Ciao a tutti da jdf

I nuovi iscritti si presentano. Il primo messaggio DEVE essere scritto qui per sbloccare le altre sezioni.

Moderatori: Moderatori, Pink-Moderator

jdf
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 12 lug 2010, 14:42

Re: Ciao a tutti da jdf

Messaggio da jdf »

allora ragazzi eccomi di nuovo qua a spiegarvi le mie sensazioni di oggi....

sto iniziando a pasticciare un po con il nuovo cardiofrequenzimetro e ho voluto impostare un allenamento basato su 3 zone; la prima zona in un range tra il 50/59% dell FCmax (come riscaldamento); la seconda zona in un range tra il 60/69% dell FCmax (allenamento mirato al dimagrimento); la terza zona come la prima (per il defaticamento). Le zone duravano rispettivamente 500mt - 2,5km - 500mt. il tutto con il fine del dimagrimento come gia detto.
Premetto che ci ho messo un po a capire queste sport zones ma mi sentivo bello carico di iniziare....

una volta iniziato l'allenamento il cardio continuava a suonare perchè superavo di continuo la percentuale di battiti cardiaci che avevo impostato, costringendomi quindi ad andare pianissimissimo, una camminata saltellata insomma, con un passo di 9min/km. alla fine l'allenamento registrava poco piu di 3km in piu di mezz'ora :oops: (quando di solito 3km li facevo tranquillamente in 20 min o poco meno :nonzo: )

Da qui sono iniziati a salirmi i dubbi su questo tipo di allenamento, anche perche non mi sentivo per niente affaticato...quindi ho proseguito il mio allenamento senza alcun limite, come mi sono allenato fin'ora diciamo, notando che arrivavo ad un massimo dell' 80% della mia FCmax e tenendola costante per altri 3km ca (non lo facevo apposta a tenerla costante!di piu non ce la facevo proprio!).........alla fine di questa seconda sessione mi sentivo piu soddisfatto e appagato e i polpacci belli che tiravano....

Attendo vostri consigli :wink: spero di non avervi messo troppa confusione!
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Ciao a tutti da jdf

Messaggio da Runn1ng »

..togli pure le zone che sono sotto il 65% della FCmax, troppo blande secondo me... Puoi stare tranquillamente dal 65% al 75% e non ti affaticherai troppo. Ricordati di aspettare almeno 24 ore di riposo tra una seduta e l'altra e vedrai che tra qualche settimana potrai aumentare le uscite e di conseguenza i km :thumleft:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
jdf
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 12 lug 2010, 14:42

Re: Ciao a tutti da jdf

Messaggio da jdf »

Runn1ng ha scritto:..togli pure le zone che sono sotto il 65% della FCmax, troppo blande secondo me... Puoi stare tranquillamente dal 65% al 75% e non ti affaticherai troppo. Ricordati di aspettare almeno 24 ore di riposo tra una seduta e l'altra e vedrai che tra qualche settimana potrai aumentare le uscite e di conseguenza i km :thumleft:
perfetto allora faro cosi :thumleft: io avevo messo le zone da 50 al 59% come riscaldamento e defaticamento....per l'allenamento vero e proprio anzi di mettere tra 60 e 69% alzo tranquillamente al 70 79%!!!!!

p.s. dopo i 6km di ieri sera e 4 giorni consecutivi di allenamento oggi ho optato per il riposo pur non avendo nessun dolorino :D
Avatar utente
Gianluca66
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 829
Iscritto il: 25 set 2009, 9:47
Località: Villorba (TV)

Re: Ciao a tutti da jdf

Messaggio da Gianluca66 »

Welcome :beer: , bye :salut:
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Ciao a tutti da jdf

Messaggio da Runn1ng »

jdf ha scritto:......

p.s. dopo i 6km di ieri sera e 4 giorni consecutivi di allenamento oggi ho optato per il riposo pur non avendo nessun dolorino :D

bravissimo...saggia decisione, il riposo E' una sezione fondamentale dell'allenamento. GUAI a evitarlo :asd2:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Ventudux

