Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da zeromaratone »

Chry74 ha scritto:Guarda un po' cos'ha scritto il mio "amico" Albanesi nell'articolo sulla Potenza lipidica...
"Per dare un’idea, si può stimare che quando un soggetto corre i 10000 m al suo massimo impegno, la percentuale di grassi sia pressoché nulla e quindi sia pressoché nulla anche la potenza lipidica dello sforzo."
appunto ! :thumleft:
nei 10k attingi da energie già disponibili, come la glicemia...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Nei 10k attingi a energie disponibili come il glucosio, che viene prodotto dalla scomposizione del glicogeno dei muscoli/ fegato e viene liberato nel torrente ematico per essere utilizzato come energia.
In poche parole tutta l'energia fornita in un 10 tirato è data dal glicogeno.
La "glicemia" è la concentrazione di glucosio nel sangue.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da zeromaratone »

Chry74 ha scritto:Nei 10k attingi a energie disponibili come il glucosio, che viene prodotto dalla scomposizione del glicogeno dei muscoli/ fegato e viene liberato nel torrente ematico per essere utilizzato come energia.
In poche parole tutta l'energia fornita in un 10 tirato è data dal glicogeno.
La "glicemia" è la concentrazione di glucosio nel sangue.
Guarda Chrys74, stai sbagliando...se studi medicina ti hanno insegnato male...
se non l'hai studiata segui i consigli di chi ti ha scritto anche in precedenza ed evita di incaponirti con sta storia del glicogeno muscolare.
Ti hanno già detto che in corse quali la 10k e la 21k, attingi a energia fresca, solo zuccheri, e la glicemia viene mantenuta costante dal fegato che scinde il glicogeno che ha immagazzinato e lo riversa nel torrente circolatorio.
Quello nei muscoli non viene scisso...

ci siamo?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Penso che in un 10 tirato il glicogeno nelle gambe venga scisso in dosi abbondanti, altrimenti che ci farebbe lì? Forse adesso ci siamo!
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da zeromaratone »

no no...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da NeverGiveUp »

invece si usa il glicogeno muscolare
http://www.albanesi.it/corsa/fontiesogene.htm

se inizi ad usare quello epatico (che è li per riserva) significa che sei alla "frutta"...
10000 m e gare fino all’ora – Anche in questo caso il carico glicidico deve essere fatto con il pasto pre-gara. Incomincia però a prendere peso (verso la fine della prova) un certo impoverimento del glicogeno muscolare, soprattutto per atleti di un certo valore. Il fattore b) diviene meno importante perché il rilascio del glicogeno rimasto nei muscoli può essere, in linea teorica, superato da quello fornito per via esogena. Dico in linea teorica perché in simili gare pochi atleti riescono a bere una quantità significativa di carboidrati, tale cioè da fornire veramente una fonte energetica alternativa.
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Non so dove prendi le informazioni, ma il glicogeno dei muscoli servono proprio a dare l'energia come nel caso già citato dei 10 km tirati.
In questo caso solo i muscoli delle gambe possono scindere tramite glicogenolisi il glicogeno, altri muscoli come dorsali, pettorali e tutti gli altri che non hanno niente a che fare con la corsa non vengono intaccati.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da zeromaratone »

la fibra muscolare si contrae grazie all'ATP. Per l'energia necessaria alla fosforilazione dell'ATP serve dello zucchero, si chiama glicolisi.
In condizioni normali il glucosio viene portato al muscolo dal sangue... il glicogeno è di scorta.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Appunto, la glicolisi è la trasformazione del glucosio in adenosina trifosfato.
Glicogenolisi-glucosio
Glucosio-ATP
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da zeromaratone »

Se ha glucosio disponibile la fibra muscolare non intacca le riserve, consumerebbe energia per scindere il glicogeno, ci metterebbe del tempo... lo intacca solo se è alla frutta (come nella maratona).

va bè, ma tu al glicogeno ci sei affezionato ... non parlo più ! ](*,)
magari su internet... guarda qui, magari ci arrivi :thumleft:
http://www.my-personaltrainer.it/il_glICOGENO.htm
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]

Torna a “Alimentazione e Integrazione”