Bilancia impedenziometrica

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da un_podista »

La mia è diversa, è questa:

Immagine
Lumachina86 ha scritto:Devi vedere anche acqua e massa magra.
La massa magra non me la misura, misura peso, massa grassa e acqua.
Le variazioni sono comunque minime, è solo che non sono sempre univoche; ma non penso che ci siano problemi; non so come sarebbero le rilevazioni con una bilancia impedenziometrica professionale e con i sensori anche per le mani.

Forse questa è (abbastanza) precisa:
http://www.elettromedicali.it/it/shop/b ... fessionale
Ma, visto il prezzo, resterò con la curiosità! :shock:
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da gnr »

Paso® ha scritto: Una accortezza che bisognerebbe avere è di pesarsi sempre con le scorte di glicogeno piene ... altrimenti verrà rilevata una massa grassa maggiore ;-)


intendi una maggiore percentuale di massa grassa sulla massa totale (che sarebbe corretto) oppure una maggiore quantita' di massa grassa in assoluta (che sarebbe un errore)?
Una riduzione del glicogeno dovrebbe risultare in una riduzione equivalente di massa magra e di massa totale senza variare la massa grassa... :nonzo:
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da Paso® »

gnr ha scritto:
Paso® ha scritto: Una accortezza che bisognerebbe avere è di pesarsi sempre con le scorte di glicogeno piene ... altrimenti verrà rilevata una massa grassa maggiore ;-)


intendi una maggiore percentuale di massa grassa sulla massa totale (che sarebbe corretto) oppure una maggiore quantita' di massa grassa in assoluta (che sarebbe un errore)?
Intendevo percentuale ... Che é corretto ;-)
Ma le prime volte mi chiedevo come mai fossi ingrassato nonostante le 1500 calorie bruciate in allenamento :-D
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da differentgear »

Grazie della dritta :) ... mi spieghi meglio? :emb:
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Slayet

Re: R: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da Slayet »

I muscoli durante l'allenamento si svuotano...
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da differentgear »

@un_podista che bella la tua!!! Sembra più nuova della mia ... magari la mia è un pò vecchiotta forse è per quello che mi varia così tanto. Non credo di ingrassare da un giorno all'altro così tanto ... :(
Direi che può anche restare la curiosità! Ammazza che prezzi!!! Era ben professionale ...
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da un_podista »

Ce l'ho da qualche anno. Anch'io vario di uno o due chili da un giorno all'altro. Dipende da cosa ho mangiato (specialmente a cena), dall'attività, dalla ritenzione idrica e da molti altri fattori.
Se mi peso più volte in un giorno ci sono variazioni considerevoli.

Una cosa che mi dà soddisfazione è pesarmi appena dopo un allenamento; lo so che non è per niente indicativo e che quello che ho perso sono solo liquidi che devo reintegrare ma... mi piace troppo! :D
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da differentgear »

:) ah la mia allora è più vecchia. Ma io ho il peso sempre uguale ... mi varia di un botto anche del 3% la massa grassa ... da un giorno all'altro :(
Ehehehe sì da soddisfazioni sì pesarsi dopo la corsa :) e ... ti dirò lo faccio anche io e ciccia se poi è solo "una bella illusione" :D
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da Paso® »

differentgear ha scritto:Grazie della dritta :) ... mi spieghi meglio? :emb:
Provo a spiegare ;-)
Durante ogni attività di intensità medio-alta bruciamo glicogeno, questo è contenuto principalmente nei muscoli, fa quindi parte ella massa magra (per la bilancia tutto cio' che non e' massa grassa, e' massa magra, quindi : acqua, muscoli, ossa, ecc...)
Approssimativamente si perdono 3,7 g (1g glicogeno che lega 2,7g di acqua) ogni 4 kcal bruciate.
Supponendo di bruciare in allenamento 1000kcal , avremo perso quasi 1kg di massa magra (1000/4*3,7)... quindi la percentuale di massa grassa misurata sara' aumentata :-O
Ma non e' un aumento assoluto del grasso ma solo della percentuale rispetto al peso corporeo totale (che ha perso massa magra)
Se la vostra bilancia misura anche la massa muscolare, vi accorgerete che consumando glicogeno, anche la massa muscolare misurata sara' minore ... alla fine tutto quadra ;-)
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da differentgear »

Ho capito, grazie :) adesso vado a vedere se la mia bilancia misura anche la massa muscolare :)
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine

Torna a “Alimentazione e Integrazione”