

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=269
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2607
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da same »

MassiF ha scritto: 28 mag 2022, 21:01 Ahahaha! no, hai ragione, non ne vale la pena, ma quando ho visto che potevo andare sotto i 20 minuti ho fatto di tutto per andarci!
ne vale la pena, eccome! :wink:
Più che altro non ha nessun senso provare il PB lasciandosi del margine, non sarebbe un vero PB

Torna a “Storie di Corsa”