**In corso di revisione** 2
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@MM
Iniezioni di salumi. Norcineria varia. E carne arrosto. Paleodieta norcina per capire
Iniezioni di salumi. Norcineria varia. E carne arrosto. Paleodieta norcina per capire
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Ciao a tutti.
@Lgio, ho letto con piacere il tuo papiro sulla gara. Mi hai fatto venire i lacrimoni dalla tristezza.. Scappellare una gara per motivi organizzativi fa girare le scatole.
Mi ricorda la mia prima garetta, la Deejay Ten di Firenze, maggio 2013. Avevo pochissimo allenamento nelle gambe, 10km allora mi sembravano una maratona. Scollino al 5°km con una media di 5'30"/km (impensabile per me all'epoca) e pulsazioni sparate a 195 (e infatti ero a tutta), faceva caldino e bramavo un bicchiere d'acqua: nulla, al ristoro c'erano i ragazzi che riempivano i bicchieri a uno a uno dalle taniche, ho dovuto aspettare 1 minuto per un cacchio di bicchiere d'acqua.
In allenamento ultimamente sto cercando di evitare di bere, salvo casi eccezionali, per allenare il mio corpo a centellinare il sudore: io infatti sudo da morire, mettetemi nudo a correre sotto zero e sudo lo stesso... Devo dire che anche nei lunghi per ora non ho particolarmente sofferto la sete, anche se li corro lenti quindi grazie al ca**o!!
Per la Maratona di Firenze, io l'anno scorso l'ho fatta con allenamento mille volte più scadente del tuo, ti suggerisco di tenerti qualche banana (metaforicamente) per gli ultimi 10km, dove troverai in successione: cavalcavia, leggero falsopiano, sanpietrini, due ponti. Insomma, non un finale scorrevole..
@obscura, anche io ho una bella differenza tra FL e FV.. Me la giustifico considerando che ho una fc max di 201, per cui anche la forchetta di bpm da giocarmi è tanta. Dite che 20' di riscaldamento è troppo poco per avere un risultato affidabile nel test?
@RJo, mi ha fatto piacere sapere che vegli dall'alto su di noi, invece leggere ciò che hai scritto è tristissimo...
@Lgio, ho letto con piacere il tuo papiro sulla gara. Mi hai fatto venire i lacrimoni dalla tristezza.. Scappellare una gara per motivi organizzativi fa girare le scatole.
Mi ricorda la mia prima garetta, la Deejay Ten di Firenze, maggio 2013. Avevo pochissimo allenamento nelle gambe, 10km allora mi sembravano una maratona. Scollino al 5°km con una media di 5'30"/km (impensabile per me all'epoca) e pulsazioni sparate a 195 (e infatti ero a tutta), faceva caldino e bramavo un bicchiere d'acqua: nulla, al ristoro c'erano i ragazzi che riempivano i bicchieri a uno a uno dalle taniche, ho dovuto aspettare 1 minuto per un cacchio di bicchiere d'acqua.
In allenamento ultimamente sto cercando di evitare di bere, salvo casi eccezionali, per allenare il mio corpo a centellinare il sudore: io infatti sudo da morire, mettetemi nudo a correre sotto zero e sudo lo stesso... Devo dire che anche nei lunghi per ora non ho particolarmente sofferto la sete, anche se li corro lenti quindi grazie al ca**o!!
Per la Maratona di Firenze, io l'anno scorso l'ho fatta con allenamento mille volte più scadente del tuo, ti suggerisco di tenerti qualche banana (metaforicamente) per gli ultimi 10km, dove troverai in successione: cavalcavia, leggero falsopiano, sanpietrini, due ponti. Insomma, non un finale scorrevole..
@obscura, anche io ho una bella differenza tra FL e FV.. Me la giustifico considerando che ho una fc max di 201, per cui anche la forchetta di bpm da giocarmi è tanta. Dite che 20' di riscaldamento è troppo poco per avere un risultato affidabile nel test?
@RJo, mi ha fatto piacere sapere che vegli dall'alto su di noi, invece leggere ciò che hai scritto è tristissimo...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@Jo............spero che tu non dica sul serio.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53
Re: Dalle elementari all'università del running 2
R.Jo mi spiace tanto per quanto hai scritto questo pomeriggio.
Smettere di correre deve essere per te un grande sacrificio,spero si tratti di una decisione momentanea e che riesca a risolvere i tuoi problemi ,il più presto possibile.
