MESSAGGIO URGENTE per Abeberu
Tu che sei "ben introdotto" nell'ambiente, ricorda agli organizzatori di piazzare un ristoro a Cisano verso il km 15 sennò chi fa la 50k si deve pippare quasi 14 km senza ristoro, col rischio di arrivare bolliti alla fine.
ciao
P.S. mi sai dire dove acquistare il biglietto il giorno prima? grazie
Mi tocca saltare..da ieri dolore al polpaccio..stiramento??spero non strappo..settimana prossima ho l'ecografia e vediamo un po'..intanto riposo assoluto,faccio fatica a camminare..questa a 20 giorni dalla maratona proprio non ci voleva..[emoji17]
21 Km - Bergamo Half Marathon - 4/2/18 - 1:19:10
42 Km - Maratona di Reggio Emilia 9/12/18 - 2:52:53
Ciao
io lo scorso anno partendo alle 6 ho trovato il primo ristoro al 20 km.
Quindi per chi parte presto come me si deve organizzare con un minimo di scorta .
si Gioscarmi, se parti prima sono d'accordo, ma stiamo parlando di due cose dierse. L'anno scorso il ristoro al 15° km non è stato proprio previsto.
Se parti prima (come capita pure a me) chiaramente non puoi pretendere niente; lo sai e ti organizzi.
Io sono partito dopo che mi hanno venduto il bigliettino la mattina della corsa, ed i ristori li ho trovati tutti, tranne appunto quello che non è stato previsto, contravvenendo tra l'altro alla normativa FIASP. è stata chiaramente una svista (strano per una corsa prossima ai 40 anni) ed è per questo che segnalavo la cosa ad Abeberu.
Ciao eidos,
parto dalla seconda domanda per risponderti ad entrambe.
Domani il gruppo dei teremocc sarà impegnato tutto il giorno nei preparativi per la corsa. Quindi dove c'è il ritrovo e naturalmente la partenza (zona palazzetto dello sport) sicuramente troverai i responsabili per l'acquisto dei biglietti. Ti puoi rivolgere a loro anche per il problema del ristoro.
Io purtroppo in questi giorni sono impegnato sia dal punto di vista lavorativo che familiare pertanto non so nemmeno se sarò in grado di esserci. E pensare che ho preso il biglietto a 12 euro quello con la maglietta celebrativa dei 40 anni ad agosto!
Grazie comunque per le tue puntuali domande che non fanno altro che migliorare la teremotata.
Invece per quanto riguarda il cavo a terra (al km. 17 a Odiago mi pare di ricordare?) avevo avvisato domenica a Merate il responsabile e spero abbia risolto. Hai verificato per caso?
Interessante novità sui percorsi da 32k e 50k, scoperta nell'uscita di poco fa.
La salita al ricovero (località Faida) si farà su sterrato (come suggerivo l'anno scorso e forse come si faceva un decennio fa) invece che su asfalto. Di seguito il dettaglio del nuovo tratto.
Per la 50k, al km 19,5 circa invece di svoltare a dx e salire in Faida, si prosegue diritto per circa 500 m in direzione Ca' de Rizzi ed alla madonnina si svolta a dx e si comincia a salire in mezzo al bosco (salita bella tosta, che io riesco a correre solo quando sto veramente bene)
Per la 32k al km 12 circa (dopo la chiesa di Ca' de Rizzi) alla madonnina si svolta a sx e si sale.
Due piccole annotazioni per chi fa la 50k.
A Cisano, alla madonnina prima di salire in paese c'è il cartello che indica 16 km; non illudetevi...sono circa 13.5km.
Sempre a Cisano ma dopo aver passato la zona industriale dopo tratto sterrato si svolta a sx in direzione Villa d'Adda e qui c'è l'indicazione del 20° km; anche qui non illudetevi...sono circa 16,5 km.
Per Abeberu, grazie per le info. domani andrò ad acquistare il biglietto e farò presente il problema del ristoro.
Per il cavo a terra, ho visto poco fa ed il cavo è sempre li; guardandolo bene si vede che sono due/tre cavi elettrici avvolti su un cavo d'acciaio (penso di sospensione); è ben visibile quindi facile da saltare.
scusate, mi ricordavo di aver letto che i biglietti si potevano comprare anche in un negozio sportivo a Dalmine.
Qualcuno può confermare o me lo sono sognato? qualcuno ricorda il nome del negozio?