Il Cammino di Santiago

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da Run_Franz_Run »

Seguo con interesse i tuoi racconti e le tue riflessioni.
Strordinario, come sempre, Mario =D> =D>
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23079
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da MarcelloS. »

setragono ha scritto:La Lingua

Come ho già detto, non è vero che per parlare spagnolo basta aggiungere una “s” in fondo ad ogni parola…
E’ anche vero, però, che se parli adagio in italiano ad uno spagnolo, e viceversa, ci si capisce abbastanza, diciamo il 70% del discorso. Il restante 30% è quello che rende piacevoli le conversazioni.
Salvo scoprire che, in quella modesta percentuale, è annidata la tua profonda disapprovazione per l’abbigliamento di quella orribile ragazza, che il tuo interlocutore sta faticosamente tentando di spiegarti da mezz’ora che è la sua fidanzata, che sposerà a settembre…
Gli spagnoli, inoltre, sono un po’ burloni, e si divertono a confondere gli italiani con alcune parole. Olio, ad esempio, si dice “aceite”.
Domani di dice “manana”. Anche mattina si dice “manana”. Non so ancora adesso come si dice domani mattina…
Un’altra fonte continua di equivoci, soprattutto sul Cammino, è la distinzione fra Ostelli ed Alberghi, che naturalmente incide non poco sul portafoglio dei pellegrini.
Gli spagnoli hanno brillantemente risolto il problema in questo modo: Albergo si dice Hostal. Ostello si dice Albergue.
Et voilà! :shock:

Et voilà pure il mio sbonk di oggi!

:sbonk: :sbonk: :sbonk:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:113 (2 ritiri)
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da corsamatta »

Grande Mario =D> =D> =D> =D> !!
E' una cosa che vorrei fare , prima o poi , ma con i piedi a posto :( ...
per il momento mi piace immaginare come sarà e tu dai colore all'immaginazione :D !
Questo fine settimana abbiamo :study: un po' studiato i percorsi e le varie possibilità...a fine settimana arriva la mia collega che l'ha fatto a giugno e avremo sicuramente di che parlare :blah: :blah: :blah: 8) :D !
Tu continua...siamo appena all'inizio, magari arriviamo ad un dizionario ragionato del cammino :wink: :D
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da setragono »

corsamatta ha scritto: Tu continua...siamo appena all'inizio, magari arriviamo ad un dizionario ragionato del cammino :wink: :D
...non preoccupatevi, non correte questo rischio! :mrgreen:
...ciao Krily
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da corsamatta »

setragono ha scritto: ...non preoccupatevi, non correte questo rischio! :mrgreen:
Questa si chiama delusione :( :(
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
mototata
Guru
Messaggi: 4527
Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
Località: Marca Trevigiana

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da mototata »

Mario, scrivi, scrivi, scrivi che mi piace un casino leggerti :study: :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da setragono »

