Nike Zoom Vaporfly 4%
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: Nike Zoom Vaporfly 4%
Prima di usarle in mezza o maratona in quanti allenamenti le avete usate, in che tipo di allenamenti e quanti km ci avete fatto?
Per esempio le SP Fast le sento da dio dopo 90km e circa 4..allenamenti lunghi e ripetute lunghe, sento proprio che la scarpa ha mollato un po' ed è diventato un piacere usarle..
Grazie
Per esempio le SP Fast le sento da dio dopo 90km e circa 4..allenamenti lunghi e ripetute lunghe, sento proprio che la scarpa ha mollato un po' ed è diventato un piacere usarle..
Grazie
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 30 ago 2018, 16:01
- Località: Barcelona
Re: Nike Zoom Vaporfly 4%
Riccardo io le ho messe la prima volta direttamente in gara sulla mezza e ti direi di fare lo stesso. Non hanno bisogno di nessun warm up
5k 16:32 / 10k 34:22 / 21k 1:16:44 / 42k 2:41:03
Correndo per il Mondo / Il mio profilo Strava / Immagini di Corsa
Correndo per il Mondo / Il mio profilo Strava / Immagini di Corsa
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: 11 apr 2014, 22:43
Re: Nike Zoom Vaporfly 4%
@riccardoyaya il primo paio l'ho messo una settimana prima della gara per fare 21km. il secondo paio, quando lo userò, farà i 5km il giorno prima per pura formalità.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 20 mag 2017, 10:12
- Località: Rimini
Re: Nike Zoom Vaporfly 4%
Io invece venendo da altre marche ho preferito fare una ventina di km per abituarmiSkiptomylou ha scritto: ↑27 ago 2019, 20:41 @riccardoyaya il primo paio l'ho messo una settimana prima della gara per fare 21km. il secondo paio, quando lo userò, farà i 5km il giorno prima per pura formalità.
42k 2.58.20 31/03/2019 Rimini
30k 2.07.18 04/03/2018 Cervia
21k 1.23.31 12/05/2019 Bellaria-Igea Marina
10k 37.40 19/11/2017 Santarcangelo di Romagna
30k 2.07.18 04/03/2018 Cervia
21k 1.23.31 12/05/2019 Bellaria-Igea Marina
10k 37.40 19/11/2017 Santarcangelo di Romagna
-
- Guru
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: Nike Zoom Vaporfly 4%
Grazie!!
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: Nike Zoom Vaporfly 4%
Io le userò proprio stasera per la prima volta in una gara da 10 km.
Sono veramente curioso di sentire come vanno....
Sono veramente curioso di sentire come vanno....
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12
Re: Nike Zoom Vaporfly 4%
Io prima di andarci in gara le ho provate in un allenamento da 12 km, non hanno bisogno di nessun rodaggio, bisogna solo capire quanto stringere i lacci.
@conca in bocca al lupo per la gara, vedrai che la tua gran forma (che incide al 90%) e questa fantastica scarpa (che incide al 10%, forse anche meno per una gara così breve) ti porteranno dritto al PB!
@conca in bocca al lupo per la gara, vedrai che la tua gran forma (che incide al 90%) e questa fantastica scarpa (che incide al 10%, forse anche meno per una gara così breve) ti porteranno dritto al PB!

PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: 11 apr 2014, 22:43
Re: Nike Zoom Vaporfly 4%
@Muttley_76 parli delle OG o delle FK? le OG a me torturano il collo del piede ma solo a dx 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12
Re: Nike Zoom Vaporfly 4%
@skip le OG, ho visto che bisogna fare molta attenzione all’allacciatura, di solito faccio un paio di km di riscaldamento e poi riallaccio per trovare la giusta tensione, rispetto ad altre scarpe ne risentono molto di più.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: Nike Zoom Vaporfly 4%
Buongiorno a tutti.
dopo averle provate per la prima volta in una gara di 10km voglio anch'io dire la mia su queste scarpe incredibili. Io ho la versione FK.
Premetto che sono alto 188 cm e peso ora 81 kg, quindi non un peso piuma.
Camminando in salotto sento un CLACK CLACK preoccupante, sotto i piedi sembra avere gommapiuma, o comunque una gomma morbida che ti sembra di sprofondare. Vi dirò che ero quasi preoccupato perchè pensare di correrci sopra mi sembrava strano....
