POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Mi dispiace ragazzi per le vostre infelici risposte si vede che ho colpito nel segno,ma non fa niente e poi non ho dato del pirla a nessuno,anzi.Ho espresso una mia opinione su quello che vedo fare da molti runner,ritornando al fatto del mio es mi sa che qualcuno non lo ha capito:il pittore è vero che deve scegliere bene i propri mezzi da lavoro(tipo la pittura)ma nel nostro casa il mezzo da lavoro è il tipo di allenamento che svolgiamo e non il mezzo che ci monitorizza quello che facciamo.Comunque ribadisco che sono delle mie impressioni e non solo mie visto che sul numero di agosto della rivista correre che compro ogni mese c'è un articolo che dice priprio quello che ho detto io,vabbè forse saranno strani pure loro no?La tecnologia che si usa per il running è molto utile,ma secondo me sesi perde l'obbiettivo per il quale ci si sta allenando e si pensa più al tipo di programma oppure non parto con l'allenamento finchè il gps non prende il segnale,oppure oggi non esco perchè il mio aggeggio è in garanzia,allora mi chiedo come ho scritto prima''corriamo per testare i vari orologi o corriamo per il piacere di farlo e perchè magari ci sentiamo molto meglio stanchi alla fine dei nostri 20km che prima?E' vero che tanta roba tecnologica ci fa divertire e magari ci aiuta ad avere qualche miglioramento in più,ma vi assicuro che il miglioramento si può avere anche leggendo qualche libro sulla running(tipo io ho letto correre secondo orlando pizzolato ,molto interessante ed utile).Comunque sia se vi ti diverte di più (come sembra) stare al pc con l'orologio che ti scarica l'allenamento e magari passare più tempo ad analizzare gli stessi va benissimo l'importante è dirlo e non dire che siamo appassionati al running,perchè così facendo la corsa passa in secondo piano.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Parlo così perchè ci sono tanti new runners che dopo qualche mese di corsetta comprano questi orologi e magari studiano fino all'osso tutto quello che riguarda questultimo e pensano di sapere tutto solo perchè conoscono bene il priprio attrezzo,poi magari non sanno nemmeno cosè un lavoro intervallato o il motivo del perchè il corto veloce si fa entro certi tempi e non oltre,tanto c'è l'orologio che me lo dice.Ci sono molti che per fortuna sanno sia di che cosa si parla e sia usano la tecnologia perchè gli piace(non sono contrario a questo) ed è a loro che NON mi rivolgo quando dico quelle cose.Buon allenamento e buona corsa a tutti..............
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
fuoconero
- Mezzofondista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 26 ago 2009, 14:00
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
x spartan
Capisco benissimo quello che intendi, ma proprio in virtù di queste tue convinzioni, peraltro legittime, non vedo lo scopo di intervenire laddove si discute delle caratteristiche tecniche di questi strumenti. Il tuo intervento ha apportato informazioni zero e risposte zero. Si è capito solo che non sai niente di pittura
Capisco benissimo quello che intendi, ma proprio in virtù di queste tue convinzioni, peraltro legittime, non vedo lo scopo di intervenire laddove si discute delle caratteristiche tecniche di questi strumenti. Il tuo intervento ha apportato informazioni zero e risposte zero. Si è capito solo che non sai niente di pittura
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Come dici tu.Non sapevo fossi pittore,comunque buon allenamento e buone cose a tutti,vi lascio al vostro argomento visto che avete tante ma tante cose da dirvi 
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
blackholesun
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 4 lug 2009, 16:58
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Innanzi tutto questo è un FORUM ed in quanto tale ognuno deve esprimere la propria opinione.
Detto ciò abbiamo ragione tutti, ognuno con le sue convinzioni, giuste o sbagliate che siano.
Pertanto non facciamo gli offesi se qualcuno critica il nostro modo di pensare....

Detto ciò abbiamo ragione tutti, ognuno con le sue convinzioni, giuste o sbagliate che siano.
Pertanto non facciamo gli offesi se qualcuno critica il nostro modo di pensare....
-
Krily
- Moderatore
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
- Località: Lavinio
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Boni, state boni, nun litigate! O meglio, come dice sempre un mio collega, perchè non vi incontrate e non vi picchiate?
A parte gli scherzi, discussioni come queste sono normali, il problema è che hanno ragione tutte le fazioni, per cui difficilmente si giunge ad un accordo. Proprio venerdì al lavoro, mentre ero tutto fiero per aver risolto un problema informatico, un tizio accanto a me fa "ma non stavamo meglio quando c'era carta e penna?".
Comunque, ognuno intende la vita a modo proprio, per cui anche la corsa. Io ad esempio con la corsa mi sfogo mentre c'è chi si rilassa, a me piace portarmi dietro tanta tecnologia ma per il resto correrei in mutande, mentre c'è chi va senza neanche un cronometro ma non potrebbe mai separarsi dalla canotta di ultima generazione.
Quel che conta alla fine è fare le cose come ci piace, non ci potrà essere una legge universale o un sentimento comune. E meno male, il mondo è bello perchè è vario!
A parte gli scherzi, discussioni come queste sono normali, il problema è che hanno ragione tutte le fazioni, per cui difficilmente si giunge ad un accordo. Proprio venerdì al lavoro, mentre ero tutto fiero per aver risolto un problema informatico, un tizio accanto a me fa "ma non stavamo meglio quando c'era carta e penna?".
Comunque, ognuno intende la vita a modo proprio, per cui anche la corsa. Io ad esempio con la corsa mi sfogo mentre c'è chi si rilassa, a me piace portarmi dietro tanta tecnologia ma per il resto correrei in mutande, mentre c'è chi va senza neanche un cronometro ma non potrebbe mai separarsi dalla canotta di ultima generazione.
