Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
sammy1987
Guru
Messaggi: 4939
Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
Località: Vicenza

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da sammy1987 »

Questo non lo sapevo, io avevo eliminato tutti i latticini tranne parmigiano/grana padano e yogurt...adesso sto provando a limitare anche quelli
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Salve1907 »

@sammy1987
prova a staccare anche con i latticini per un po' e vedere...io ho intestino delicato e soffro molto lievitati ad esempio e latticini
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da runningmamy »

Tornando in topico, dal sito Eurosalus un bel po' di idee per variare la colazione:

Fresca: una bella tazza di yogurt bianco intero con aggiunta di frutta fresca di stagione, cereali integrali misti. Per completare, semi oleosi o frutta secca (come noci e mandorle) e qualche uvetta oppure un cucchiaino di miele o di marmellata dolcificata con il succo di mela o della frutta. In alternativa allo yogurt di mucca si può usare quello di soia oppure il latte vaccino o le bevande vegetali. L'ideale è variare.

Energetica: Frullato di frutta o centrifugato con uova strapazzate (in pentola antiaderente), pane integrale tostato o gallette di riso o mais se ci sono problemi con lieviti e frumento. A questa proposta si può sempre aggiungere una componente dolce come una fetta di pane con marmellata o miele.

Mordi e fuggi (versione dolce): per chi è sempre di corsa e si alza all'ultimo secondo, un frullato di frutta con latte o bevanda vegetale e semi di chia o canapa abbinato a 1-2 barrette fatte in casa con cereali integrali, frutta secca e cioccolato fondente di buona qualità per legare tra loro gli ingredienti. In alternativa, una fetta di torta fatta con farina integrale, mandorle e carote (per esempio).

Mordi e fuggi (versione salata): spremuta, pane integrale e prosciutto oppure maxi-toast integrale ben imbottito (usate formaggi "veri", non le sottilette).

Classica con variante: coppetta di frutta fresca, pane integrale spalmato con abbondante ricotta (più leggera del burro) e marmellata senza zuccheri aggiunti o miele, oppure cacao amaro o cannella. Per completare una tazza di tè o tè verde.

Per stuzzicare gli inappetenti: frutta o frullato da accompagnare alle crêpes potrebbero essere un modo per stuzzicare i ragazzi che si annoiano a far colazione. La scelta della farcitura della crêpes potrebbe essere stimolante.
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da C3pO »

Che belle idee!! Io avrei una curiosità. Ma lo yogurt sarebbe preferibile quello intero, oppure quello zero? Io alterno o bianco intero, oppure quello greco 0%. Ma stavo pensando che quello 0% sarebbe meglio evitarlo. Voi che ne pensate?
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
sammy1987
Guru
Messaggi: 4939
Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
Località: Vicenza

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da sammy1987 »

Io ti dici di lasciar perdere quello 0%, non è certo su uno yogurt che bisogna tagliare le calorie e i grassi, anzi!! Inoltre gli yogurt magri non li sopporto (tranne 0% della fage, quello mi piace)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19790
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: RE: Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

C3pO ha scritto:Che belle idee!! Io avrei una curiosità. Ma lo yogurt sarebbe preferibile quello intero, oppure quello zero?
Dipende da te... io i grassi saturi preferisco prenderli altrove, ma anch'io alterno perché senza lo yogurt intero a volte non raggiungo le calorie che devo.

Per il gusto è soggettivo il mio è l'opposto di sammy... il fage 0 se non ci metto qualcosa mi da il voltastomaco (sarà che l'anno scorso ne ho mangiato chilate) preferisco l'olympus free lact
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25408
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da fujiko »

Io mangio il greco di varie marche sia intero che 0%.

Mangio sempre l'intero, ma dopo allenamenti di qualità tirati o comunque pesanti faccio colazione con quello 0% e più pane/carbo e riducono la frutta secca (che mangio sempre in buona quantità, per avere una colazione più adatta al reintegro post allenamento.

Così facendo ho notato che recupero meglio dagli allenamenti pesanti.
Never complain, never explain.
Avatar utente
sammy1987
Guru
Messaggi: 4939
Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
Località: Vicenza

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da sammy1987 »

Io sempre yogurt bianco e poi aggiungo frutta secca, fresca, miele ecc. neanch'io riesco a mangiarlo tale e quale! Ora sto variando, ma in estate é la mia colazione top!
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25408
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da fujiko »

Invece io riesco a mangiarlo solo bianco senza aggiunte di alcun tipo :nonzo: (a parte quando lo mischio a fiocchi d'avena semi e frutta)
Never complain, never explain.
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13883
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Dalla Nokia C201 (si, si puó fa)

Messaggio da tomaszrunning »

In primavera, quando nell'orto ci sono giâ i ravanelli e gli cippollini, al mattino gli mangio o con il yoghurt greco o con la ricotta. Un cucchiao di curcuma ne rovina il gusto ma ormai mi sono abituato
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Alimentazione e Integrazione”