[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

Mriitan ha scritto:confesso....continuo a voler attendere l'ambit3, il look per un orologio da tenere al polso tutto il giorno non credo sia da sottovalutare, anche se penso che la flessibilità che dia l'iphone o uno smartphone in generale per chi non deve stare attento a tutti i dettagli della corsa sia superiore...
boh
Se non ti interessano i dettagli della corsa ti conviene risparmiare 400 euro, uno smartphone basta e avanza per registrare il tuo percorso di corsa a piedi e per condividerlo con altri.
Questi aggeggi hanno senso per chi cerca ogni ragionevole aiuto per andare piu' forte magari in piu' sport.
Mriitan
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 lug 2014, 0:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Mriitan »

gnr ha scritto:
Se non ti interessano i dettagli della corsa ti conviene risparmiare 400 euro, uno smartphone basta e avanza per registrare il tuo percorso di corsa a piedi e per condividerlo con altri.
Questi aggeggi hanno senso per chi cerca ogni ragionevole aiuto per andare piu' forte magari in piu' sport.
infatti mi sto convincendo della cosa, riesco a mappare corsa, pesi, basket e bicicletta con endomondo, a questo punto acquisto il wtek bt per il cardiofrequenzimetro e amen...

poi all'uscita dell'ambit vediamo se mi riviene voglia....grazie
Avatar utente
talitaPE
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 22 giu 2014, 14:16
Località: Pescara-Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da talitaPE »

ho letto in giro che polar rispetto a garmin è meno "flessibile" in termini di compatibilità e che ad esempio ad un garmin si può associare anche una fascia cardio di decatlon mentre i polar vincolano a usare fasce polar. inoltre di parlava di costi di pezzi di ricambio (eventuali) più cari, è vero?
PB 10k: 59'15" (Corriamo al Tiburtino - Roma 16.11.2014)
PB 15k: 1h33'12" (Aspettando la mezza - Roma 09.02.2014)
PB 21.1k: 2h18'30'' (Mezza Maratona d'Annunziana - Pescara 19.10.2014)
…ma il lavoro paga e presto miglioreranno! :)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

Sta diventando vero proprio il contrario...
Polar per il V800 ed i prossimi modelli accetta fascia cardio o sensori di velocita'/potenza del tipo bluetooth low energy, che sara' lo standard dei prossimi anni, ovviamente diventando compatibile cosi' con qualsiasi marca non solo Polar... lo stesso sta per fare Suunto...
mentre Garmin per ora e' vincolato al suo standard Ant+, a fine vita anche se ancora supportato da Decathlon e simile.
Anche come rapporto qualita'/prezzo la fascia Polar e' sempre stata ritenuta superiore da tutti tant'e' che molti utenti Garmin usano il sensore fc Polar sulla fascia Garmin.
Avatar utente
talitaPE
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 22 giu 2014, 14:16
Località: Pescara-Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da talitaPE »

lo avevo letto su un altro forum ed effettivamente il post era di un paio di anni fa, non avevo considerato che nel frattempo ci sarebbe potuta essere un'inversione di tendenza!
prima di essere "dirottata" in questo thread avevo scritto questo post altrove:
Qualche mese fa ho acquistato un cardiofrequentimetro della TIMEX in modo del tutto incosciente! Mi sono fatta trascinare da una promozione temporanea e senza pensarci troppo su l'ho preso salvo poi scoprire che non aveva in gps :oops:
Finalmente sono riuscita a venderlo e questa volta vorrei fare una scelta più consapevole!

Inizialmente mi ero orientata sul Garmin Forerunner 10 (economico e carino) salvo poi scoprire che oltre a non avere la fascia cardio nel kit di base, non è proprio possibile sincronizzarla neppure in un secondo momento. Inoltre ho visto che non è molto consigliato per le ripetute.

Mi sono informata anche sui Polar e il CRX3 (uno dei più economici con gps tra i Polar) mi serbava una buona idea ma leggendo le recensioni dicono che non abbia il gps integrato e non lo consigliano. Non ho trovato commenti riguardo l'allenamento con le ripetute.

Innanzitutto, tra Garmin e Polar quale dei 2 marchi è migliore secondo voi? Come qualità e come post vendita (durata e assistenza).
Premetto che non sono una professionista quindi non ho bisogno dell'eccellenza ma vorrei un dispositivo che mi permetta di programmare gli allenamenti, che abbia il gps e mi dia la possibilità di utilizzare la fascia cardio (anche se si dovesse acquistare a parte, magari in un secondo momento).
Pensate che tutto ciò sia possibile con una spesa massima di 200 euro?
che mi dite a riguardo? mi è parso di capire che polar sia meglio riguardo i sensori cardio ma per il resto?
PB 10k: 59'15" (Corriamo al Tiburtino - Roma 16.11.2014)
PB 15k: 1h33'12" (Aspettando la mezza - Roma 09.02.2014)
PB 21.1k: 2h18'30'' (Mezza Maratona d'Annunziana - Pescara 19.10.2014)
…ma il lavoro paga e presto miglioreranno! :)
Avatar utente
BeppeEpa
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 6 feb 2014, 15:06
Località: Vicenza

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da BeppeEpa »

