Alimentazione.... solo brutte certezze

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Running_Wild »

Farinata di ceci con bianchetti :asd2:

Sa un po' di infanticidio ma ne vale la pena :thumleft:

... e mes-ciua, visto che siamo a Spèza :thumleft:
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Fartleko »

Dino65 ha scritto:*Francamente non ho capito perchè hai scritto quelle frasi,sembra che non ci sia un collegamento con l'argomento alimentazione, comunque cerco di analizzarle: il voler liberamente adottare una strada, un comportamento di cui si sa la probabile
pericolosità è un atto ....intelligente? Furbo? O il punto è che la propria libertà di scelta trascende tutto e non è accettabile limitarla? Non sarebbe preferibile adottare un altro comportamento se possibile? A volte mi chiedo quanto la libertà di scelta sia veramente libera e quanto non lo sia essendo stata imposta, magari inconsapevolmente. Comunque, liberi di fumare
e anche di prendersi una sbornia quando si è in equilibrio su un filo sospeso su un burrone.*
Non hai capito ma parli di libertà imposta magari incosapevolmente. Sarà magari il tuo caso visto che stai sostenendo tesi scientifiche senza un briciolo di studi al riguardo ?
Dino65 ha scritto:2 - Alimentazione in ospedale : Cosa danno da mangiare a chi può alimentarsi, cioè al 90+% dei pazienti ricoverati ? Cibo solido. In pediatria, in oncologia, in geriatria, in "malattie del metabolismo" ecc...
* E' chiaro che stavo parlando dell'altro 10%, mica ho detto tutti....*
Quel 10% di cui parli è sottoposto ad una procedura TERAPEUTICA (leggiti qualche linea guida sulla NA e la NE) , e dubito che la tua alimentazione sia di quel tipo quindi l'esempio non era quello giusto.
Dino65 ha scritto:* No, non è singolare. Se vuoi puoi trasformare la frase "aprire gli occhi"(che mi sembra
ti dia tanto fastidio) in "usate gli esempi che riporto per portate fino alla soglia della consapevolezza dei fatti che forse vi sono sfuggiti o che non sono inquadrati nei vostri schemi mentali

Fastidio? Tranquillo, ce ne vuole :smoked:
Comunque il tuo condizionale la dice lunga. FORSE ci sono sfuggiti , FORSE non sono inquadrati dai nostri schemi mentali. o FORSE ti sfugge che è già tanto se riesci a capire come funziona il TUO organismo co quel che "bevi". 12 anni di studi in medicina e chirurgia più anni di esperienze sul campo non bastano spesso ad evitare che il medico non abbia risposte, o abbia qualche sbagliata. OT: Sai da quanti anni si studia sull'autismo e non si è capito quasi NULLA ? L'integrazione (alimentazione artificiale per te) alla "mia mente non sfugge" visto che nel mondo del bodybuilding che frequento da 12 anni regna sovrana "la polvere". C'è lì anche chi proprone solo i suoi mix per stare bene o dimagrire in X giorni. Niente di nuovo sotto il sole quindi come vedi. E lì almeno molta ricerca c'è già stata e continua ad esserci.

Dino65 ha scritto: * L'argomento serio su cui riflettere( e da prendere come assodato visto che lo fanno) è : l'alimentazione artificiale esiste. Se non sei daccordo è inutile che continui a leggere.
L'alimentazione artificiale è effettiva, i pazienti morirebbero per malnutrizione se non fosse così( e vengono anche monitorati per controllarne lo stato nutrizionale).*

Dalle mie risposte di sopra avrai capito che oltre a saper delle sua esistenza, l'ho pure praticata. Quindi non dici nulla di nuovo o magico. O meglio dici male cose dette benissimo in medicina o nel campo dell'integrazione sportiva.

