Milano City Marathon - 03 Aprile 2016

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
AlexGoldstein
Maratoneta
Messaggi: 353
Iscritto il: 8 feb 2015, 19:11
Località: Parma

Re: Milano City Marathon - 10 Aprile 2016

Messaggio da AlexGoldstein »

Società attualmente non la ho, non sono tesserato e sto ricominciando a correre dopo un decennio di inattività! Per questo sono abbastanza "fuori dal mondo".

Non sono un troll, ma solo un pazzoide che non corre da quando aveva 15 o 16 anni e che vuole tornare a fare ciò che faceva da ragazzino, ovvero qualcosa di simile al top runner! :)

A questo punto, temo che dovrò attendere che si metta in moto la macchina organizzativa della gara e contattare lo staff, nel tentativo di far valere dei crono che nel frattempo spero di riuscire a fare!

Un'altra soluzione sarebbe quella proposta da ste72, che sarebbe anche una cosa saggia, perchè mi fornirebbe una prima esperienza e arriverei a Milano più preparato. Però volevo evitare questa opzione per un motivo prettamente personale e sciocco: mi piaceva l'idea di tesserarmi a gennaio 2016, giusto in tempo per fare un paio di crono decenti nel mezzofondo e un paio di mezze decenti, giusto il minimo sindacale per guadagnarsi la partenza da "top runner" ed esordire da signor nessuno, a 27 anni, senza una carriera alle spalle in 2h 30 (quindi nei primi 20). Sono un soggetto che ama queste cose "teatrali" e l'idea degli "addetti ai lavori" che si chiedono "ma questo da dove cavolo è spuntato?", mi piace da morire! :D
Il mio diario, la mia avventura: viewtopic.php?t=38347
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Milano City Marathon - 10 Aprile 2016

Messaggio da alor »

allora cosa c'e' di piu' teatrale che partire dall'ultima griglia e poi arrivare nei primi venti... li si che ci si chiederebbe "da dove è spuntato" uno con il pettorale viola... :D
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
AlexGoldstein
Maratoneta
Messaggi: 353
Iscritto il: 8 feb 2015, 19:11
Località: Parma

Re: Milano City Marathon - 10 Aprile 2016

Messaggio da AlexGoldstein »

Su questo non ci sono dubbi! Resta il problema principale che avevo esposto all'inizio: sono un esordiente in maratona, assolutamente inesperto. La maratona è già difficile di per se, ma doversela gestire completamente da solo, in rimonta e a quei ritmi per un esordiente, credo che possa essere davvero difficilissimo! Avere la facilitazione di avere altri atleti a cui attaccarmi, non sarebbe poco :)
Il mio diario, la mia avventura: viewtopic.php?t=38347
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Milano City Marathon - 10 Aprile 2016

Messaggio da deuterio »

Con un po' di faccia tosta tranquillo che c'arrivi davanti prima dello start, magari non proprio in prima fila, ma neanche proprio in ultima. La griglia dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi :wink:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
AlexGoldstein
Maratoneta
Messaggi: 353
Iscritto il: 8 feb 2015, 19:11
Località: Parma

Re: Milano City Marathon - 10 Aprile 2016

Messaggio da AlexGoldstein »

Davvero è così facile "recuperare posizioni" prima della partenza? Io non sono esattamente un campione di "faccia tosta", anzi. Tranne quando si gareggia, unico momento della mia esistenza in cui divento una bestiaccia che non si fa problemi a sgomitare e a giocare duro, per tutto il resto sono una personcina molto discreta, quindi non sono molto tagliato per queste cose :D
Il mio diario, la mia avventura: viewtopic.php?t=38347
lenzuolo

Re: Milano City Marathon - 10 Aprile 2016

Messaggio da lenzuolo »

mah diciamo in ogni caso ci si compatta parecchio e poi, come dice giustamente Deuterio, riesci comunque ad avvicinarti alla prima griglia (riescono anche quelli che hanno come target le 4 ore...)
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Milano City Marathon - 10 Aprile 2016

Messaggio da deuterio »

Le griglie solitamente sono separate da una fettuccia tirata ad altezza vita, se la "manovra" la fai qualche minuto prima che vengano tolte e che ci si compatti, ce la puoi fare tranquillamente. Ho visto fare questa manovra a gente che poi viaggiava a 6'/km, tu saresti più che giustificato...
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
ansfa
Guru
Messaggi: 2469
Iscritto il: 18 set 2014, 20:01

Re: Milano City Marathon - 10 Aprile 2016

Messaggio da ansfa »

