I miei crono sono quelli di quando ero ragazzino. Iniziai a fare atletica quando avevo 12 o 13 anni e in pochi mesi arrivai terzo ai campionati italiani di corsa campestre e feci il secondo tempo in Italia sui 1000 mentri in 2'57''. Al primo anno nella categoria cadetti (aveo 13/14 anni, se non erro), feci il secondo crono in Italia della mia annata sui 2000 metri in 6'04''. Il primo, se non ricordo male, aveva chiuso sotto i 6'00'' al primo anno cadetto: un mostro! L'anno seguente smisi di allenarmi (non che mi allenassi molto) e iniziai solo a gareggiare ogni tanto. Feci un mesetto di preparazione prima dei campionati italiani e mi bastò per fare lo stesso crono dell'anno precedente (6'04'' sui 2000). Da lì iniziai ad essere seguito da Maria Guida e Chittolini per il mio imminente passaggio alla categoria allievi. Feci due o tre mesi di preparazione intensiva e stando ai test valevo già attorno ai 9 minuti sui 3000 e non avevo ancora 16 anni. Poi smisi per una serie di problemi familiari e archiviai la corsa per un decennio! Il cuore e le gambe non mancano, anche se non ho rilevamenti cronometrici recenti. Io ho iniziato a mettere le scarpe ai piedi quest'inverno e ho scoperto di avere ancora il motore funzionante, cosa che mi ha dato l'ambizione di costruire un "grande ritorno" alle gare. Subito dopo aver ricominciato, ho avuto un guaio fisico che mi ha tenuto fermo ai box per mesi. Da circa dieci giorni sto finalmente correndo. Solo corsetta lenta, per ora, ma il fatto che viaggiando a 4'20'' al chilometro mi pare di andare pianissimo e lo faccio senza fatica e che nei chilometri finali, quando lascio andare un po' il motore, vado subito sotto i 4'00'' al chilometro senza sforzi eccessivi, mi da l'idea che il motore c'è ancora e che magari potrei tentare l'impresa che ho detto prima: esordire sotto le 2h 30.
Una mezza devo provare a farla, non posso affrontare la mia prima maratona senza aver neanche mai fatto una mezza! L'idea è quella di continuare ad allenarmi in maniera sempre più intensa senza essere tesserato per tutto il 2015, senza gareggiare. Rientrare alle gare nel 2016 con le campestri provinciali e magari un paio di corse su strada locali. Un mese prima dell'esordio in maratona, fare una mezza come test e come esperienza in vista della grande gara. Questo in linea di massima era il mio "piano diabolico".
Quali altre maratone con un percorso relativamente facile e veloce ci sono in quel periodo nei dintorni? Io non avendone mai corsa una, non ho proprio idea e mi baso sulle esperienze altrui
Se a Milano avessi la certezza di riuscire a partire, se non proprio con i top runner, subito dopo, in modo da perdere non più di un minuto, sarebbe un'ottima cosa. Come dicevo, l'idea era quella di incollarmi alle donne top runner e "usarle" come lepri, visto che loro corrono più o meno in quei tempi