Comincio il riscaldamento che solitamente faccio sopra ai @5:00 e faccio veramente fatica a rispettare questo passo, mi trovo sotto e devo proprio andare a jogging per non vedere @4:45. Sembra di essere su un cuscino, su un materasso, su una superficie di una morbidezza assurda. I primi 3 km mi impongo di andare piano. Come suggerito giustamente da @muttley76 prima di fare degli allunghi stringo bene i lacci. Devo dire che fin da subito non mi piace la zona tallone, la caviglia è troppo libera per i miei gusti, dà un senso di non stabilità. Stringo bene i lacci, provo fare degli allunghi arrivando a @3:20-@3:15 e vanno, mamma mia se vanno. Recupero, spingo forte e vedo anche qualche @3:00 che io non vedo mai negli allunghi. Il passo migliore segnato da Garmin infatti è @2:59 mai visto prima.
Ok parto per la gara. Primi km sono quasi spaesato da questo senso di morbidezza. ci si deve veramente fare l'abitudine perchè sembra di correre a piedi nudi su un materasso però dopo un po' ci si abitua. La scarpa risponde cmq benissimo anche se sotto senti morbido. I primi 5 km io tengo i @3:45. Nota negativa le curve a 90°. Ecco qui no bene secondo me. Perdi stabilità, mi scappa via la caviglia, dopo aver fatto qualche curva secca le successive sono timoroso e mi viene un po' da rallentare. Proseguo ultimi km calo, la corsa diventa meno fluida, scomposta, corro decisamente male tra i @3:50 e i @4:00 ma sento soprattutto km 8-9 che la scarpa sotto che mi aiuta, mi fa star molto meglio rispetto ad un'altra scarpa.
Ora le mie conclusioni dopo questi primi 15 km sono le seguenti:
- la scarpa non ha bisogno di rodaggio, è pronta all'uso a differenza delle fast che nel mio caso le prime uscite mi hanno fatto un po' male sulla pianta del piede
- il senso di morbidezza è unico, mai provato una cosa del genere. All'inizio ti spiazza. Quindi secondo me, per assurdo, nonostante tutti dicano che renda sotto certi passi, se uno non guarda il passo sono scarpe per tutti per chi vuole essere super protetto e vuole correre sulle nuvole. @4:30 @5:00 @5:30 secondo me non fa proprio differenza. Il punto è sapere quanto durerà questo effetto. Io uso Clifton5 per i lenti per avere scarpa morbida protettiva. Ecco potendo userei queste da domani mattina per fare CL >@5:00 perchè sono molto molto più morbide delle C5.
- non sono molto stabili, in curva secca 90° non mi piacciono per nulla, molto meglio SP fast
- sono leggerissime e si sente eccome
- come già scritto da altri secondo me non hanno molto senso su una 10 km, ora userei una scarpa più cattiva, danno il meglio quando si è stanchi. E' difficile da spiegare, ci si sente come protetti, accompagnati. La sensazione percepita al km 8 -9 che non ne potevo più è veramente diversa da tutte le altre scarpe. Non so se porta benefici cronometrici ma anche a livello psicologico aiuta. Per questo secondo me scarpa da mezza a maratona
- io le ho pagate 150 euro, a questo prezzo valgono i soldi spesi eccome
- se costassero 100 euro e l'effetto ammortizzazione durasse nel tempo ( della spinta non mi interessa) le comprerei anche per fare i lenti da quanto confortevoli sono e mollerei le Clifton5. Se fossi sicuro che l'ammortizzazione a mo di materasso durasse 800-1000 km ci penserei anche a 150 euro, perchè è pura goduria. Le prime Clifton5 100 euro le ho mollate a 900 km per dire
- si sono già un po' usurate sui lati, quindi le userò pochissimo solo in gara. Farò il 36 km prima di Valencia e poi le userò a Valencia
E' una scarpa molto difficile da descrivere, completamente diversa dalle altre, unica nel suo genere, da provare e il bello è che bastano veramente pochi km per capire cosa si ha sotto i piedi.
dopo averle provate per la prima volta in una gara di 10km voglio anch'io dire la mia su queste scarpe incredibili. Io ho la versione FK.
Premetto che sono alto 188 cm e peso ora 81 kg, quindi non un peso piuma.
