[Discussione ufficiale] Allenare il "core" ( ma cos'è )
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
almandelli
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
Si giusto, buona idea... così magari un giorno potrei arrivare a fare il terribile V-Up
https://www.youtube.com/watch?v=WG5eJkvULOg
https://www.youtube.com/watch?v=WG5eJkvULOg
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
DavideRun
- Maratoneta
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 4 dic 2014, 13:09
- Località: Turin
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
Una propedeutica alla volta 
For me, training isn't just a means to an end. It's an end in itself.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
-
labboro
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
Sarà che alleno il core seriamente da troppo poco ma 5x60" di C+ è tanta roba ... 
-
almandelli
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
Provato sabato pomeriggio in palestra.
Body Hollow C+ è durissimo, in sostanza dopo pochi secondi la schiena mi si inarcava e non riuscivo più a tenere la posizione
Body Hollow C+ è durissimo, in sostanza dopo pochi secondi la schiena mi si inarcava e non riuscivo più a tenere la posizione
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
DavideRun
- Maratoneta
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 4 dic 2014, 13:09
- Località: Turin
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
@labboro: ci sono le propedeudiche per l'hollow body... qui 
Per le serie di hollow body intendevo 5x30", magari edito il post precedente
Per le serie di hollow body intendevo 5x30", magari edito il post precedente
For me, training isn't just a means to an end. It's an end in itself.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
-
labboro
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
Ecco forse fare un passo indietro e seguire le "basi " è già meglio per me 
Mi chiedo però come si potrebbe arrivare ad un ipotetico 5x30" potrebbe essere corretto svolgere lo stesso "volume" di tempo (2'30") eseguendo più serie ? Ipotesi 15x10"
Mi chiedo però come si potrebbe arrivare ad un ipotetico 5x30" potrebbe essere corretto svolgere lo stesso "volume" di tempo (2'30") eseguendo più serie ? Ipotesi 15x10"
-
DavideRun
- Maratoneta
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 4 dic 2014, 13:09
- Località: Turin
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
Con un angolo di circa 60° tra gambe e pavimento ( braccia lungo i fianchi per ora ), per quanti secondi tieni l'isometria? L'idea è di diminuire l'angolo con il passare del tempo.
Riesci a respirare durante l'isometria?
Poi ci sono anche le altre isometrie, non bisogna fissarsi solo sull'hollow
Riesci a respirare durante l'isometria?
Poi ci sono anche le altre isometrie, non bisogna fissarsi solo sull'hollow
For me, training isn't just a means to an end. It's an end in itself.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
-
labboro
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
Nella condizione che descrivi direi 40" come massimale o 5x20" si riesco a respirare anche se non è semplice, in aggiunta faccio plank proni e laterali....
-
DavideRun
- Maratoneta
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 4 dic 2014, 13:09
- Località: Turin
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
Buono
punta ai 5x30" e poi diminuisci l'angolo a 45°, assicurati sempre di avere la schiena a contatto con il terreno!
For me, training isn't just a means to an end. It's an end in itself.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
-
Il Manu
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
E dire che a me sembrava già tanto eseguire gli esercizi di base del libro di Massini ...
Bravi veramente
Bravi veramente
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
