Preparazione di una "Sei Ore"
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
trevor
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
@shaitan si,si, credo di correrla, sicuramente non come gara target, ma come allenamento intenso
Sono ancora indeciso per il 2024, se puntare ad un ottimo Passatore oppure fare la classifica iuta
Sono ancora indeciso per il 2024, se puntare ad un ottimo Passatore oppure fare la classifica iuta
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 35h Monselice 25
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 35h Monselice 25
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
@shaitan
Ubi Maior Minor cessat
Sono mesi che ti dico di andare...
Il mio dopo Maratona è tutto da inventare e una " follia " del genere ci starebbe benissimo. Poi fare una gara al fresco nella vita non ha prezzo
.
I 100 km a settimana ci sono già da un paio di mesi abbondanti e avrei la scusa per fare qualche km.extra a Natale. Mancherebbero i lunghi avendo la possibilità di inserirne solo uno ma probabilmente non sono così determinanti
Ubi Maior Minor cessat
Sono mesi che ti dico di andare...
Il mio dopo Maratona è tutto da inventare e una " follia " del genere ci starebbe benissimo. Poi fare una gara al fresco nella vita non ha prezzo
I 100 km a settimana ci sono già da un paio di mesi abbondanti e avrei la scusa per fare qualche km.extra a Natale. Mancherebbero i lunghi avendo la possibilità di inserirne solo uno ma probabilmente non sono così determinanti
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20411
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Sono filosofia Rocky. Ma quello vecchio quando faceva l'allenatore di Creed: one step at a time, one punch at a time, one round at a time...
Adesso vediamo domenica, dopo vediamo dicembre, dopo vedremo
Adesso vediamo domenica, dopo vediamo dicembre, dopo vedremo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
cripaga74
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 28 nov 2023, 22:47
- Località: Lodi
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
A distanza di 11 anni rilancio la discussione. Ho all attivo diverse Maratone. L ultima un mese fa a Francoforte chiusa in 3h6’ bene (mio attuale PB). Il 31 Dicembre vorrei correre la mia prima 6 ore a Cinisello (circuito da 1,2 km sterrato) . Sto facendo dei lunghi senza preoccuparmi del tempo . Pensavo di arrivare a 45 km o 4 ore 30’ in allenamento. Consigli? Grazie a tutti
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Io ne ho fatta una sola e finita malissimo a causa di problemi fisici nei giorni precedenti ( magari non solo per quello ) quindi aspetta consigli più qualificati
Cmq qualche indicazione di massima mi sento di dartela lo stesso.
1) valuta com'è lo sterrato...se duro e non sei abituato può diventare un calvario e soprattutto lascia strascichi non indifferenti
2) i lunghissimi over Maratona aiutano per la testa ma vanno anche recuperati bene..meglio tanto volume distribuito nella settimana.
3) prova e riprova l'alimentazione che devi tenere in gara e uno degli aspetti più sottovalutati
4) parti non piano...di più
.
Ps bella il 31...una di quelle follie che avrei fatti volentieri stato in zona.
Meno sensi di colpa il Cenone
Cmq qualche indicazione di massima mi sento di dartela lo stesso.
1) valuta com'è lo sterrato...se duro e non sei abituato può diventare un calvario e soprattutto lascia strascichi non indifferenti
2) i lunghissimi over Maratona aiutano per la testa ma vanno anche recuperati bene..meglio tanto volume distribuito nella settimana.
3) prova e riprova l'alimentazione che devi tenere in gara e uno degli aspetti più sottovalutati
4) parti non piano...di più
Ps bella il 31...una di quelle follie che avrei fatti volentieri stato in zona.
Meno sensi di colpa il Cenone
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
trevor
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
cripaga74 ha scritto: ↑28 nov 2023, 23:07 A distanza di 11 anni rilancio la discussione. Ho all attivo diverse Maratone. L ultima un mese fa a Francoforte chiusa in 3h6’ bene (mio attuale PB). Il 31 Dicembre vorrei correre la mia prima 6 ore a Cinisello (circuito da 1,2 km sterrato) . Sto facendo dei lunghi senza preoccuparmi del tempo . Pensavo di arrivare a 45 km o 4 ore 30’ in allenamento. Consigli? Grazie a tutti
scusa se te lo dico, ma non mi piace il tuo rapporto 21km/42km, quindi la prudenza deve essere massima in ultramaratona
se vuoi fare al meglio la 6 ore, 45km non bastano come lungo
è appunto giusto ragionare in ore, 4h30 di lungo sono sufficienti, se riesci a fare 15 minuti in più ti serviranno molto il 31 dicembre
il lungo è da fare in questi giorni, un mese ci vuole per recuperarlo
quanti km settimanali hai corso in media negli ultimi 4/6 mesi?
