
sono partito per un medio di 15km, ma mi sentivo sosi bene che si è trasformato in una prova per la mezza maratona


21km e 100mt
tempo 1h36'04" (nuovo recordo migliorato di un minuto!

molto soddisfatto

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Ventudux ha scritto:allenamento serale molto buono, mi ha tirato su il morale![]()
sono partito per un medio di 15km, ma mi sentivo sosi bene che si è trasformato in una prova per la mezza maratona![]()
![]()
21km e 100mt
tempo 1h36'04" (nuovo recordo migliorato di un minuto!)
molto soddisfatto
Hai visto,l'appetito vien mangiando.Ventudux ha scritto:allenamento serale molto buono, mi ha tirato su il morale![]()
sono partito per un medio di 15km, ma mi sentivo sosi bene che si è trasformato in una prova per la mezza maratona![]()
![]()
21km e 100mt
tempo 1h36'04" (nuovo recordo migliorato di un minuto!)
molto soddisfatto
no ma non è un fatto di tempi, è un problema di voglia che a volte se ne va un po!Eastwood ha scritto:E dov'è che avresti di che essere demotivato?![]()
niente di piu vero!spartan ha scritto:Hai visto,l'appetito vien mangiando.![]()
![]()
![]()
Quando si migliora così tanto ed in fretta, può essere che venga anche un'ansia del tipo "e se adesso non riuscissi più a migliorare?" Non so se sia il tuo caso, in ogni caso quando è successo a me agli inizi (purtroppo adesso non succede piùVentudux ha scritto:grazie a tutti!![]()
![]()
no ma non è un fatto di tempi, è un problema di voglia che a volte se ne va un po!Eastwood ha scritto:E dov'è che avresti di che essere demotivato?![]()
...poi ci sono le serate come quella di ieri dove al decimo km mi sentivo che ne avrei potuti fare senza problemi almeno il doppio, e allora mi tiro su(tra l'altro mi sono fermato perche era tardi, erano quasi le 23, ma avrei potuto farne almeno 25 di kilometri... ma non è una distanza che mi serve per il mio scopo!
)
nel mio caso i continui miglioramenti mi hanno messo come addosso un ansia di "migliorare ancora" continuamente che mi ha portato di conseguenza a vedere la corsa quasi come un obbligo credopwm ha scritto: Quando si migliora così tanto ed in fretta, può essere che venga anche un'ansia del tipo "e se adesso non riuscissi più a migliorare?" Non so se sia il tuo caso, in ogni caso quando è successo a me agli inizi (purtroppo adesso non succede più), ho risolto cambiando i tipi di allenamento, le distanze ed i percorsi, in modo da non avere più raffronti con gli ultimi allenamenti.
Sono perfettamente daccordo su chi dice che la corsa non deve essere vissuta come un lavoro.![]()
Marco
bravo ben detto il troppo storpia..sempre....in ogni cosa.....Ventudux ha scritto:nel mio caso i continui miglioramenti mi hanno messo come addosso un ansia di "migliorare ancora" continuamente che mi ha portato di conseguenza a vedere la corsa quasi come un obbligo credopwm ha scritto: Quando si migliora così tanto ed in fretta, può essere che venga anche un'ansia del tipo "e se adesso non riuscissi più a migliorare?" Non so se sia il tuo caso, in ogni caso quando è successo a me agli inizi (purtroppo adesso non succede più), ho risolto cambiando i tipi di allenamento, le distanze ed i percorsi, in modo da non avere più raffronti con gli ultimi allenamenti.
Sono perfettamente daccordo su chi dice che la corsa non deve essere vissuta come un lavoro.![]()
Marco![]()
adesso vedo di rimettere la corsa al suo posto, un'attività divertente, che mi permette di staccare e che mi da tante soddisfazioni, ma che non è un obbligo![]()
![]()
i miglioramenti se arriveranno tanto meglio, se no fa lo stesso... in fondo non sono un professionista!