Il fardello di essere obesi

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da The Observer »

mi peso una volta al giorno (sempre rigorosamente la mattina appena sveglio. Se non posso o mi dimentico non ne tengo conto) ma faccio la media sugli ultimi 7 giorni e uso quella per vedere se perdo peso e di quanto.

E' un metodo migliore secondo me della pesata settimanale che può mostrare oscillazioni più ampie. E anche di quella quotidiana che è pure peggio in quanto può mostrare oscillazioni di 1-2 kg e indurre "scale anxiety" (ansia da bilancia).
Ultima modifica di The Observer il 20 set 2015, 20:05, modificato 3 volte in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19553
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da shaitan »

Una volta a settimana cercando di aver condizioni simili (tipo sveglia a una tal ora il giorno prima mangiato più o meno quelle cose a cena etc) e a me coincide con il venerdì (o il sabato a seconda dei casi). Cmq non reagisco immediatamente alla misurazione ma aspetto il raffronto della settimana dopo.
Tipo ora l'obbiettivo sarebbe aumentare e settimana scorsa ho avuto +0 non ho cambiato nulla e questa settimana ho avuto -0.5... ecco che dopo due settimane in cui il risultato non è l'atteso agisco di conseguenza :)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da bully »

Interessante, penso che implementero' la media di tre pesate con centro il giovedi' :D

Altra domanda per i piu esperti: Come fate a stimare il Vs fabbisogno o metabolismo basale?
Lo avete calcolato o fatto calcolare o avete fatto l'inverso cioe' sapendo quanto e' l'apporto che vi tiene il peso stabile ottenete il vostro MB sottraendo le calorie attive?
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19553
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da shaitan »

La seconda è un buon metodo se hai misurato quello che mangi... anche li però tocca ragionare a settimana perché sul singolo giorno incidono troppo altre ocose

le stime fatte con formule varie danno risultati spesso errati.

L'alternativa sarebbe un holter ma è un po' una rottura di scatole
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da The Observer »

bully ha scritto:Interessante, penso che implementero' la media di tre pesate con centro il giovedi' :D

Altra domanda per i piu esperti: Come fate a stimare il Vs fabbisogno o metabolismo basale?
Lo avete calcolato o fatto calcolare o avete fatto l'inverso cioe' sapendo quanto e' l'apporto che vi tiene il peso stabile ottenete il vostro MB sottraendo le calorie attive?
Uso una delle formule, la più precisa attraverso uno spreadsheet google abbastanza elaborato.

Purtroppo quello che conta è il deficit calorico, che è molto sensibile alla precisione di "in" e "out" (per capire: se contasse il rapporto, le cose sarebbero più semplici!).

Visto che un errore in entrambi i termini di 300 kcal è inevitabile, tanto vale fare una "stima" se stai nel gruppo delle 1700 o delle 2000 o delle 2400 e basarsi su questo.

Alla fine, per fortuna, non cambia molto. Se uno poi non vede cambiamenti aumenta un po' l'attività o, se questo è impossibile, toglie una porzione di pane o di pasta, o roba del genere.

L'importante è essere furbi ed evitare che il proprio cervello annusi la "crisi alimentare" dando segnali di fame che sono impossibili da controllare.

Un'altra cosa che ho notato è che nei casi di obesità o forte sovrappeso all'inizio tutto sommato è una passeggiata. Ma dopo una discesa notevole e costante le cose si complicano e spesso, all'improvviso, il calo diventa molto meno uniforme e sensibile. Io questo fenomeno l'ho notato in tante persone (basta leggere questo 3d per convincersene...). A me è accaduto intorno ai -15 kg, e di colpo. Nel grafico che ho si vede chiaramente un "ginocchio" in cui è successo qualcosa. E' in quel punto che bisogna stare attentissimi perché spesso si tende a perdersi d'animo, ma in realtà il calo continua anche se, forse fortunatamente, più lentamente.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da bully »

Ottimo (come sempre)
Sono ragionamenti che ho fatto anch'io sull'attendibilità delle stime e sul delta di due stime che possono essere precise solo ad un + o - 300Kcal (deformazione mentale di un ingegnere :D )

Il rallentamento del calo me lo aspetto ed è inevitabile ma vorrei gestirlo anzichè subirlo.

Adesso sono a 79 da 84 perciò in 2 mesi ho fatto il 50% del target ma vorrei rallentare il calo a 1kg al mese perciò come ho scritto mi sa che dovrò avvicinarmi al diario o a tabelle e calcoli..... ](*,)
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da bully »

77 kg!

con qualche accorgimento sto continuando a perdere ed anche a concedermi buoni 'sgarri' per la soddisfazione del palato e dell'umore!
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
CasalingaDisp
Guru
Messaggi: 2258
Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
Località: Profondo Nord

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da CasalingaDisp »

Beato te. Io immobile da luglio e appena rallento l'attività sportiva prendo peso.
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
Avatar utente
El_Gae
Ultramaratoneta
Messaggi: 1680
Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
Località: Vicenza

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da El_Gae »

A chi lo dici? Io come respiro più intensamente ed esco a correre una volta di meno e prendo mezzo kg come ridere. Diciamo che l'incentivo per allenarsi non manca mai
"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da Bixio68 »

Lasciamo stare.!!!!
Si impara a correre, correndo !!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”