Correre la mattina

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Sandrun
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 gen 2010, 17:31

Re: Correre la mattina

Messaggio da Sandrun »

La cosa comincia ad incuriosirmi... come lo uso il cardio per questo controllo?
Basta vedere se la frequenza basale è più alta/bassa del normale?
RunU2, utility per runners (gratuita e senza pubblicità)
L'augurio del maratoneta
Insieme Noi Correremo e Uniti L'Oro Agguanteremo. Larghi e Lunghi, Alti e Bassi, Atleti e Lumaconi. Emozioni Nuove Assaporeremo.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Correre la mattina

Messaggio da POD4PASSION »

non è facile spiegarlo in 2 parole.

Ma praticamente in base ai tempi di recupero post allenamento,al peso corporeo,ai ritmi che riesci a tenere negli allenamenti confrontati con i bpm su allenamenti regressi riesci a capire quando sei in fase rigenerante e quando invece sei al pieno delle forze.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Correre la mattina

Messaggio da orzowei »

Sandrun ha scritto:Non so, non sono esperto di fisiologia, però provo un istintivo rifuto al pensiero che tutti quelli nati nel mio stesso giorno, a prescindere dall'età-estrazione sociale-vita vissuta-etc.. in questo momento abbiano le stesse fasi fisiche emozionali e intellettuali che ho io.
Chettedevodì non riesco a non sentirmi unico :)
Allora....facciamo così....
a chi non è mai capitato di non riuscire a fare 100 metri di corsa, pur volendosi impegnare; oppure chi di noi fisicamente forte in quella giornata non ha dovuto rinunciare (oppure fare un allenamento schifocso) perchè la concentrazione mancava ????
Che si chiamino Bioritmi o Psico-Filo-Drammi il risultato è lo stesso, in certi giorni rendi di più che in altri.... :wink:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
rinaldoincampo
Mezzofondista
Messaggi: 139
Iscritto il: 17 gen 2010, 14:30

Re: Correre la mattina

Messaggio da rinaldoincampo »

SilviaJ ha scritto:Correre la mattina, specie molto presto, mi dà un grande benessere sotto il profilo psicologico perchè sono reattiva sin dal risveglio, ed ancora non sono intossicata dai veleni del lavoro :mrgreen:
io ho ripreso a correre a gennaio e sto sempre correndo la mattina prima di colazione: prima di uscire bevo acqua, già a metà uscita sento i morsi della fame, a fine allenamento devo farmi forza per fare una colazione "umana" (yogurt e frutta), poi mi resta la fame per tutto il giorno.
facendo così, però, ho visto i risultati sulla bilancia: niente di eclatante, ma ho perso già tre kg, nonostante sia stato fermo tutto febbraio per un piccolo intervento chirurgico.

presumo (non massacratemi se dico castronerie) che correre la mattina contribuisca ad accelerare il metabolismo
lu_72ca
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 15 giu 2009, 18:02

Re: Correre la mattina

Messaggio da lu_72ca »

Ciao a tutti, questa mattina ho provato x la prima volta a correre la mattina presto. Dopo una vita passata a faticare in ore serali ho deciso di tentare questo cambiamento per cambiare un pò e vedere cosa succede al mio metabolismo.
Di primo acchito mi è sembrato che le energie spese per tenere il passo normalmente mantenuto sul percorso abituale sono sensibilmente di più, ovvero, a metà percorso ero già parecchio più stanco anche se non ho ben inteso cosa mi mancasse (fiato e gambe erano ok).
Proverò x una settimana questo tipo di allenamento, procedendo sui soliti 12km di percorso misto e vediamo cosa ne viene fuori. Per quanto mi riguarda il tempo non verrà mai fuori di mattina, poi può darsi che mi sbagli ma l'idea x ora è questa.
Secondo voi cosa si può mangiare per avere un supporto di energie quanto più immediato possibile prima di partire?
:nonzo:
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Correre la mattina

Messaggio da Ale57 »

lu_72ca ha scritto:Ciao a tutti, questa mattina ho provato x la prima volta a correre la mattina presto. Dopo una vita passata a faticare in ore serali ho deciso di tentare questo cambiamento per cambiare un pò e vedere cosa succede al mio metabolismo.
Di primo acchito mi è sembrato che le energie spese per tenere il passo normalmente mantenuto sul percorso abituale sono sensibilmente di più, ovvero, a metà percorso ero già parecchio più stanco anche se non ho ben inteso cosa mi mancasse (fiato e gambe erano ok).
Proverò x una settimana questo tipo di allenamento, procedendo sui soliti 12km di percorso misto e vediamo cosa ne viene fuori. Per quanto mi riguarda il tempo non verrà mai fuori di mattina, poi può darsi che mi sbagli ma l'idea x ora è questa.
Secondo voi cosa si può mangiare per avere un supporto di energie quanto più immediato possibile prima di partire?
:nonzo:
In effetti la mattina presto si hanno meno energie e l'allenamento sembra rendere di meno. Mangiare? Prova a correre completamente a digiuno, poi appena rientrato fai una buona colazione. Vedrai come starai benissimo tutto il giorno. E quando ti allenerai di pomeriggio o di sera vedrai che grossi miglioramenti. :thumleft:
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
lu_72ca
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 15 giu 2009, 18:02

Re: Correre la mattina

Messaggio da lu_72ca »

Ahh grande cosa!!!!
Però le forze?? Ero veramente a zero dopo pochissimo rispetto al normale...
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Correre la mattina

Messaggio da POD4PASSION »

Se la mattina puoi fare colazione 3 ore prima di allenarti,puoi mangiare e dopo circa 3-4 ore il corpo è pronto per dare il massimo.

Altrimenti è preferibile fare colazione subito dopo l'allenamento,per quanto riguarda le forze con il tempo il tuo corpo si abitua ai nuovi orari e sara sempre meglio.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: Correre la mattina

Messaggio da gio63 »

Se l'uscita supera l'ora di corsa prima di uscire mangio un paio di fette biscottate con marmellata ed un caffè col miele; al ritorno normale colazione.
Prova la sera prima a mangiare a cena un primo abbondante, è normale che ci voglia del tempo per abituare il tuo fisico al cambio d'orario.
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
lu_72ca
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 15 giu 2009, 18:02

Re: Correre la mattina

Messaggio da lu_72ca »

...vorrei avere un pò di tempo in più, ma purtroppo è tutto calcolato al minuto, quindi mi sa che dopo la sveglia si parte a stecca a panza vuota...alquanto deludente come piano di battaglia ma ho paura che sia la sola possibilità...ci si abtua a tutto no?? :nonzo:

Torna a “Allenamento e Tecnica”