Gli infortuni
Camminare per 25-35 km al giorno, per 25 giorni, con uno zaino di circa 10kg, su terreni impervi ed irregolari, mangiare e dormire in condizioni igienico-sanitarie non sempre ottimali, riposare male, bere acqua di fonte (oltre alla birra, naturalmente…): pensare di finire il Cammino senza qualche intoppo è peccare di ingenuità.
Nella mia personale esperienza, la palma della sfiga va certamente ad una ragazza romana: arrivata in stazione è saltata giù dal treno, con il suo zaino, carica di curiosità ed aspettative: lo schiacciamento della vertebra (e non sto scherzando!) ed il conseguente dolore insostenibile, l’hanno costretta al ricovero a bordo di un’autoambulanza :barella: .
Ma questo è un caso limite.
Fra gli altri infortuni gravi, visti o sentiti raccontare, c’è la rottura del bacino di una ciclista, due o tre colpi di calore con conseguenti ricoveri, un’aggressione da parte di parassiti (nell’occasione chiamate “cimici”, ma nulla a che vedere con i nostri simpaticissimi animaletti verdi e puzzoni) con urgente rientro in patria.
C’è poi una serie di “inconvenienti” ai quali è difficile sfuggire del tutto.
Vesciche, o, come si dice in castillano, molto più elegantemente: ampollas. Per quanto uno possa avere ottime scarpe, con certi chilometraggi, e senza la possibilità di utilizzare calzature corrette per le varie superfici (dall’asfalto ai passaggi montani), la vescica è sempre in agguato. Come si sa, esistono varie cure (aghi, fili, alcool, accendini, tenaglie, filo spinato, ecc.). Gli spagnoli consigliano un metodo a loro dire infallibile: bucano la pelle con una siringa “caricata “ a Betadine, che iniettano nella vescica. Svieni per due-tre minuti, ma quando ti riprendi non corri più rischi di infezioni, e la pelle si secca rapidamente (per protesta….).
La Compeed (nota marca di cerotti specifici) ha pubblicato una piccola guida (ed anche questo non è uno scherzo) con la misurazione del rischio di vesciche nei vari punti del Cammino.
Personalmente ho visto un tedesco barattare il suo Rolex con una confezione da tre di cerottini…
Io sono incorso in un errore da superdilettante :pirlun: e, pur essendo preparatissimo a livello teorico :study: , ho pensato bene di bucare una vescica, poi di proteggerla con un Compeed, e poi di fare il bagno nel torrente.
Quando mi sono presentato al pronto soccorso di Burgos, con un piede viola e gonfio come un pallone (non mi entrava più la scarpa…), la Dottoressa mi ha guardato come un cretino, mi ha facilmente diagnosticato un’infezione e mi ha diffidato dal proseguire il Cammino per almeno tre giorni, per dare tempo ad antibiotici e penicillina di fare effetto. Mi sono così dovuto prendere l’autobus e fare 200 km, per evitare di non riuscire a completare il viaggio. Ho saltato di netto le Mesetas (tratto di pianura in mezzo al grano; per alcuni la parte più noiosa del Cammino, per altri la più dura mentalmente, e quindi la più bella…).
Tendiniti. Anche le tendiniti colpiscono tanti pellegrini, soprattutto a causa della inadeguatezza di certe calzature, o la scarsa abitudine a coprire distanza superiori a: divano-cucina-bagno-letto e ritorno.
E’ incredibile vedere l’ottimismo con cui persone che definire sedentarie è far loro un complimento, pianifichino un’escursione non esattamente “riposante”.
E qui apro una parentesi: dopo circa 4 chilometri dalla partenza (ne mancavano circa 830 a Santiago) ho assistito ad una accesa discussione :ahahah: fra una ragazza che voleva tornare indietro, (a causa della fatica e del peso dello zaino) ed il fidanzato/marito. Quando si dice la pianificazione…
...ciao Krily
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da GabydiCorsa »

setragono ha scritto: E qui apro una parentesi: dopo circa 4 chilometri dalla partenza (ne mancavano circa 830 a Santiago) ho assistito ad una accesa discussione :ahahah: fra una ragazza che voleva tornare indietro, (a causa della fatica e del peso dello zaino) ed il fidanzato/marito. Quando si dice la pianificazione…
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23079
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da MarcelloS. »

:lol: :lol: :lol:

Clonate Setragono!!!! :hail: :hail: :hail:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:113 (2 ritiri)
Avatar utente
Yari
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
Località: Varesotto

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da Yari »

setragono ha scritto: Ho saltato di netto le Mesetas (tratto di pianura in mezzo al grano; per alcuni la parte più noiosa del Cammino, per altri la più dura mentalmente, e quindi la più bella…).
:D man mano che scrivi mi viene in mente il viaggio
In mesetas senza la discografia dei Pink Floyd ne sarei uscito pazzo; una colonna sonora che ha reso quel tratto arido, infinito e sperduto a perdita d'occhio, uno scenario magico e rilassante.
Senza dimenticare che anche Dio era lì con me nel cammino... si proprio lui, Ronnie James Dio :mrgreen:
Non può piovere per sempre

Torna a “Bar del Forum”