Che bella questa discussione!
Io la pizza l'ho fatta ieri, avevo cominciato venerdì mattina con i rinfreschi della PM (pasta madre) e ieri sera ho infornato il pane e poi due teglie di pizza (con le verdure grigliate, sono vegetariano ma cerco di ridurre al massimo anche i derivati); sono venute ottime, un bel carico di carboidrati prima della gara di oggi.
Come farine uso la manitoba per i rinfreschi della pasta madre ma per panificare/pizzare uso farina integrale, farro, kamut (poco/non di frequente).
Purtroppo devo cuocere tutto nel forno elettrico di casa. Il forno a legna è in campagna ed è molto grande e molto vecchio (era quello dei miei nonni) e non ho il tempo e la voglia di andare ad accenderlo.
Già che avevo il forno acceso ho fatto anche 2 teglie di farinata.
Visto che qui siete tutti degli esperti, spiegatemi un po' qualcosa sulle farine così speciali di cui parlate; sono farine "bianche"?
Come dicevo, a me piacciono quelle integrali o il farro (il kamut costa uno sproposito!).
Per formare la maglia glutinica uso anch'io il sistema delle pieghe di rinforzo (Bonci docet!); per quello che ne so, serve ad inglobare più aria, non più acqua e ad eliminare l'anidride carbonica.