Camminando in salotto sento un CLACK CLACK preoccupante, sotto i piedi sembra avere gommapiuma, o comunque una gomma morbida che ti sembra di sprofondare. Vi dirò che ero quasi preoccupato perchè pensare di correrci sopra mi sembrava strano....
Comincio il riscaldamento che solitamente faccio sopra ai @5:00 e faccio veramente fatica a rispettare questo passo, mi trovo sotto e devo proprio andare a jogging per non vedere @4:45. Sembra di essere su un cuscino, su un materasso, su una superficie di una morbidezza assurda. I primi 3 km mi impongo di andare piano. Come suggerito giustamente da @muttley76 prima di fare degli allunghi stringo bene i lacci. Devo dire che fin da subito non mi piace la zona tallone, la caviglia è troppo libera per i miei gusti, dà un senso di non stabilità. Stringo bene i lacci, provo fare degli allunghi arrivando a @3:20-@3:15 e vanno, mamma mia se vanno. Recupero, spingo forte e vedo anche qualche @3:00 che io non vedo mai negli allunghi. Il passo migliore segnato da Garmin infatti è @2:59 mai visto prima.
Ok parto per la gara. Primi km sono quasi spaesato da questo senso di morbidezza. ci si deve veramente fare l'abitudine perchè sembra di correre a piedi nudi su un materasso però dopo un po' ci si abitua. La scarpa risponde cmq benissimo anche se sotto senti morbido. I primi 5 km io tengo i @3:45. Nota negativa le curve a 90°. Ecco qui no bene secondo me. Perdi stabilità, mi scappa via la caviglia, dopo aver fatto qualche curva secca le successive sono timoroso e mi viene un po' da rallentare. Proseguo ultimi km calo, la corsa diventa meno fluida, scomposta, corro decisamente male tra i @3:50 e i @4:00 ma sento soprattutto km 8-9 che la scarpa sotto che mi aiuta, mi fa star molto meglio rispetto ad un'altra scarpa.
Ora le mie conclusioni dopo questi primi 15 km sono le seguenti:
- la scarpa non ha bisogno di rodaggio, è pronta all'uso a differenza delle fast che nel mio caso le prime uscite mi hanno fatto un po' male sulla pianta del piede
- il senso di morbidezza è unico, mai provato una cosa del genere. All'inizio ti spiazza. Quindi secondo me, per assurdo, nonostante tutti dicano che renda sotto certi passi, se uno non guarda il passo sono scarpe per tutti per chi vuole essere super protetto e vuole correre sulle nuvole. @4:30 @5:00 @5:30 secondo me non fa proprio differenza. Il punto è sapere quanto durerà questo effetto. Io uso Clifton5 per i lenti per avere scarpa morbida protettiva. Ecco potendo userei queste da domani mattina per fare CL >@5:00 perchè sono molto molto più morbide delle C5.
- non sono molto stabili, in curva secca 90° non mi piacciono per nulla, molto meglio SP fast
- sono leggerissime e si sente eccome
- come già scritto da altri secondo me non hanno molto senso su una 10 km, ora userei una scarpa più cattiva, danno il meglio quando si è stanchi. E' difficile da spiegare, ci si sente come protetti, accompagnati. La sensazione percepita al km 8 -9 che non ne potevo più è veramente diversa da tutte le altre scarpe. Non so se porta benefici cronometrici ma anche a livello psicologico aiuta. Per questo secondo me scarpa da mezza a maratona
- io le ho pagate 150 euro, a questo prezzo valgono i soldi spesi eccome
- se costassero 100 euro e l'effetto ammortizzazione durasse nel tempo ( della spinta non mi interessa) le comprerei anche per fare i lenti da quanto confortevoli sono e mollerei le Clifton5. Se fossi sicuro che l'ammortizzazione a mo di materasso durasse 800-1000 km ci penserei anche a 150 euro, perchè è pura goduria. Le prime Clifton5 100 euro le ho mollate a 900 km per dire
- si sono già un po' usurate sui lati, quindi le userò pochissimo solo in gara. Farò il 36 km prima di Valencia e poi le userò a Valencia
E' una scarpa molto difficile da descrivere, completamente diversa dalle altre, unica nel suo genere, da provare e il bello è che bastano veramente pochi km per capire cosa si ha sotto i piedi.
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392