@DIARIO I Mille perché della Corsa

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

KGiga1979
Guru
Messaggi: 2752
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da KGiga1979 »

Ho proseguito i miei normali allenamenti,66 km in tutto con un fartlek mercoledi e dei " Surges " (allunghi durante la corsa lenta...non troppo lenta ) il Venerdi. Fine settimana avrei cmq fatto un lavoro intorno alla distanza della mezza. Ci ho pensato fino al Sabato sera perchè tutte le previsioni davano oltre 30 gradi durante la gara...alla fine ha prevalso il mio lato masochistico e ho pensato che avrebbe reso piu tosto l'allenamento (soprattutto lato gestione ).
Mi sono organizzato con 2 flask da 250 ml (nelle mezze di solito manco bevo) prese fresche all'ultimo momento utile...deciso a prendere ogni punto d'acqua per docce improvvisate (c'è ne erano anche 2 predisposte dall'organizzazione a onor di cronaca ). Partire a centro/fine gruppo e senza riscaldamento da fare nei primi km di gara.
Uscito di casa alle 07:30 era gia giornata da piena estate con la pelle che bruciava al primo sole....arrivato sul posto si vedevano gia le persone in spiaggia. Devo dire non mi sono fatto condizionare,sapendo il motivo per cui ero li. Mi sono goduto il clima gara e ho passato il tempo a scherzare con i miei compagni di squadra aspettando che si decidessero a partire (ritardo di 20 minuti).
La strategia era di non guardare il garmin finchè non mi fossi messo a un ritmo comodo comodo e avessi superato i primi 3 km dopo un insidioso tratto in basolato sconnesso che patisco sempre.
Cosi ho fatto e vedo che il ritmo è appena sopra i 4:30 al km ,cosa che sinceramente non avrei immaginato anche vedendo gli atleti che avevo intorno...però non mi scompongo e continuo cosi pensando eventualmente di andare in progressione nella seconda metà di gara. Il caldo è tremendo e non c'è un metro di ombra ma al contrario di altre volte riesco a combatterlo bene seguendo passo passo quanto pianificato.
Nessuna progressione naturale e il ritmo resta quello,le sensazioni sembrano decenti nonostante tutto,decido di rinviare la progressione agli ultimi 5 km e magari farla piu decisa.
In una leggerissima discesina mi porto a 4:25 al km ma appena torno in piano il ritmo si alza di nuovo e gli ultimi km scivola verso i 4:40 al km. A quel punto faccio anche tanta fatica e il caldo diventa insopportabile,avendo finito tutta l'acqua e con una situazione di sudorazione imbarazzante.
Chiudo in 1:35:50 che è il tempo che avevo fatto alla primissima mezza fatta con 9 allenamenti di numero (quasi per gioco e l'anno prima di decidere di passare al running come sport ) in altrettante settimane e scarpe non da running e con circa 2.000 km.

Pensavo di essere preparato a tutto ma non lo ero a questo. Andare 30 secondi al km piu lento del proprio pb e soprattutto a un ritmo che avevo fondamentalmente senza allenarmi è una cosa che non riesco a spiegarmi,come non mi spiego come da 4 mesi, e cioè da quando pensavo di aver toccato il fondo post Passatore,faccio un passo avanti e 2 o 3 indietro. Cmq si va avanti serenamente,ora l'importante è riuscire a correre la Maratona e i 36 km previsti questa settimana diventano un passaggio importante vista l'assoluta mancanza di lunghi. Come RMA inizio a pensare ai 5:00 al km ma vedremo come vengono i 36 lenti e a seguire i 32 variati per avere qualche risposta in piu.

