[DISCUSSIONE UFFICIALE] Appoggio

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Appuntalapis

Re: alternare appoggio

Messaggio da Appuntalapis »

Se sei iperpronatore allora potrebbe essere una possibilità. A2 e A4 a variare l'allenamento, secondo me, potrebbero starci.
Certo è che una A3 ad hoc potrebbe essere l'altra alternativa. :D
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: alternare appoggio

Messaggio da radikkio »

Correvo con A3 fino a non molto tempo fa. Il motivo principale era che la maggior parte delle uscite (e gare) le facevo con la mia compagna ad un ritmo, per me, molto molto tranquillo. Non avevo bisogno di scarpe particolarmente leggere ed in più un pochetto di protezione non guastava.
L'anno scorso ho iniziato a uscire anche da solo e, soprattutto, a fare qualche gara da solo, ai miei ritmi. Dapprima ho provato le A2 solo su gare brevi (diciamo fino ai 5 km) e per allenamenti veloci.
Adesso uso solo A2. Le A3 (quasi alla frutta) le uso ancora quando esco con colei :D
Da quando corro ai miei ritmi la meccanica della corsa è sicuramente cambiata (e la velocità di crociera aumentata); adesso con le A2 mi trovo perfettamente a mio agio anche per allenamenti di 15 e più km; prima no.
Ah, ho 67 kg per 1.80. Corro 10 km poco sotto i 40 min... me par :mrgreen:
"Manicomio" xe scrito per de fora.
gianluca72
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 24 nov 2009, 15:34

Re: alternare appoggio

Messaggio da gianluca72 »

da alcuni video fatti sulla prova tapis ho notato una accentuata pronazione che da profano non so se definire iper pronazione, e poi secondo alcuni studi o studiosi , dal mansile correre , si dice che anche chi non ha problemi di iper pronazione ed ha un appoggio neutro può usare le a4 senza causare danni...
chi ha prove contrarie in merito parli ora o taccia per sempre...
Avatar utente
LiberoStile
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 giu 2010, 13:07
Località: Finale Ligure (SV)

Re: alternare appoggio

Messaggio da LiberoStile »

gianluca72 ha scritto:da alcuni video fatti sulla prova tapis ho notato una accentuata pronazione che da profano non so se definire iper pronazione, e poi secondo alcuni studi o studiosi , dal mansile correre , si dice che anche chi non ha problemi di iper pronazione ed ha un appoggio neutro può usare le a4 senza causare danni...
chi ha prove contrarie in merito parli ora o taccia per sempre...
Fatti valutare e poi decidi.
Non vedo perchè utilizzare scarpe con un supporto antipronazione, quando non serve :wink:
Dig On
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: alternare appoggio

Messaggio da Oscar78 »

gianluca72 ha scritto:da alcuni video fatti sulla prova tapis ho notato una accentuata pronazione che da profano non so se definire iper pronazione, e poi secondo alcuni studi o studiosi , dal mansile correre , si dice che anche chi non ha problemi di iper pronazione ed ha un appoggio neutro può usare le a4 senza causare danni...
chi ha prove contrarie in merito parli ora o taccia per sempre...
Potrei capire il caso di un decisissimo sovrappeso unito a una corsa abbastanza lenta ma nel tuo caso farei come consiglia LiberoStile.
P.s.: Dal tuo 3d precedente dici che corri da 25 anni con A3 e non hai mai avuto problemi alle ginocchia ( :hail: ). Perchè non continui così? Non vorrei che, anche scoprendo un'eventuale iper-pronazione, il tuo corpo abbia trovato un suo "equilibrio" nel corso di tutti questi anni. Perchè andare a rompergli le scatole? :mrgreen:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
carloalberto
Maratoneta
Messaggi: 261
Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
Località: Aquileia (UD)

Dubbio amletico

Messaggio da carloalberto »

Una persona con appoggio pronatore che corre con scarpe neutre può venire in contro ad infortuni?
Se si quali?
Boh.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Dubbio amletico

Messaggio da fisioandrea »

potrebbe ma non è matematico (anzi), il passaggio alle scarpe "con supporto" deve avvenire solo dopo l'insorgenza di patologie correlabili all'appoggio altrimenti le scarpe neutre sono la migliore opzione

la lista delle patologie che a torto o a ragione sono associate ad un appoggio pronante è talmente lunga che per scrivertela tutta dovrei prendere 2 giorni di ferie
Avatar utente
carloalberto
Maratoneta
Messaggi: 261
Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
Località: Aquileia (UD)

Re: Dubbio amletico

Messaggio da carloalberto »

fisioandrea ha scritto:potrebbe ma non è matematico (anzi), il passaggio alle scarpe "con supporto" deve avvenire solo dopo l'insorgenza di patologie correlabili all'appoggio altrimenti le scarpe neutre sono la migliore opzione

la lista delle patologie che a torto o a ragione sono associate ad un appoggio pronante è talmente lunga che per scrivertela tutta dovrei prendere 2 giorni di ferie
se faccio un video della mia corsa a piedi nudi ti mi sapresti dire se ho dei problemi d'appoggio?
Boh.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Dubbio amletico

Messaggio da fisioandrea »

carloalberto ha scritto:
fisioandrea ha scritto:potrebbe ma non è matematico (anzi), il passaggio alle scarpe "con supporto" deve avvenire solo dopo l'insorgenza di patologie correlabili all'appoggio altrimenti le scarpe neutre sono la migliore opzione

la lista delle patologie che a torto o a ragione sono associate ad un appoggio pronante è talmente lunga che per scrivertela tutta dovrei prendere 2 giorni di ferie
se faccio un video della mia corsa a piedi nudi ti mi sapresti dire se ho dei problemi d'appoggio?
se non hai dolore corri sereno e non farti troppe pippe mentali
Gigetto
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 gen 2011, 18:07

APPOGGIO PIEDE DX

Messaggio da Gigetto »

Ciao a tutti/e sono nuovissimo del Forum...e sono certo che tutti voi sappiate aiutarmi.
Ho un grosso problema di appoggio solo sul piede dx da risolvere.
Premetto che il piede è totalmente piatto e iperpronato da lassità legamentosa, il mio prob. è trovare le scarpette adatte x me.
Ne ho comperate circa 8 paia (Mizuno ultima, Mizuno fortis, Mizuno riders, Brooks glicerin, Nike pegasus, Sauconi, Brooks summon) tutte con lo stesso fastidio....durante l'appoggio sento sotto la pianta del piede la suola sotto l'arcata del piede che in quel punto sale sempre un pochino x chiudere bene la scarpa. questo fastidio dopo 10 min di corsa diventa dolore.
Stufo di spendere soldi mi sono recato da un podologo sportivo che puntualmente mi ha fatto dei plantari in walkable...risultato: un male cane da non poterlo tenere su.

Sono in attesa di riceverli dopo una modifica ma ho il morale sotto terra.
Sapete darmi dei consigli???? oppure un buon centro a Milano dove andare??? a nessuno di voi è capitato??

Grazie mille amici---
Ciao ciao

Torna a “Biomeccanica”