Come ti dicevano anche secondo me puoi fare il tempo partecipano ad una maratona come ultimo lunghissimo al quale aggiungi 5/6 km di defaticamento. Se hai veramente l'obbiettivo delle 2:30 significa un passo di 3'33"; con un lunghissimo di 37km a 3'40" e una camminata veloce di 5km staresti sotto le 3h.
Mi chiamo Anselmo
Connect Strava
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Milano City Marathon - 10 Aprile 2016

Messaggio da un_podista »

@ Alex: scusa se mi permetto, ma, per ora, che tempi hai nelle altre gare?
Se vuoi essere un "signor nessuno" fino in fondo non dovresti neanche fare delle mezze, e quindi con che tempi vorresti accreditarti?
O comunque, le mezze su che tempi intendi farle?
La maratona, come sai, è una gara molto difficile e non si improvvisa; se tu hai questi obiettivi sicuramente la preparerai (molto) bene ma le incognite, purtroppo, ci sono sempre.
Tieni conto comunque che, poco prima della partenza, le griglie le aprono e le compattano e puoi guadagnare u po' di posizioni per partire più avanti.

Infine, a me personalmente, Milano non mi sembra la più veloce e filante, è vero, è molto piatta ma (con il nuovo percorso) ho trovato tanti tratti con i lastroni su cui non correvo benissimo.
Per carità , io sono molto lento e non è quello il mio problema, però... tutto fa.

Non sottovalutare l'opzione di altre maratone magari altrettanto veloci, meno partecipate e senza griglie così da poter partire tra i primi.
Avatar utente
AlexGoldstein
Maratoneta
Messaggi: 353
Iscritto il: 8 feb 2015, 19:11
Località: Parma

Re: Milano City Marathon - 10 Aprile 2016

Messaggio da AlexGoldstein »

I miei crono sono quelli di quando ero ragazzino. Iniziai a fare atletica quando avevo 12 o 13 anni e in pochi mesi arrivai terzo ai campionati italiani di corsa campestre e feci il secondo tempo in Italia sui 1000 mentri in 2'57''. Al primo anno nella categoria cadetti (aveo 13/14 anni, se non erro), feci il secondo crono in Italia della mia annata sui 2000 metri in 6'04''. Il primo, se non ricordo male, aveva chiuso sotto i 6'00'' al primo anno cadetto: un mostro! L'anno seguente smisi di allenarmi (non che mi allenassi molto) e iniziai solo a gareggiare ogni tanto. Feci un mesetto di preparazione prima dei campionati italiani e mi bastò per fare lo stesso crono dell'anno precedente (6'04'' sui 2000). Da lì iniziai ad essere seguito da Maria Guida e Chittolini per il mio imminente passaggio alla categoria allievi. Feci due o tre mesi di preparazione intensiva e stando ai test valevo già attorno ai 9 minuti sui 3000 e non avevo ancora 16 anni. Poi smisi per una serie di problemi familiari e archiviai la corsa per un decennio! Il cuore e le gambe non mancano, anche se non ho rilevamenti cronometrici recenti. Io ho iniziato a mettere le scarpe ai piedi quest'inverno e ho scoperto di avere ancora il motore funzionante, cosa che mi ha dato l'ambizione di costruire un "grande ritorno" alle gare. Subito dopo aver ricominciato, ho avuto un guaio fisico che mi ha tenuto fermo ai box per mesi. Da circa dieci giorni sto finalmente correndo. Solo corsetta lenta, per ora, ma il fatto che viaggiando a 4'20'' al chilometro mi pare di andare pianissimo e lo faccio senza fatica e che nei chilometri finali, quando lascio andare un po' il motore, vado subito sotto i 4'00'' al chilometro senza sforzi eccessivi, mi da l'idea che il motore c'è ancora e che magari potrei tentare l'impresa che ho detto prima: esordire sotto le 2h 30.

Una mezza devo provare a farla, non posso affrontare la mia prima maratona senza aver neanche mai fatto una mezza! L'idea è quella di continuare ad allenarmi in maniera sempre più intensa senza essere tesserato per tutto il 2015, senza gareggiare. Rientrare alle gare nel 2016 con le campestri provinciali e magari un paio di corse su strada locali. Un mese prima dell'esordio in maratona, fare una mezza come test e come esperienza in vista della grande gara. Questo in linea di massima era il mio "piano diabolico".

Quali altre maratone con un percorso relativamente facile e veloce ci sono in quel periodo nei dintorni? Io non avendone mai corsa una, non ho proprio idea e mi baso sulle esperienze altrui :)

Se a Milano avessi la certezza di riuscire a partire, se non proprio con i top runner, subito dopo, in modo da perdere non più di un minuto, sarebbe un'ottima cosa. Come dicevo, l'idea era quella di incollarmi alle donne top runner e "usarle" come lepri, visto che loro corrono più o meno in quei tempi :)
Il mio diario, la mia avventura: viewtopic.php?t=38347

Torna a “Maratona”