Io invece con la maratona non vado proprio d'accordo, purtroppo l'unica che ho finito non mi ha dato la soddisfazione e l'appagamento del quale tantissimi parlano. Le più belle sensazioni di questi tre anni e mezzo di corsa li ho provati:
- Dopo la mia prima mezza in 1h41' sei mesi dopo aver iniziato a correre (2007)
- Dopo il primo 10k sotto i 40' (2009)
- Dopo il mio attuale pb nella mezza (2009)
Credo si tratti di sensazioni personali, quando ho corso la maratona ero profondamente deluso in quanto ero "scoppiato" dopo il 32° Km ed il mio obiettivo non l'avevo raggiunto, inoltre siccome gli ultimi Km erano stati un vero e proprio calvario non avevo nulla di cui rallegrarmi Al contrario in altri tipi di corsa finiti in crescendo la sensazione "mentale" (si può dire così ?) è stata di sentirmi forte (anche se non lo sono) pertanto le endorfine abbondavano.
potresti con le potenzialità che hai lavorare sulla gara delle gare e vedrai che non sarà più solo sofferenza
gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre
vincente non è chi vince sempre, ma chi anche se perde NON è VINTO MAI
LiberoStile ha scritto:
Non hai mai pensato che può essere che fai troppi lunghi? Provare a cambiare radicalmente l'allenamento e cercare di vedere le cose da una prospettiva diversa? E' solo un consiglio... vedi tu.
Comunque grazie per il confronto..
In effetti il ragionamento ha una sua logica, però bisognerebbe che i 25 km allora fossero corsi a ritmo da medio, così poi si possono tenere 42 km ad un ritmo leggermente più lento.
In effetti, nel mio piccolo, anche io ho sperimentato qualcosa del genere: ho corso la mia prima mezza maratona, a settembre scorso, senza aver mai corso più di 14 km, però i 14 km li correvo a ritmo da medio. Risultato? sono riuscito a correre 16 km a ritmo da medio (lo stesso degli allenamenti), e negli ultimi 5 ho cercato di resistere allo spasimo. E' stato un mezzo calvario, però sono riuscito a perdere, rispetto al ritmo iniziale, solo 9 secondi al km nella media complessiva ed il risultato cronometrico, per quello che valevo, è stato davvero insperato.
Domanda per LiberoStile: quando fai i 25 km, a che ritmo li corri? Che FC medie tieni?
Marco
Il cuore non lo controllo. I 25 k li corro forte (diciamo intorno ai 4'km, poi dipende un po' dal percorso, è diffcile trovare strade completamente in piano)