Penso cmq di farmi la Mezza collinare fra 2 settimane perchè sono allenamenti che a casa non farei...forse anche una 5 km settimana prima della Maratona...e visto che non ho pb ufficiali sulla distanza almeno quello me lo porto a casa e completo la serie del 2025 :-P
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20243
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da shaitan »

direi che già averla fatta è una gran cosa... per quanto a 30° ci abbia fatto un lunghissimo da 48km queste estate, non sono temperature umane per correre. Soprattutto per gente come noi che preferiremmo il 3 senza lo zero affianco :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2620
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da same »

certo che 30° a fine ottobre dà mooolto da pensare...
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2752
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da KGiga1979 »

Non è cosi inusuale da noi. Ondate di caldo cosi me le ricordo anche da bambino a essere sincero.
Certo parliamo di 3-4 giorni in un mese e ieri abbiamo beccato proprio la giornata piu calda (1/2 settimane fa stesso orario c'erano 10 gradi in meno ).
Per il resto non è stato un Ottobre particolarmente caldo ne l'estate a dirla tutta.
Capita di prendere molto caldo (quindi oltre 25 gradi diciamo ) in gara anche a Novembre e a Marzo e puntualmente succede quando decido di farle io le gare :-p. Per la prestazione i mesi buoni sono da Dicembre a Febbraio a patto di non beccare troppo vento (altro rischio elevato nell'Isola ).

Poi ieri anche con 5 gradi avrei fatto pena sia chiaro. C'è da dire che non tutti lo soffrono cosi tanto...Ovviamente nessuno si avvicinato ai propri standard ieri ma magari arrivavano a 2-3 minuti parlando di bella giornata per correre (e magari a 10/15 gradi se pioviggina è da stare a casa ). é un limite che voglio superare perchè parlando di Ultra tante gare belle sono proprio col gran caldo e in ogni caso per allenarmi bene ho bisogno di stimoli tutto l'anno o quasi.
Uno dei problemi da noi è l'enorme escurisione termica e spesso tra le 5 del mattino e le 10 ci sono 8/12 gradi di differenza oltre al sole pieno che da tanto fastidio. Quindi ti alleni in un modo e gareggi con tutte altre condizioni e soprattutto a Ottobre o Aprile/Maggio c'è una differenza abbissale.
Col senno di poi dovevo aderire a una delle 2 trasferte che hanno fatto a Ottobre dove hanno corso con 10/15 Gradi e magari preparare la Maratona qua a Dicembre
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20243
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da shaitan »

KGiga1979 ha scritto: oggi, 16:46 Uno dei problemi da noi è l'enorme escurisione termica e spesso tra le 5 del mattino e le 10 ci sono 8/12 gradi di differenza oltre al sole pieno che da tanto fastidio.
con qualche grado di differenza, capita anche a Roma, sta mattina ad esempio c'erano 12 gradi (a differenza di domenica vabbeh) ma se si fosse gareggiato oggi con partenza alle 9e30 metà gara te lo beccavi sicuro almeno a +10. Soprattutto ora con il cambio di ora

Per chi corre presto come noi, ci si potrebbe lavorare magari non facendo anche i lavori lunghi della domenica alle 6 :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2752
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da KGiga1979 »

sul lungo o cmq sul lavoro da fare il fine settimana dove non avresti un rientro tassativo ci ho pensato anche io.
C'è da dire che ormai è una routine consolidata dove porto la colazione e inzio la giornata con la famiglia come se non avessi corso. Poi dalle 7:00 in poi la ciclabile dove corro io è invivibile e dovrei cambiare totalmente zona (e non saprei manco dove visto che la confusione poi è ovunque ).

Poi ooh gia si soffre in gara (e li è una scelta farle ma non l'orario ovviamente ) perchè soffire anche in allenamento. Bisogna solo tarare il ritmo sulle condizioni che trovi in gara cosa che spesso non ho fatto

Avevo provato l'accilimatamento per il Passatore allenandomi 3 volte a settimana con partenza alle 14:30 ma nelle settimane prima non c'era tutto sto caldo anche a quell'ora e anche in gara fu tuttosomato accettabile in partenza. Stranamente ho sofferto il freddo ma per sbaglio di indumenti e cambio maglia anticipato in salita
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20243
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da shaitan »

eh lo so, la vedo come te e preferisco correre prima anche la domenica... dico che però così la mazzata in gara anche a novembre a noi arriva ben più forte 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Storie di Corsa”