Dino65 ha scritto: *Mi sembra di capire che tu supponga che io abbia detto che da qualche parte che l'alimentazione artificiale dia dei vantaggi in termini di performance rispetto a quella tradizionale, è giusto? Mai detto una cosa simile, l'alimentazione artificiale può al massimo
dare gli stessi risultati che ne da una tradizionale, ammesso che entrambe siano fatte correttamente.
Il punto che vorrei chiarire una volta per tutte è che lo scopo accessorio dell'alimentazione artificiale è quello di cercare di eliminare i rischi collegati con la tradizionale, rischi al riguardo dei quali ho già postato link, che penso nessuno abbia neppure guardato.*

Quello evidenziato da solo basta per capire quanto il tuo approccio iniziale sia stato a dir poco azzardato. Proporresti qualcosa che è al massimo uguale a quello che c'è già ??? :nonzo: Quindi basta che una "tradizione alimentazione fatta correttamente" alla fine ????
Nel BB, molti si fanno da soli i propri "shaker" comprandosi materia prima e alcuni spesso si cibano solo di quello per periodi limitati. Ciò che cambia è che nel BB solitamente gli stessi produttori sconsigliano di andare oltre 6/8 settimane senza parere medico e hanno un approccio molto più conservativo/integrativo del tuo nonostante guadagnerebbero ad aver tutti sotto shaker 7die/7. Perché lo fanno ? :nonzo: .

Dino65 ha scritto:*Secondo me il problema più grosso è rinunciare a cercare.... *

Fossi uno che rinuncia non avrei mai scritto qui nè cercato e trovato elementi che smontano completamente il tuo discorso basato su considerazioni personali di beta tester online. Nella scienza serve altro prima di fare certi mi spiace.

Dino65 ha scritto: * Che si stia mangiando anche qualcosa non proprio ben voluto? A seconda di come l'orto
lo coltivi.... Ma il punto è sempre quello: sicuri di sapere tutto quello che c'è in
verdura, frutta, legumi coltivati nella migliore delle ipotesi? Io non sono sicuro,
anzi sono sicuro di non poterlo sapere, per cui vorrei evitare, se possibile.*

Non sai ciò che hai nella tua terra ma dovresti saper cosa c'è dentro alle polvere ricavate da ? trasformate dove ? chissà in quali condizioni, trasportate chissà da chi/come/in quale condizioni igieniche ecc... Analizzare la tua terra / ciò che compri dal contadino di turno come fai con le tue polvere no eh ?
Insomma io al posto tuo non uscirei di casa (chissà cosa c'è nell'aria), non avrei amici (chissà che malattie possono passarmi), non farei neanche analizzare le mie polvere (Non esistono esami al 100% sensibili e 100% specifici , quindi dati falsati dietro l'angolo ).
PS. Spero vivamente che non usi farmaci di nessun tipo nè ti fai curare perché sarebbe il colmo.

Dino65 ha scritto: * Per questo c'è (o dovrebbe esserci) la condivisione delle informazioni e delle idee, se
siamo interessati tutti ad un stesso bene comune, il fatto di condividere poi ti ritorna indietro con gli interessi. Purtroppo mi sembra di essere ancora in una era pre-Internet .*

Parole tue.
Sulla condivisione come vedi, si può. Inoltre sul web non mancano forum su argomenti simili, ma questo già lo sai.

Dino65 ha scritto: *La maniera di ovviare a questo è di nuovo nella condivisione, questa volta materiale: nell'ipotesi peregrina di una comunità interessata le spese per l'analisi di prodotti in bulk acquistati da produttori quanto più possibile vicini ai fornitori farmaceutici( e non certo da chi vende supplementi) vengono suddivise procapite. Ma visto l'andazzo penso di essermi mosso almeno con dieci anni di anticipo.*

Secondo me sei qualche anno indietro visto che sono anni che con amici analizziamo 1/2 volte l'anno ciò che ci arriva da un produttori inglese dove compriamo tutti i prodotti bulk con cui integrare... C'è chi lo fa da ancora prima e con più regolarità. Chi si fa preparare i farmaci dall'amico farmacista, che si fa analizzare l'acqua ... Insomma anche qui niente di nuovo sotto il sole. Si fa già, anche se parliamo di gente che non rinuncerà mai a un bel piatto.

