Innanzitutto, benvenuta Erika, anche se in ritardo!
lcmanto ha scritto:ciao Erika, benvenuta.
Mi sento di suggerirti di usare un cardiofrequenzimetro.
Il ns corpo reagisce diversamente allo sforzo a seconda del clima, della stanchezza, di mille altre cose.
A me è capitato di constatare anche 20 battiti di differenza a parita di sforzo ma con temperatura diversa...
Inoltre non dimenticare mai che il cuore ha bisogno di 12 minuti per andare a regime (la frequenza aumenta subito,ma la gittata aumenta lentamente),
quindi nei primi 2km circa, non forzare.
Cura inoltre l'alimentazione prima dello sforzo: se prendi troppi zuccheri prima di correre, rischi di sentire questi effetti di nausea.ù
Vedrai che tutto si risolve al più presto!
Io quando esco a correre, i più tosti sono i primi 2-5 minuti a seconda dei giorni. Talvolta mi sembra di avere dei macigni al posto delle gambe e penso "ma chi me lo fa fare?"! Poi quando ingrano, sparisce tutto! Ma per me la "fatica" maggiore (a parte convincermi a uscire di casa!

) è proprio i primi minuti! Si vede che sono un diesel e fatico a carburare!
