Il Cammino di Santiago

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Il Cammino di Santiago

Messaggio da setragono »

Nel mese di agosto ho percorso il Cammino di Santiago
Chi di voi l'ha fatto?
Con quali scarpe ? (giusto per dare al topic una parvenza di argomento "tecnico... :wink: )
Da soli o mal accompagnati?
Che esperienza è stata per voi?
Lo rifareste?
E' più buona la birra San Miguel o la Estrella Galicia :beer: ?

Mi raccomando, niente commenti attinenti la religione, che i Modd. vigilano... O:)
...ciao Krily
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da GabydiCorsa »

Grande Mario :beer:
C'era anche il Mazzi? A proposito che fine ha fatto :nonzo:

E dicci qualcosa di piu' pero' che qualcuno e' interessato :-" :mrgreen:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da Ale57 »

Parlaci della tua esperienza, che magari ci fai venire voglia....
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da heidy »

Essi Mario :asd2: ...SCRIVIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!! [-o< [-o< :D
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
Yari
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
Località: Varesotto

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da Yari »

Fatta l'anno scorso
Mizuno ascend e scarponcini... ahimè le Mizuno non sono tornate in Italia per anzianità
Sono partito con un amico nel periodo a cavallo tra sett e ottobre
Una bella esperienza, quei 26gg sono sembrati un'intero anno, il tempo è come se si fermasse e si addensano un'enormità di ricordi; nel cammino ci si rende davvero conto della frenesia della vita moderna che ci siamo lasciati temporaneamente alle spalle.
Ho conosciuto più persone in quel mese che in un anno intero, di cui molte si sono tramutate in amicizie (attualmente ancora vivide) e qualcuna anche in qualcosa di più :flower: .
Non penso che lo rifarei (lo stesso cammino), magari un'altro tragitto chissà...

Lo sapevate che in Spagna non esiste la birra rossa? quando me l'hanno detto volevo tornare a casa :mrgreen:

Mario però prima tocca a te raccontare :asd2:
Ultima modifica di Yari il 14 set 2011, 10:14, modificato 1 volta in totale.
Non può piovere per sempre
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4376
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da insane »

Curioso di conoscere la tua esperienza,io non l'ho mai fatto,ma ne stavo giusto parlando con un collega che ad Agosto è andato.. Credo che lui abbia usato delle scarpe da trail running o simili,uno zaino da 8-9kg e mi ha raccontato di un'escursione termica molto elevata..poi c'è il resto.. :wink:
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da teomat »

In programma da una vita, non ho ancora avuto occasione... :(
Curioso di leggere il tuo racconto! :wink:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da Lalla »

dovrei farlo la prossima estate :-$ quindi qualunque cosa scriviate è ben accetta :D
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21952
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da ingpeo »

Waiting :study:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Re: Il Cammino di Santiago

Messaggio da setragono »

Mazzi, a causa delle condizioni delle sue ginocchia, ha fatto il Cammino in bici, riuscendo comunque a procurarsi una tendinite bilaterale all'Achilleo. E' attualmente in corso l'omologazione del record da parte della FIII (Federazione Italiana Infortuni Impossibili).
Io ho avuto una dettagliata relazione del suo viaggio, ma non mi permetto di divulgare alcunchè :-$ (lo farà lui se e quando vorrà). Per adesso mi limito a dire che in terza pagina del Giornale de la Galicia del giorno in cui è arrivato a Santiago c'è una sua foto con una breve intervista. Come ci sia finito, rimane un mistero... :batman:
Per quanto riguarda la mia esperienza è una storia lunga...
Concordo con Yari che il Cammino ti dà la misura di quelo che hai lasciato a casa, in termini di frenesia ed "inumanità" della vita moderna.
A differenza di Yari, invece, pur conoscendo anch'io tantissima gente, non ho volutamente instaurato nessuna vera amicizia (nè tantomeno relazioni del tipo :flower: , o anche solo :pig: , anche perchè qualcuno, a casa, avrebbe potuto prendela male... :bastone: ); tantissima solidarietà, cameratismo, complicità con altri pellegrini, ma niente di più.
Ma a raccontarlo, il viaggio, come si fa? Da dove si parte?
Dalle difficoltà della lingua (non è vero che basta aggiungere una "s" in fondo, e lo spagnolo è come l'italiano! Provate a dire "grazies altrettantos" o "il bagnos ès in fondos a sinistras", e vedrete cosa significa una faccia stupita), o dalla ricetta del "Pulpo alla Gallega"? Dal vestiario del pellegrino o dagli infortuni tipici? Gli spunti sono stati veramente tanti.
Non so, devo riordinare le idee; i ricordi sono ancora troppo vicini e vividi per essere organizzati in un racconto.
Datemi solo un po' di tempo (ore, giorni, mesi?) e vi sforno un resoconto serio, preciso e dettagliato :^o della mia esperienza.
...ciao Krily

Torna a “Bar del Forum”