Dino65 ha scritto:*e che vendano pure, il mio obiettivo è farmelo da me, come vuoi che creda a cosa ci mettano
dentro?*

Li hai chiamati te in causa. Non li conoscevo prima, nonostante conosca 40+ produttori simili.
Ci mancherebbe che tu non possa farti da mangiare. Così come mi faccio un bel piatto di pollo e patate al rosmarino al forno piuttosto che comprarmelo surgelato.

Dino65 ha scritto: *Sono serissimo, quello è il sito per i medici americani promosso dalla USDA, per cui scrivigli dicendogli che sono degli incompetenti, poi ci fai sapere cosa ti hanno risposto. *

La risposta è "si spariamo min***te, si consiglia di rivolgersi a un "Nutrizionista accreditato" che potrà DARE CONSIGLI prendendo in considerazione (e questo il loro giocatolo non lo fa), lo stato di salute, lo stile di vita e le preferenze alimentari :
"RDs are health professionals who are trained to provide counseling on nutrition and eating habits. An RD can provide personalized dietary advice, taking into consideration your health status, lifestyle and food preferences. The Academy of Nutrition and Dietetics can help you locate an RD with Find a Registered Dietitian."

Comunque le raccomandazioni dell'USDA sono l'ultima cosa che potrebbe citare uno che parla di alimentazione alternativa proprio perché gli studi che stanno dieto sono fatti con "l'alimentazione tradizionale" :smoked:

Dino65 ha scritto:Ecco a questo sarebbe proprio interessante se rispondessi: a quanto pare ti sembra strana una ripartizione dei carboidrati che va dal 45% minimo fino ad un 65% di massimo e quindi tiro ad indovinare: zonista? Ma anche se non lo sei sarebbe interessante sapere la tua alimentazione... *

LOL.zonista ? NO. Forse una delle poche che non ho provato. La mia alimentazione è dinamica e perfettamente calibrata sulla mia persona che ho la fortuna di conoscere più di qualsiasi "dietologo" avendo provato "cycling carb, low carb, no carbs, ketogenic diet, liquid diet, metabolica di Pasquale e non, mediterranea, indiana, africana" ecc... Insomma ne ho provate, ma non oserei suggerir ad altri, cambiamenti così importanti nelle abitudini alimentazri senza come minimo aver un'anamnesi completa.
Poi per la percentuale di 45-65% di carbs, sai qual'è la percentuale di massa grassa suggerita per l'america medio di buona salute sui 30 come me ? :smoked:

Dino65 ha scritto:Presumo tu adesso sia un pò più grasso ,mettiamo 14% di massa grassa cioè 88x0.14= 12,3 kg di massa grassa: eri 110 al 12% che fanno 13,2 kg , cioè hai perso 900g di grasso e 110-88-0.9 = 21.1 kg di massa magra e acqua?
In quanti anni??!!!! Voglio sperare che il taglio sia stato volontario! Altrimenti non ti voglio come nutrizionista :) *

Adesso sono un pò più grasso e perché ?? Uno che passa da 110kg al 12% a 88kg dovrebbe esser più grasso :nonzo:? Spero non applichi la stessa logica per la tua alimentazione. Anyway, sono passati più di 12 mesi in cui ho volutamente oscillato (alimentazione dinamica :smoked: ), ed adesso ho una bf sul 10% (ultima rilevazione dello scorso mese).
Calo ponderale voluto e pianificato quasi all'etto . Quindi tranquillo , faccio solo ciò che voglio compreso risponderti nonostante sia quasi una perdita di tempo considerando i tuoi argomenti.

PS. Te che vai di beveroni prova in aggiunta 10g/die creatina monoidrato per due settimana con il 65% di carboidrati e vediamo quanta acqua in più avrai a fine ciclo. Ovviamente si fa per dire visto che non ti serve tale integratore. La cosa bella quando lavori da anni nel BB è che capisce quanto siamo meravigliosamente diversi e quanto il corpo umano sia la macchina più complessa per noi stessi "umani".