Ti voglio dire grazie per i consigli e i suggerimenti che mi hai dato in questi mesi,mi hai fatto scoprire un nuovo modo di correre.
Ti abbraccio con tanta amicizia!
Smettere di correre deve essere per te un grande sacrificio,spero si tratti di una decisione momentanea e che riesca a risolvere i tuoi problemi ,il più presto possibile.
Ti voglio dire grazie per i consigli e i suggerimenti che mi hai dato in questi mesi,mi hai fatto scoprire un nuovo modo di correre.
Ti abbraccio con tanta amicizia!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Guarda, ti dico, per me l'importante era semplicemente capire in quale stato di forma ero e non fare il tempo. Lo scorso anno senza strafarezecca ha scritto:Ciao a tutti.
@Lgio, ho letto con piacere il tuo papiro sulla gara. Mi hai fatto venire i lacrimoni dalla tristezza.. Scappellare una gara per motivi organizzativi fa girare le scatole.
Mi ricorda la mia prima garetta, la Deejay Ten di Firenze, maggio 2013. Avevo pochissimo allenamento nelle gambe, 10km allora mi sembravano una maratona. Scollino al 5°km con una media di 5'30"/km (impensabile per me all'epoca) e pulsazioni sparate a 195 (e infatti ero a tutta), faceva caldino e bramavo un bicchiere d'acqua: nulla, al ristoro c'erano i ragazzi che riempivano i bicchieri a uno a uno dalle taniche, ho dovuto aspettare 1 minuto per un cacchio di bicchiere d'acqua.
In allenamento ultimamente sto cercando di evitare di bere, salvo casi eccezionali, per allenare il mio corpo a centellinare il sudore: io infatti sudo da morire, mettetemi nudo a correre sotto zero e sudo lo stesso... Devo dire che anche nei lunghi per ora non ho particolarmente sofferto la sete, anche se li corro lenti quindi grazie al ca**o!!
Per la Maratona di Firenze, io l'anno scorso l'ho fatta con allenamento mille volte più scadente del tuo, ti suggerisco di tenerti qualche banana (metaforicamente) per gli ultimi 10km, dove troverai in successione: cavalcavia, leggero falsopiano, sanpietrini, due ponti. Insomma, non un finale scorrevole..
@obscura, anche io ho una bella differenza tra FL e FV.. Me la giustifico considerando che ho una fc max di 201, per cui anche la forchetta di bpm da giocarmi è tanta. Dite che 20' di riscaldamento è troppo poco per avere un risultato affidabile nel test?
@RJo, mi ha fatto piacere sapere che vegli dall'alto su di noi, invece leggere ciò che hai scritto è tristissimo...
ed imponendomi un 5' feci 1h44' proprio come volevo. Questa volta l'obiettivo era di mantenere i 5'20" per tutti i 21km capendo nel finale se
fosse stato possibile stabilizzarlo in ottica maratona o meno. Purtroppo il caldo e la mancanza di acqua mi hanno frenato e quindi è andato
tutto storto. Per evitare di deprimermi cercherò di resettare subito la brutta esperienza per ripartire senza guardarmi troppo dietro.
Rjo è stato un maestro per tutti noi, anch'io come altri ho imparato molto dai suoi insegnamenti pertanto da buon allievo proverò a migliorare
la sua metodologia nella speranza che il sereno torni da lui il più presto possibile.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Intabelliamo il test di Obscura. Un dubbio, mi sono perso un test a settembre?
- tabella -
- tabella -
Ultima modifica di Mad Mat il 28 nov 2014, 6:03, modificato 1 volta in totale.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 17 giu 2011, 12:24
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Se intendi il mio, non non ti sei perso nulla, l'ho saltato io....Mad Mat ha scritto:Intabelliamo il test di Obscura. Un dubbio, mi sono perso un test a settembre?

* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
* "Only those who will risk going too far can
* possibly find out how far one can go." -- T.S. Eliot
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
* "Only those who will risk going too far can
* possibly find out how far one can go." -- T.S. Eliot
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Ciao a tutti, una curiosita,ma il bere poco influisce cosi tanto sui battiti
? ovvero fai diciamo un FM al 100% dell idratazione avrai un passo, se invece lo fai al 90% dell idratazione ne avrai uno molto piu lento? Sempre a livello teorico. E una curiosita mia, che pero mi spiegerebbe molte cose dopo aver fatto un riepilogo da quando uso questo metodo. Grazie e buone corse

Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Moremio, l'idratazione influisce sì, la mancanza di liquidi è una delle maggiori cause dell'innalzamento della FC.