per quelli che corrono la mattina presto

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
yeti
Maratoneta
Messaggi: 321
Iscritto il: 30 lug 2008, 12:02
Località: Resana (TV)

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da yeti »

Anch'io sono ripartito con gli allenamenti delle 6.00 :rambo:
Martedì scorso è stata dura svegliarsi, ma quando sono partito mi sono sentito subito bene, anche se il ritmo è più blando rispetto agli allenamenti che facevo in pausa pranzo fino ad un mesetto fa.
Credo comunque sia normale, il fisico si deve riabituare a carbuare a certi orari, e ci vuole un pò di tempo.
Corro per stradine di campagna, vicino alle sorgenti del fiume Sile ( TV ) e oggi ho incontrato nell'ordine :
- gatto nero
- gatto grigio-nero
- coppia di fagiani innamorati
- cicogna
- ragazza in vestaglia semitrasparente che apriva la finestra e non si è accorta di me ( penso per il mio passo felpato ma anche per il sonno che aveva, comunque spettacolo molto apprezzato :smoked: )
- rigogolo femmina
- garzetta
- cane esploratore con sguardo molto impaurito
- anatra selvatica
- podista spompato ma gentile, che ha ricambiato il saluto.

di solito non mangio nulla prima di partire, al massimo bevo un pò d'acqua, e finchè resto sotto i 12 km non ho problemi ( oggi 11,4 ).
L'unico inconveniente che mi succede a volte è che l'aria frizzante del mattino mi invita prepotentemente a .......fare la cacca
:emb: :emb:
indispensabile portare sempre i fazzolettini al seguito 8)
le mie avventure le trovate su http://trailbosc.blogspot.it/ :thumleft:
flam772003
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 mag 2010, 11:00
Località: Cuneo

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da flam772003 »

Ciao a tutti.
Ieri mattina (domenica), ho messo in pratica quello che mi proponevo di fare.
Ero al mare a Ventimiglia.
Sveglia alle 8, alle 8,30 a digiuno ero fuori casa con scarpette allacciate, pronti via!
Ho corso per la seconda volta nella mia vita i 10k in 58,23 secondi, senza accusare particolare stanchezza e tenendo i battiti a livelli piuttosto moderati.
Non vi dico che bellezza correre in riva al mare, soprattutto per me che sono abituato ai monti (Cuneo!).
Quanto al resto, sono più che soddisfatto: sono agli inizi, era solo la seconda volta che mi avventuravo a fare i 10.000, era mattina ed ero a digiuno.
Certo: non erano le 6,30 ma le 8,30, era domenica, ero rilassato e non mi attendeva una giornata di lavoro, però l'esperimento direi che è stato senz'altro positivo.
Così, domattina si replica, ma stavolta un po' più seriamente! Sveglia alle 6,15, 10k, doccia, colazione e poi lavoro.
Vi farò sapere!
Buon pomeriggio a tutti!
Leone? Gazzella? Chi può dirlo.. L'importante è correre.
francescodiana
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 31 mag 2010, 16:39
Località: Isernia

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da francescodiana »

Io vado a letto max alle 24. Non ho problemi ad alzarmi alle 5e30 per andare a correre alle 6. Mi alzo anche senza l'aiuto della sveglia. Da quando sono padre (8 anni) praticamente non dormo più.
sailman

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da sailman »

Foia ha scritto:
ivan63 ha scritto: E va a dormire già con calzoncini e canottiera
per non parlare delle scarpe ai piedi e della fascia cardio al petto :D
E il sonnambulismo che gli fa fare stretching mentre dorme... :D
sailman

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da sailman »

Niente di meglio, d'estate, che correre la mattina presto con aria fresca e pulita...

Due sole note: la prima è che io lo faccio solo se mi sveglio in modo naturale, se dormo è perchè ho bisogno di dormire e a correre ci andrò la sera. La seconda è che, anche la mattina, corro sempre assolutamente a digiuno. Al massimo un pochino di tè zuccherato se sento di averne bisogno.

:wink:
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da Foia »

sailman ha scritto:io lo faccio solo se mi sveglio in modo naturale, se dormo è perchè ho bisogno di dormire e a correre ci andrò la sera.
Se io dovessi usare il tuo approccio, penso che passerei a letto buona parte della giornata :ronf:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23077
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da MarcelloS. »

Io ho corso (nei giorni lavorativi) solo un mese di mattina: ottobre 2007, poi andavo a casa, doccia rapida e treno per Milano.
L'ho trovato infattibile (ero stanco di giorno e correvo col pensiero dell'orario, avendo il treno da prendere), perciò ho adattato il luogo di allenamento (per esempio, col buio il Lago del Segrino non è illuminato e non si può fare) e sono tornato a correre di sera sulle strade di Erba e dintorni. Una chiusura di giornata fantastica in qualunque stagione.

PS: Di mattina (sul presto, poco dopo le 8, soprattutto quando ho i lunghi) corro spesso di domenica, tanto al sabato sera il mio unico impegno è l'anticipo di serie A su sky (ovviamente quando c'è il campionato).
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23077
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da MarcelloS. »

Ovviamente gare escluse, quando devo farle di domenica mattina solitamente vado a letto verso le 23/23.30 del sabato per essere riposato al mio risveglio.
Avatar utente
CharlieBrown
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 apr 2010, 17:47

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da CharlieBrown »

Ho letto recentemente su runners world che, in realtà, il problema della “corsa a digiuno” mattutina è un finto problema, tranne che per casi particolari (leggasi allenamenti particolarmente intensi). In pratica le calorie che si sono spese durante la notte sono molto limitate, e quindi il corpo non è assolutamente a rischio “debilitazione”. Occorre ovviamente una maggior attenzione al riscaldamento, visto che i muscoli sono ancora freddi, ma questa è un’altra storia!
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: per quelli che corrono la mattina presto

Messaggio da Rocha »

yeti ha scritto:Anch'io sono ripartito con gli allenamenti delle 6.00
Vi ammiro molto.
Aggiungo però una riflessione: per me la corsa è divertimento, tutto il resto (PB, classifiche, sfide tra amici) viene dopo e pertanto personalmente mi riesce molto difficile coniugare la parola "divertimento" con un'uscita di corsa alle 6.00 del mattino di una giornata lavorativa. Opinione personale che naturalmente è valida solo es esclusivamente per il sottoscritto.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”