Per risolvere un'equazione matematica bisogna conoscere o saper trovare tutte le varianti/incognite altrimenti si fallisce sicuramente.

At salùt :salut:

Riso/tonno/piselli a pranzo. Stasera mangio turco :beer:
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Dino65 »

Ultima volta che intervengo, rifacciamo
i conti : 88x0.10= 8.8 kg di bf attuali , complimenti, considerato che sono ripartiti su 1.85 m .
Eri 110 al 12% che danno 13.2 kg per cui hai perso 4.4 kg di grasso e 17.6 kg di massa magra e acqua...Incredibilmente fatto bene , va bene così? Da consigliare. Fossi in te ripeterei in modo di mettere al netto altra massa magra.
Purtroppo io dai 18 anni ai 48 anni sono riuscito a variare al massimo di 1-2 kg di peso totale e le mie prestazioni da running sono rimaste sempre +-uguali.

Ultima cosa: hai scritto "PS. Spero vivamente che non usi farmaci di nessun tipo nè ti fai curare perché sarebbe il colmo."
Ti tranquillizzo al riguardo, anzi posso dirti che non conosco neanche un medico, neanche quello della mutua, solo per il certificato agonistico ho dovuto fare una eccezione, con tanto di visita generale più accurata.
A te vivamente auguro di usarli coscientemente quando e se servono, cioè senza che remore a priori ti blocchino .
Saluti.
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Fartleko »

Forse ti è sfuggito : "Calo ponderale voluto e pianificato".

"Fossi in te..." [-o< NO GRAZIE!

Neanche 9 mesi fa scrivevi :
Dino65 ha scritto:erano yougurt? Mi sembrava panna da cucina....Niente wusterl ma un bel ketchup e dell'olio. Visto che avevo del pane in borsa ho fatto
un bel mischia mischia con i salamini e prima di tornare a Fidenza mi ero già mangiato tutto. Tranne le barrette, ovviamente.
Quindi ciò di cui parli al massimo lo praticheresti (se lo pratichi) da 8 mesi. Vabbeh. Meglio il tuo ultimo intervento.

At salùt!
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
laforny
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 5 nov 2013, 23:15
Località: Milano

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da laforny »

Appero' salamini mayonese ketchup...da qui al soylent sa un estremo all'altro E poi mangiare le verdure dell'orto secondo te è' mangiare male?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Running_Wild »

In comune c'è la mancanza totale di senso del gusto!
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da filorun »

Ragazzi tenete presente che anche respirare fa male! Anzì sembra che siano proprio i radicali liberi dell'ossigeno prodotti nel corpo coi processi respiratori i principali responsabili dei danni organici che si producono in praticamente tutte le malattie che conosciamo! Almeno, questo è l'indirizzo predominante della scienza medica da almeno una ventina di anni a questa parte ;)
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da crop74 »

quindi Filippo di qui a qualche anno salterà fuori qualcuno a proporci bocca tappata e trasfusioni permanenti con sangue ossigenato per via extracorporea?
:shock:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da Running_Wild »

Ragazzi non scherzate troppo perché respirare fa malissimo.

Il 100% delle vittime del cancro o di altre gravi malattie praticavano la respirazione tradizionale, è provato.

Quindi occhio.
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Alimentazione.... solo brutte certezze

Messaggio da filorun »

Io parlavo dell'aria buona e non scherzavo affatto... Questo porta la riflessione all'unica conclusione che tutti ben conosciamo e che la nostra psiche fisiologicamente ci nasconde, per il nostro benessere, ovvero, che siamo di passaggio. Non esistono cure. Questo nostro passaggio di sicuro possiamo abbreviarlo, possiamo rendercelo più piacevole oppure arricchircelo di sofferenze in più. Sta di fatto che di certo ad oggi non si sa niente che ci garantisca il suo prolungamento.
Buona giornata runner!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”