Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 13895
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 gen 2012, 21:00
Re: R: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta
si anche io stessa crema budwig x colazione
Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2
-
- Top Runner
- Messaggi: 13895
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta
crema budwig?! cosa sarebbe?
Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta
Mia madre, quando eravamo piccoli ci preparava la vrema Budwig. Praticamente è una "pappa" che nasce da un alimentazione chiamata Kousmine, e consiste in un frullato di un cucchiaio o die di un cereale a macinato al momento ( riso, avena, orzo, miglio etc...), un cucchiaio di semi oleosi ( girasole, noci, mandorle, zucca), un frutto fresco ( mela o banana o pera, consigliati) e dello yogurt, o del tofu ( 100 gr circa). Frulli il tutto e gusti, magari con un fritto fresco. 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta
@ runningmamy: li metto interi, però li mastico bene! 
mi piace sentirli scrocchiare sotto i denti.
come dicevo, è un muesli pronto (per la precisione, questo: http://www.discountordie.org/2013/09/julius-johnson/ ) non mi metto a unire gli ingredienti uno ad uno
(lo taglio solo con dei fiocchi d'avena, per aumentarne la percentuale).

mi piace sentirli scrocchiare sotto i denti.
come dicevo, è un muesli pronto (per la precisione, questo: http://www.discountordie.org/2013/09/julius-johnson/ ) non mi metto a unire gli ingredienti uno ad uno

Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9545
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: R: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta
@ Riccardo, grazie, mastichero' bene! [emoji6]
@Thomas, tutto sulla crema Budwig a pag 108 dell' angolo vegetariano, non riesco a linkartelo [emoji106]
@Thomas, tutto sulla crema Budwig a pag 108 dell' angolo vegetariano, non riesco a linkartelo [emoji106]
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta
Mi intrometto nel topic, per non aprire si nuovo un altro argomento, che magari appesantisce il forum e basta.
io mi sono sempre chiesta se l'alimentazione che seguono, da quando corro è corretta. Ho calcolato che senza attività fisica, essendo una studentessa, e avendo 17 anni, il mio fabbisogno calorico è 1800, poi ho aggiunto che all'incirca, con l'attività fisica che faccio ( corsa, o bici o nuoto) brucio tra le 600 e le 1000 kcal.
ho impostato una dieta da 300 gr di carboidrati, 120 gr di proteine e 80 gr di grassi. Un totale di 2640 kcal.
non avendo bisogno di perdere peso, secondo voi è troppo? Grazie
io mi sono sempre chiesta se l'alimentazione che seguono, da quando corro è corretta. Ho calcolato che senza attività fisica, essendo una studentessa, e avendo 17 anni, il mio fabbisogno calorico è 1800, poi ho aggiunto che all'incirca, con l'attività fisica che faccio ( corsa, o bici o nuoto) brucio tra le 600 e le 1000 kcal.
ho impostato una dieta da 300 gr di carboidrati, 120 gr di proteine e 80 gr di grassi. Un totale di 2640 kcal.
non avendo bisogno di perdere peso, secondo voi è troppo? Grazie
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta
Secondo me si, si crede di bruciare tante calorie ma non è proprio così purtroppo. Il corpo si abitua spesso e me ne sono accorto proprio su di me. Secondo me dovresti provare la nuova alimentazione e prima di partire pesarti, farti una plicometria o bioimpedenzietria e prenderti tutte le misure. Poi partire con l attività e l alimentazione e fare il tutto per almeno 2 mesi. Poi vedi. Considera che io sono un maschio di 188cm x 80 kg circa con 10%di massa grassa circa, la mia attività principale è la corsa anche se ora faccio più ciclismo per problemi alle anche; per esempio tra sabato e domenica ho fatto 160km di bici alla media di 30 kmh, 20 km di corsa e imfiniti di camminata tra i boschi (la mia passione), normalmente faccio min 8h di attività molto intensa alla settimana mista a un po' di meno intensa, io mangio circa 2000 kcal al giorno (qualcosa di più nel weekend) e non dimagrisco ne ingrasso e nonostante sembri un miracolo nelle gambe continuano a svilupparsi muscoli. Io non sono nessuno per dirlo ma secondo me informazioni nutrizionali, fabbisogno calorico, calorie spese da attività sono parametri soggettivi che possono variare di molto. In laboratorio hanno calcolato il mio metabolismo basale a 1800 kcal, perché non sono morto ?
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13895
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Calcolo del corretto fabbisogno calorico e dieta
Adele, benvenuta, anzi ti invito di passare da questo thread per presentarsi: http://runningforum.it/viewforum.php?f=18
Concordo con Betana.
È molto difficile azzeccare da soli il proprio fabbisogno calorico... Se uno ha voglia e soldi può tranquillamente visitare un medico nutrizionista, un dietetico etc
Ma se stai bene, non devi perdere peso, non senti la debolezza dopo l'attività allora tutto ok!
Anche questo thread http://runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=7930 è interessante, hai già visto?
Concordo con Betana.
È molto difficile azzeccare da soli il proprio fabbisogno calorico... Se uno ha voglia e soldi può tranquillamente visitare un medico nutrizionista, un dietetico etc
Ma se stai bene, non devi perdere peso, non senti la debolezza dopo l'attività allora tutto ok!
Anche questo thread http://runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=7930 è interessante, hai già visto?