Quel che conta alla fine è fare le cose come ci piace, non ci potrà essere una legge universale o un sentimento comune. E meno male, il mondo è bello perchè è vario!
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
-
blackholesun
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 4 lug 2009, 16:58
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
e' esattamente quello che intendevo dire...Krily ha scritto:Boni, state boni, nun litigate! O meglio, come dice sempre un mio collega, perchè non vi incontrate e non vi picchiate?![]()
A parte gli scherzi, discussioni come queste sono normali, il problema è che hanno ragione tutte le fazioni, per cui difficilmente si giunge ad un accordo. Proprio venerdì al lavoro, mentre ero tutto fiero per aver risolto un problema informatico, un tizio accanto a me fa "ma non stavamo meglio quando c'era carta e penna?".
Comunque, ognuno intende la vita a modo proprio, per cui anche la corsa. Io ad esempio con la corsa mi sfogo mentre c'è chi si rilassa, a me piace portarmi dietro tanta tecnologia ma per il resto correrei in mutande, mentre c'è chi va senza neanche un cronometro ma non potrebbe mai separarsi dalla canotta di ultima generazione.
Quel che conta alla fine è fare le cose come ci piace, non ci potrà essere una legge universale o un sentimento comune. E meno male, il mondo è bello perchè è vario!
-
al_fartlek
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 4 nov 2009, 17:14
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Come procede con l'RS800CX con foot pod Vincenzo? Sembra che non sia molto usato in questo forum. Il mio è arrivato ieri ma non ho potuto ancora provarlo - a letto con la febbre !!! -
Il sensore come si comporta su salite (entro15%) con cambi di ritmo? Ed è vero che la batteria dell'S3 dura circa 50h?
Grazie e buone corse a tutti.
al
Il sensore come si comporta su salite (entro15%) con cambi di ritmo? Ed è vero che la batteria dell'S3 dura circa 50h?
Grazie e buone corse a tutti.
al
-
daniquartz
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28 nov 2009, 9:54
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Appena vinta l'asta su ebay....presto arriverà anke a me
Forza polaristi
Forza polaristi
-
daniquartz
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28 nov 2009, 9:54
Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??
Ho l'800 con segnalatore gps da una sett e secondo me è uno strumento con potenzialità infinite.
La sua forza deriva molto dal programma ke lo affianca,Polar ProTrainer, in grado di supportare qualsiasi programma di allenamento, dando la possibilità di costruire nella maniera più personalizzata la seduta da svolgere, o nel caso seguire il programma ke offre polar.
I dati dopo l'allenamento da riguardare sono molteplici, in grado di soddisfare anke l'atleta più esigente.
L'applicazione google earth è fantastica, funziona anke senza connessione internet, dando la possibilità di rivedere il percorso fatto con medie di velocità Km/m-m/Km e frequenze cardiache.
La linea del percorso so google earth cambia colore a seconda dell'intensità dell'allenamento e una legenda con i colori permette di verificare lo sforzo sostenuto metro x metro durante la seduta.
Durante l'allenamento l'unità da polso t guida nelle varie fasi con segnali acustici e schermate con l'esercizio che si sta cominciando, pause recupero riscaldamento e defaticamento.
Le sei schermate possibili da vedere durante l'allenamento offrono di tutto e di più con anke la facoltà di costruire schermate personalizzate, tramite il programma Polar ProTrainer, con i soli dati ke interessa da tenere sotto controllo.
Molto ghiotti anke i test ke permettono di verificare la propria forma fisica con piccoli esercizi tramite controllo cardiaco con fascia ed unità da polso.
Con la possibilità anke di controllare il recupero e l'affaticamento tramite un sofisticato software in grado di leggere le pause cardiake tra un battito e l'altro.
E tutti noi sappiamo ke in questo campo Polar fa "le scarpette" a tutti
Non vedo davvero come si possa fare d + .
Veramente consigliato
La sua forza deriva molto dal programma ke lo affianca,Polar ProTrainer, in grado di supportare qualsiasi programma di allenamento, dando la possibilità di costruire nella maniera più personalizzata la seduta da svolgere, o nel caso seguire il programma ke offre polar.
I dati dopo l'allenamento da riguardare sono molteplici, in grado di soddisfare anke l'atleta più esigente.
L'applicazione google earth è fantastica, funziona anke senza connessione internet, dando la possibilità di rivedere il percorso fatto con medie di velocità Km/m-m/Km e frequenze cardiache.
La linea del percorso so google earth cambia colore a seconda dell'intensità dell'allenamento e una legenda con i colori permette di verificare lo sforzo sostenuto metro x metro durante la seduta.
Durante l'allenamento l'unità da polso t guida nelle varie fasi con segnali acustici e schermate con l'esercizio che si sta cominciando, pause recupero riscaldamento e defaticamento.
Le sei schermate possibili da vedere durante l'allenamento offrono di tutto e di più con anke la facoltà di costruire schermate personalizzate, tramite il programma Polar ProTrainer, con i soli dati ke interessa da tenere sotto controllo.
Molto ghiotti anke i test ke permettono di verificare la propria forma fisica con piccoli esercizi tramite controllo cardiaco con fascia ed unità da polso.
Con la possibilità anke di controllare il recupero e l'affaticamento tramite un sofisticato software in grado di leggere le pause cardiake tra un battito e l'altro.
E tutti noi sappiamo ke in questo campo Polar fa "le scarpette" a tutti
Non vedo davvero come si possa fare d + .
Veramente consigliato