Ultima modifica di trevor il 18 dic 2023, 9:34, modificato 1 volta in totale.
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 35h Monselice 25
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 35h Monselice 25
-
cripaga74
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 28 nov 2023, 22:47
- Località: Lodi
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Ciao @trevor .
Si sulla mezza sono molto più performante.
Non ho fatto grandi allenamenti a ritmo Maratona o, per così dire, ho preferito stare conservativo in Maratona.
Mi allena Antonio De Francesco on line, del Team di Fulvio Massini.
Non faccio tantissimi km , mediamente 50 km a settimana su 4 uscite.
Mercoledì ho fatto un 42 km prima di andare in ufficio in 3h45’ alternando un po’ i ritmi e ho chiuso molto bene. I
l coach mi ha messo 48 km due settimane prima della gara con 14 km a 5’30” e 10 Km a 5’10” per due volte.
In questo modo chiuderei l’allenamento in 4h15’
Il lunghissimo a due settimane dalla gara è un marchio di fabbrica di Massini
.
Non vorrei stressarmi troppo sul ritmo e vorrei anticiparlo un po’ (almeno a 20 giorni circa prima della gara) e vorrei stare sulle gambe come dici anche tu un po’ di più…
Intanto grazie per la risposta
Si sulla mezza sono molto più performante.
Non ho fatto grandi allenamenti a ritmo Maratona o, per così dire, ho preferito stare conservativo in Maratona.
Mi allena Antonio De Francesco on line, del Team di Fulvio Massini.
Non faccio tantissimi km , mediamente 50 km a settimana su 4 uscite.
Mercoledì ho fatto un 42 km prima di andare in ufficio in 3h45’ alternando un po’ i ritmi e ho chiuso molto bene. I
l coach mi ha messo 48 km due settimane prima della gara con 14 km a 5’30” e 10 Km a 5’10” per due volte.
In questo modo chiuderei l’allenamento in 4h15’
Il lunghissimo a due settimane dalla gara è un marchio di fabbrica di Massini
Non vorrei stressarmi troppo sul ritmo e vorrei anticiparlo un po’ (almeno a 20 giorni circa prima della gara) e vorrei stare sulle gambe come dici anche tu un po’ di più…
Intanto grazie per la risposta
-
trevor
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Mia opinione, da amatore appassionato e non sono un coach
È il classico approccio di chi si allena in ultramaratona come in maratona
Secondo me è una preparazione per una 50km (massimo 50km)
È il classico approccio di chi si allena in ultramaratona come in maratona
Secondo me è una preparazione per una 50km (massimo 50km)
Ultima modifica di trevor il 9 dic 2023, 20:39, modificato 1 volta in totale.
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 35h Monselice 25
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 35h Monselice 25
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20411
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
il che, per quanto ne sai sulle ultra (in particolare per amatori), è un po' un peccato... visto che i pochi coach specializzati in ultra (non trail) sono più finalizzati su livelli semipro etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
trevor
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Solo una puntualizzazione sul mio suggerimento di correre un lungo di 4h30'/45' in ottica 6htrevor ha scritto: ↑30 nov 2023, 18:34parti da un'ottima basecripaga74 ha scritto: ↑28 nov 2023, 23:07 A distanza di 11 anni rilancio la discussione. Ho all attivo diverse Maratone. L ultima un mese fa a Francoforte chiusa in 3h6’ bene (mio attuale PB). Il 31 Dicembre vorrei correre la mia prima 6 ore a Cinisello (circuito da 1,2 km sterrato) . Sto facendo dei lunghi senza preoccuparmi del tempo . Pensavo di arrivare a 45 km o 4 ore 30’ in allenamento. Consigli? Grazie a tutti
scusa se te lo dico, ma non mi piace il tuo rapporto 21km/42km, quindi la prudenza deve essere massima in ultramaratona
se vuoi fare al meglio la 6 ore, 45km non bastano come lungo
è appunto giusto ragionare in ore, 4h30 di lungo sono sufficienti, se riesci a fare 15 minuti in più ti serviranno molto il 31 dicembre
il lungo è da fare in questi giorni, un mese ci vuole per recuperarlo
quanti km settimanali hai corso in media negli ultimi 4/6 mesi?
Sapendo il tuo kilometraggio settimanale usuale, non te l'avrei scritto
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 35h Monselice 25
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 35h Monselice 25