Ciao TalitaPE,
Da felice possessore di un Polar RC3 posso dirti che con poco più di 180 € lo puoi acquistare da un noto venditore online. Per questo prezzo secondo me è un affare.
È una macchina completa, senza tanti fronzoli, precisa ed affidabile, sia per la traccia del percorso sia per la registrazione della frequenza cardiaca.
Ha il limite della schermata non personalizzabile, ma con 8 pagine pre impostate è difficile non trovare il dato che ti serve. Anche la programmazione delle ripetute è un po' limitata e puó essere fatta solo da PC.
Il fatto è che se hai veramente bisogno di queste caratteristiche aggiuntive devi prepararti a spendere almeno 100-200 € in più.
Solo tu puoi sapere se per te vale la pena affrontare questa differenza di prezzo per alcune statistiche ed automatismi in più.
C'è una discussione ufficiale su RC3. È un po' lunga ma puoi farti un'idea di come si sono trovati gli utenti di questi dispositivo.
Buone corse.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iaky
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 lug 2014, 8:02

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da iaky »

iaky ha scritto:Ciao ....
Ad oggi uso sports trackers con s3 samsung.
Tutto bene per quello che mi serve, cioè un gps che mi misura distanza e velocità, visto la classica corsetta blanda da 40' .

Ora vorrei provare le schede che ci sono sul sito con relative ripetute. ...

Dunque cercavo un cardio per la corsa che mi permetta di creare un programma ove inserire le varie ripetute...esempio : 30' RIS. + 5/6 X 1' CORSA VELOCE (RECUPERO 2') + 5' DEF.

È il mio primo cardio e tra marche e sigle non capisco molto..


Esempio il Forerunner 110 potrebbe andar bene ?

Grazie
Ciao

Cercavo qualcosa di semplice come da post.. girando ho trovato un Polar RCX5 Nuovo a 160 euro ..
IL prodotto sembra buono ma se non erro ha qualche anno sulle spalle..

Ora volevo chiedere meglio qualcosa di ultima generazione più semplice o allo stesso prezzo questo Polar RCX5 ?

Grazie
simone03031986
Ultramaratoneta
Messaggi: 1111
Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
Località: Provincia PN

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da simone03031986 »

Io possiedo un Garmin Forerunner610. Puoi trovarlo usato a pochi soldi anche perchè c'è il nuovo 620. Io mi ci trovo benissimo e puoi programmare tutti gli allenamenti che vuoi, anche quello che hai indicato tu.
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

iaky ha scritto:
iaky ha scritto:Ciao ....
Ad oggi uso sports trackers con s3 samsung.
Tutto bene per quello che mi serve, cioè un gps che mi misura distanza e velocità, visto la classica corsetta blanda da 40' .

Ora vorrei provare le schede che ci sono sul sito con relative ripetute. ...

Dunque cercavo un cardio per la corsa che mi permetta di creare un programma ove inserire le varie ripetute...esempio : 30' RIS. + 5/6 X 1' CORSA VELOCE (RECUPERO 2') + 5' DEF.

È il mio primo cardio e tra marche e sigle non capisco molto..


Esempio il Forerunner 110 potrebbe andar bene ?

Grazie
Ciao

Cercavo qualcosa di semplice come da post.. girando ho trovato un Polar RCX5 Nuovo a 160 euro ..
IL prodotto sembra buono ma se non erro ha qualche anno sulle spalle..

Ora volevo chiedere meglio qualcosa di ultima generazione più semplice o allo stesso prezzo questo Polar RCX5 ?

Grazie
Lascierei stare il RCX5 che e' un bel dispositivo ma non ha il gps integrato, portare un pod esterno complica la vita innecessariamente.
L'alternativa piu' ovvia e' il RC3 GPS che trovi nuovo in internet per 15 euro in piu'.
Permette di gestire una sessione semplice di ripetute come quella da te descritta.
Volendo fare cose piu' complesse (esempio due serie di ripetute diverse) in modo guidato devi guardare al Garmin 610 oppure 220.
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da adrenalina »

Ciao a tutti,
io attualmente corro con attrezzatura molto "spartana": banalmente con GPS del cellulare - un samsung di fascia mediobassa - e APP "Endomondo".
Niente Cardio quindi.

La mia domanda, più che sui modelli consigliati è più una curiosità/provocazione: ma (se non mi interessa cardio) serve spendere soldi per usare un GPS diverso da quello che hanno ormai tutti gli smartphone?
Io gli unici inconvenienti che vedo - ad utilizzare il GPS del cell tramite app gratuite come Endomondo - sono:
- non è al polso quindi va sistemato in qualche modo (al braccio, marsupio, o come fanno alcuni... in mano!)
- consuma batteria (ma a ne non frega nulla)
Ma soprattutto immagino/spero che il GPS di apparecchi appositi sia infinitamente più preciso di quello dei vari cellulari, altrimenti davvero non vedo il motivo di prendere un dispositivo apposito. In effetti qualche volta il mio segnale sparisce / si perde e qualche rara volta tira fuori dei tempi anormali ("ritmo km: 2' 50 secondi" quando gli altri sono sui 5 minuti!). Ma mi domando se questo non accada anche per modelli di cui si parla qui...

Ditemi la vostra! :D
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)

Torna a “Accessori”