Alimentazione e programmazione stagionale
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Esatto. Davvero incomprensibile come uno chef in un ristorante di un hotel (molto conosciuto e recensito) possa voler aver ragione, perfino mio padre si è messo a ridere. Comunque va be ho compensato con pane e fette biscottate e miele.
Stamattina colazione standard:
8 fette biscottate
30gr miele
200ml soia
15gr whey
Pre gara 20gr di sali named ipotonic e poi in gara un beta fuel ogni 45’ e una borraccia con enervit isotonic per ora.
Stamattina colazione standard:
8 fette biscottate
30gr miele
200ml soia
15gr whey
Pre gara 20gr di sali named ipotonic e poi in gara un beta fuel ogni 45’ e una borraccia con enervit isotonic per ora.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12520
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Mi spiace contraddirti @gio91, ma sono più di 150 grammi. Basta contare anche forchetta e piatto 

21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Guru
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Davvero.. post gara niente ristoro, son andato in un ristorante (unico aperto alle 15) e ho mangiato il peggior riso venere della mia vita. Non troppo fortunato.
Alimentazione in gara super ok. Pero ho sofferto la mancanza d acqua. Gli organizzatori dovrebbero riflettere, 16km e 1100D+ finali senza un ristoro/acqua. In 3:50 di gara solo 1,2lt bevuti di sali enervit, km finale crisi nera, ho dovuto fermarmi 1’ con le gambe alzate perche ho avuto i battiti che salivano senza fermarsi e
Vista offuscata, perso 7 posizioni in discesa per via del principio di crampi nelle gambe. Peccato, peró eravamo tutti nelle stesse condizioni, evidentemente dovevo partire più idratato nonostante il mezzo litro pre gara con sali ipotonici Named (prima volta che usavo questa “pratica”)
Alimentazione in gara super ok. Pero ho sofferto la mancanza d acqua. Gli organizzatori dovrebbero riflettere, 16km e 1100D+ finali senza un ristoro/acqua. In 3:50 di gara solo 1,2lt bevuti di sali enervit, km finale crisi nera, ho dovuto fermarmi 1’ con le gambe alzate perche ho avuto i battiti che salivano senza fermarsi e
Vista offuscata, perso 7 posizioni in discesa per via del principio di crampi nelle gambe. Peccato, peró eravamo tutti nelle stesse condizioni, evidentemente dovevo partire più idratato nonostante il mezzo litro pre gara con sali ipotonici Named (prima volta che usavo questa “pratica”)
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3121
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Ma in gara i ristori non sono obbligatori?
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12520
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Se il trail non è FIDAL posso fare "quello che vogliono".
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Guru
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Tornato a casa dopo aver patito fame quasi 4 giorni in hotel. Dovevo sempre mangiare prima di andare a dormire per raggiungere gli obiettivi minimi giornalieri.
L obiettivo peso forma non l ho raggiunto. Sia il giorno che son partito, che oggi, peso ancora 57,9 . 0,6kg sotto l obiettivo. Ora ho 2 settimane di trasferte obbligate con cene fuori al solito, poi una settimana a casa per fortuna, dove rifarò carbo loading in previsione della prossima gara, Fletta trail 21km 1200D+
L obiettivo peso forma non l ho raggiunto. Sia il giorno che son partito, che oggi, peso ancora 57,9 . 0,6kg sotto l obiettivo. Ora ho 2 settimane di trasferte obbligate con cene fuori al solito, poi una settimana a casa per fortuna, dove rifarò carbo loading in previsione della prossima gara, Fletta trail 21km 1200D+
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Approfitterei delle 2 settimane di trasferta x mettere peso
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
partito per la trasferta 57.9.
Tornato ieri sera, pesato stamattina 57.9. Incredibile come non cambi nulla tra quando son super preciso a casa a quando son in trasferta completamente random. Va bè, tanto giovedi riparto fino a domenica sera e ho praticamente un volume di allenamento inesistente vista la fiacchezza, almeno 0,5 spererei di prenderli.
Tornato ieri sera, pesato stamattina 57.9. Incredibile come non cambi nulla tra quando son super preciso a casa a quando son in trasferta completamente random. Va bè, tanto giovedi riparto fino a domenica sera e ho praticamente un volume di allenamento inesistente vista la fiacchezza, almeno 0,5 spererei di prenderli.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Bravo
Se sei seguito dal nutrizionista, ne hai parlato con lui? Che ti ha detto?
Se sei seguito dal nutrizionista, ne hai parlato con lui? Che ti ha detto?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Di inserire a sensazione bevande zuccherate in trasferta. Ma con questo caldo non mi vien voglia nemmeno di quelle.
Stavo per altro pensando di cambiare nutrizionista, anche solo per avere uno stimolo diverso.
Stavo per altro pensando di cambiare nutrizionista, anche solo per avere uno stimolo diverso.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457