Non ho letto tutte le risposte,sicuramente ripeterò gare già dette,comunque..
Percorsi "veloci" per eccellenza (poche curve,strada larga e gara piatta) spesso coincidono con gare fuori città e quindi vuol dire ambientazione meno attraente rispetto a gare cittadine (poi anche quest'aspetto è relativo)... Comunque i primi esempi che vengono in mente sono
Maratona d'Italia (Maranello-Carpi),
Treviso,
Milano,
Padova (ma meno rispetto ad anni fa..),
Torino (adesso..) e solo prima ed ultima si corrono in autunno. Altre gare presentano caratteristiche simili ma sono organizzazioni più piccole con meno partecipanti e si possono vivere momenti di maggior solitudine in gara.
Ovviamente poi ci sono tanti altri aspetti da considerare ma,per i filtri da te messi (italia,autunno,"veloce",ambientazione..) il consiglio dovrebbe essere
Torino,che per collocazione sul calendario è veramente perfetta,rispetto a Carpi la prepari in autunno,anche se rimane il grosso neo delle tante critiche organizzative che ha ricevuto..
Se poi ci discostiamo un attimo dai paletti che hai messo,un ottimo compromesso è
Firenze,che è collocata benissimo in calendario,ha una bellissima ambientazione,tanta partecipazione,si può fare comunque una bella prestazione e probabilmente ti lascia la voglia di riprovare..
