Carenza di Ferro

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da Barbara »

lauretta84 ha scritto:Esatto Oscar78, ormai ho abbandonato il latte (cercherò di abituarmi a quello di soia) in favore della spremuta a colazione con cereali
Il latte di soia da solo è raro che sia buono, prova invece con il latte di mandorla che è ricco di calcio :wink:

Ti confermo che il caffè può essere veramente deleterio, io ne bevevo per abitudine due durante le pause al lavoro, uno alle 9 a l'altro alle 15, e raramente a casa. Da quando ho "smesso" di bere caffè (arrivo a 2 a settimana :wink: ) i miei valori sono decisamente migliori :D
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
lauretta84
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:14

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da lauretta84 »

Grazie Barbara, mi impegnerò ad abbandonare anche il caffè in ufficio delle 9...sigh
alexliv77
Maratoneta
Messaggi: 398
Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da alexliv77 »

fiuuuuuuuu,
dunque.....se ci troviamo di fronte ad una situazione di anemia, cominci ad integrare ferro, questo ferro lo assimili tant'è che le analisi lo confermano, però l'anemia resta (Hct e Hb ancora bassi) evidentemente non si tratterà di anemia sideropenica (da carenza di ferro) (ci sono tomi parecchio alti sulle anemie!) ma nel tuo caso ci troviamo di fronte ad una anemia da "emodiluizione", cioè un fisiologico adattamento del tuo oragnismo all'attività fisica, in pratica avremo una maggior % di volume plasmatico rispetto alla parte corpuscolare. Che fare ? Due modi: il primo, ci siamo capiti, ma lascerei perdere, il secondo una bella vacanza di 15 giorni a Tenerife, sul Teide o a Livigno :D.
A parte li scherzi, rivolgiti ad un ematologo ma nel frattempo ti sconsiglio vivamente di continuare ad integrare ferro che alla lunga si deposita nel fegato e nella milza e può portare problemi ;)
lauretta84
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:14

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da lauretta84 »

Grazie Alex, allora tornerò dal medico, che sicuramente sarà restio a farmi l'impegnativa per esami più approfonditi...scusate l'ignoranza ma per mia fortuna non capisco molto di ospedali....devo prima fare la visita dall'ematologo e vedere che esami mi fa fare lui o è il medico di base che mi prescrive esami particolari? :nonzo:
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da gian_dil »

Se il medico di base è "in gamba" potrebbe prescriverti già esami mirati così quando andrai dall'ematologo avrà già qualcosa da consultare....sennò te li prescriverà di certo quest'ultimo :thumleft:
visto che sarai in tema di esami, hai controllato la tiroide? (TSH FT3 FT4) a me capitò di aver sempre basso il ferro a causa di ipertiroidismo...non sarà il tuo caso ma già che ci sei....
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
lauretta84
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:14

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da lauretta84 »

Grazie! Per ora finisco la scatola delle pastiglie, poi rifarò le analisi e vedrò e nel caso vado comunque dall'ematologo, meglio un parere in più, da chi è più esperto...
alexliv77
Maratoneta
Messaggi: 398
Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da alexliv77 »

Gian, stranissimo, di solito è l'ipotiroidismo che causa anemia, o meglio le due patologie sono spesso correlate.
Lauretta: posso darti un consiglio ? lascia perdere, va bene cosi. La carenza di ferro è stata corretta, ripeti periodicamente le analisi per verificare di non incappare più in una carenza, oppure se la cosa ti rende più tranquilla fatti fare un'impegnativa per una visita ematologica e ti rechi alla visita con le analisi che hai.
lauretta84
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:14

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da lauretta84 »

La mia idea è finire questa cura, fare le analisi e poi in autunno rifare le analisi e comparare i risultati...non voglio allarmarmi però nemmeno sottovalutare la cosa. Il ferro è salito bene, l'emo è salita di poco è appena sotto il minimo, più che altro voglio vedere dopo tot mesi se l'emo è ancora bassa quindi approfondire.
Di sicuro ora mi sento meglio di prima, meno stanca, non ho disturbi particolari. Intanto grazie a tutti dei consigli! Una cosa è certa, non voglio smettere di correre, ora che sto imparando!!!
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da Run_Franz_Run »

Entro ufficialmente anch'io nel club: strano perchè fino all'anno scorso (ultimi esami giugno 2013) tutto era nella norma.

A seguito di "retrocessione" avis da donatore di sangue intero a donatore plasmaferesi, ho eseguito (su consiglio del medico base) ulteriori esami del sangue ove risulta, tra l'altro:
ferro 19 (60-170)
ferritina 9 (30-300)
nella norma invece
transferrina insatura 356
trasferrina totale 375
acido folico 6.0
vit B12 362
il medico (come del resto consiglia in questi casi il tuttologo Albanesi in http://www.albanesi.it/arearossa/articoli/03anemia6.htm) mi ha consigliato l'integrazione di ferro (una scatola di cpr e poi rifacciamo i controlli)
...per la cronaca risultano leggermente inferiori alla norma anche globuli rossi (3.83), emoglobina (11.9) ed ematocrito (35.5)
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
alexliv77
Maratoneta
Messaggi: 398
Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da alexliv77 »

sicuramente un'integrazione di ferro nel tuo caso è quanto mai necessaria.
E' importante anche assicurarsi che la causa sia soltanto la corsa (emolisi) ed escludere altre cause.
Un consiglio: se assumi del ferrograd o altro simil sale di ferro, non superare la dose di 20mg al giorno, non serve a niente, solo a colorare di nero le feci.

Torna a “Infortuni e Terapie”