Preparazione 10000 m con Albanesi

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sui 10.000 metri

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Preparazione 10000 m con Albanesi

Messaggio da daniloge »

lello-pista ha scritto:Magari é una sorta di recupero attivo? ??
Potrebbe essere, però se consideri la settimana su 4 uscite sarebbe:

FP 12km
10x400...
FL 15km
FL 20km

Mi sembra una settimana con tanta quantità e poca qualità.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: R: Preparazione 10000 m con Albanesi

Messaggio da erman67 »

Quando lì ho fatto ricordo di averli fatti tra i 4'20" e 4'30 con il primo a 4'16" e considerato il RG 4'50" mi sono venuti qualcosa più veloci. Però io ero partito direttamente dalla "messa a punto" e quindi era la seconda settimana e di conseguenza con le gambe meno "abituate" ai lavori "veloci".

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Preparazione 10000 m con Albanesi

Messaggio da gab_spencer »

io non sono riuscito a tenere il rg -20 quando li ho fatti (se ti ricordi avevo scritto anche in questo topic)

sono stati tutti piu veloci e alcuni per alzare i tempi avevo quasi dovuto smettere di correre un centinaio di metri prima...però io non avevo mai fatto ripetute brevi quindi mi sbagliavo anche per quell' abitudine che non avevo...boh

le tabelle di albanesi (per come le ho lette io) di tutte le preparazioni sono fatte per abituare il proprio corpo a correre a ritmo gara! in ogni gara che si prepara quindi probabilmente è per questo che i ritmi sono vicini a quel ritmo...per quanto riguarda la quantità si suppone che uno che prepari 10 km non sia del tutto abituato a fare tutti quei km e unendoci le ripetute brevi che sono cmq faticose forse è per quello che in quelle settimane mette i lenti (per rigenerare)


ps: devo aver litigato con il vocabolario oggi :nonzo: spero si capisca altrimenti domani ci ripenso e riscrivo meglio
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
lello-pista
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 7 apr 2013, 23:40
Località: italy

Re: Preparazione 10000 m con Albanesi

Messaggio da lello-pista »

uffa, dinuovo dolore al ginocchio sinistro che non mi permette di allenarmi
( zampa d'oca)

domenica c'è la gara

ora ho il taping e ieri altra seduta dal terapista, domani altra seduta dal terapista
e spero di potermi allename giovedi' e sabato
ma non saprei cosa fare
logicamente cose poco faticose o no ripetute con repupero statico che mi ammazzano il ginocchio quando riparto

credo di fare cosi':



giov 6 giugno : 2 km FM (5'30") + 8x100 m al 90% della massima velocità (ritorno a passo svelto)

sab 8 giugno : 20' FL (5'50")+ allunghi ( 8 X 50mt 5'30" ) + 500 m RG (5'00")

che ne pensate?
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Preparazione 10000 m con Albanesi

Messaggio da erman67 »

Oggi ho fatto un fià de casin!!! :)
Avrei dovuto fare 4x500m a RG + rec. 300 m FL ... e ho fatto 5x400m a RE (Ritmo Erman :) ) + rec. 300 m a FL :)
Queste le ripetute:
Rip. --------- Tempo --------- Dist. --------- Passo --------- FC Media ------ FC max
1 --------- 0.01.39 --------- 0,40 km --------- 04:07 --------- 158 --------- 171
2 --------- 0.01.37 --------- 0,30 km --------- 05:23 --------- 164 --------- 170
3 --------- 0.01.45 --------- 0,40 km --------- 04:23 --------- 170 --------- 173
4 --------- 0.01.36 --------- 0,30 km --------- 05:20 --------- 168 --------- 173
5 --------- 0.01.45 --------- 0,40 km --------- 04:23 --------- 171 --------- 174
6 --------- 0.01.39 --------- 0,30 km --------- 05:30 --------- 168 --------- 175
7 --------- 0.01.45 --------- 0,40 km --------- 04:23 --------- 172 --------- 176
8 --------- 0.01.38 --------- 0,30 km --------- 05:27 --------- 170 --------- 176
9 --------- 0.01.43 --------- 0,40 km --------- 04:17 --------- 174 --------- 178
10 -------- 0.01.36 --------- 0,30 km --------- 05:20 --------- 173 --------- 179

Prima delle ripetute poco più di 3,7km di riscaldamento e dopo le ripetute poco più di 1,5km di defaticamento tutto a 5'30"/km in pratica.

La prossima volta devo ricordarmi di usare nomi brevi per gli allenamenti predisposti su garmin connect e verificare che il FR li abbia ricevuti!!!! :mrgreen:
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: R: Preparazione 10000 m con Albanesi

Messaggio da daniloge »

Tranquillo succede a me é successo di fare invece che una ripetuta da 1k una da 1.5 e addirittura una volta con un mio collega abbiamo fatto 7x1000 invece di sei ed eravamo pure in due!!
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
saveriociavarella
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 22 set 2012, 13:10
Località: San Giovanni Rotondo (FG)

Re: Preparazione 10000 m con Albanesi

Messaggio da saveriociavarella »

lello-pista ha scritto:uffa, dinuovo dolore al ginocchio sinistro che non mi permette di allenarmi
( zampa d'oca)
Per la visita riguardante il tuo dolore al ginocchio che mi sembra che sia come il mio ti sei rivolto ad un ortopedico che ti ha diagnosticato l'infiammazione della zampa d'oca? per quanto riguarda la mia situazione oggi ho applicato 3 volte il ghiaccio ed ora il dolore è lievissimo. Ripeto non ho fatto nessun esame diagnostico ma vorrei riprendere a correre perchè mi manca tantissimo.. che dici? resto a riposo domani e magari riprendo giovedì con un ritmo blando per vedere se il dolore si ripresenta oppure faccio tutto come si deve? Quindi rx, lastre e cose varie per poi mostrare tutto ad un ortopedico? Potrei anche mostrarle al mio medico di base ;-)
SaVeRio CiaVaReLLa
Avatar utente
lello-pista
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 7 apr 2013, 23:40
Località: italy

Re: Preparazione 10000 m con Albanesi

Messaggio da lello-pista »

Io al tuo stesso punto ho continuato per altri 2 giorni con ghiaccio e con 3 volte al giorno anke di fastumgel ( antinfiammatorio in crema )

Inoltre dormivo con un cuscino sotto al ginocchio per abbassare la pressione senguigna al ginocchio stesso

Dopo ke ti é passato il dolore attendi ancora 1 giorno e dopo corri meno km ma più veloci. Io andando piano sbattevo di piu col peso del corpo sul ginocchio e tendeva a far male
Ribadisco che non sono un medico e ti ho illustrato come ho fatto io
Avatar utente
lello-pista
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 7 apr 2013, 23:40
Località: italy

Re: Preparazione 10000 m con Albanesi

Messaggio da lello-pista »

Inoltre io x abbattere i tempi di recupero son stato curato da un terapista specializzato in traumatologia dello sport ( della mia squadra di bici) con inter-x e taping ( sono ancora sotto torkio ehehehehh )
Avatar utente
saveriociavarella
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 22 set 2012, 13:10
Località: San Giovanni Rotondo (FG)

Re: Preparazione 10000 m con Albanesi

Messaggio da saveriociavarella »

Ok proverò così! Grazie lello... p.s. ti terrò al corrente degli sviluppi e spero di non annoiarti ma sai com'è! Voglio riprendere presto per provare il metodo Albanesi
SaVeRio CiaVaReLLa

Torna a “10.000 metri - Allenamento”