Re: Ciao a tutti da jdf

Messaggio da Ventudux »

jdf ha scritto:
Runn1ng ha scritto:..togli pure le zone che sono sotto il 65% della FCmax, troppo blande secondo me... Puoi stare tranquillamente dal 65% al 75% e non ti affaticherai troppo. Ricordati di aspettare almeno 24 ore di riposo tra una seduta e l'altra e vedrai che tra qualche settimana potrai aumentare le uscite e di conseguenza i km :thumleft:
perfetto allora faro cosi :thumleft: io avevo messo le zone da 50 al 59% come riscaldamento e defaticamento....per l'allenamento vero e proprio anzi di mettere tra 60 e 69% alzo tranquillamente al 70 79%!!!!!

p.s. dopo i 6km di ieri sera e 4 giorni consecutivi di allenamento oggi ho optato per il riposo pur non avendo nessun dolorino :D
sei gia a 6km filati, è un bel risultato! :wink: complimenti! =D>
rikchecorre

Re: Ciao a tutti da jdf

Messaggio da rikchecorre »

jdf ha scritto:Da qui sono iniziati a salirmi i dubbi su questo tipo di allenamento, anche perche non mi sentivo per niente affaticato...
I dubbi non dovevano venirti sul tipo di allenamento ma sul valore della FCmax che hai impostato... evidentemente hai usato (o l'ha fatto il cardio impostando la tua età) una FCmax teorica che non ha nulla a che vedere con la tua FCmax effettiva... per l'ennesima volta, la formuletta 220 - età (et similia) non ha alcun valore!!
Devi valutare la tua FCmax e usare quella... vedrai che il cardio non bipperà più così spesso :wink:
:salut:

P.S.
Non esiste (e anche qui tocca ripetermi) una FC "mirata al dimagrimento"... http://www.albanesi.it/Corsa/cardio.htm :read:
jdf
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 12 lug 2010, 14:42

Re: Ciao a tutti da jdf

Messaggio da jdf »

rikchecorre ha scritto:
jdf ha scritto:Da qui sono iniziati a salirmi i dubbi su questo tipo di allenamento, anche perche non mi sentivo per niente affaticato...
I dubbi non dovevano venirti sul tipo di allenamento ma sul valore della FCmax che hai impostato... evidentemente hai usato (o l'ha fatto il cardio impostando la tua età) una FCmax teorica che non ha nulla a che vedere con la tua FCmax effettiva... per l'ennesima volta, la formuletta 220 - età (et similia) non ha alcun valore!!
Devi valutare la tua FCmax e usare quella... vedrai che il cardio non bipperà più così spesso :wink:
:salut:

P.S.
Non esiste (e anche qui tocca ripetermi) una FC "mirata al dimagrimento"... http://www.albanesi.it/Corsa/cardio.htm :read:
ciao ho letto l'articolo ma non riesco proprio a capire come determinare la mia fcmax e a quanto pare mi sa che non è proprio determinabile....il mio cardiofreq l'ha calcolata con la solita formuletta... tant'è vero che mi sento piu appagato quando non mi pongo nessun limite, cerco di ascoltare il mio corpo in qualche modo e vado...una volta ho provato a farlo con il cardiofreq in funzione, senza nessun parametro impostato e senza nessun beep, e ho notato che i miei battiti piu dell 80% non andavano, non ce la facevo proprio e se acceleravo l'andatura ovviamente sarebbero aumentati ma sarei durato per 50 metri non di piu! quindi in poche parole alla mia andatura (che mi permette di andare senza ammazzarmi) il cardio mi segna 80%...
Avatar utente
Roby Ao
Guru
Messaggi: 2820
Iscritto il: 22 gen 2010, 16:09
Località: Aosta

Re: Ciao a tutti da jdf

Messaggio da Roby Ao »

Ciao e benvento tra noi
20/04/10 incomincio a correre per realizzare un sogno: la maratona!

P.B. Mezza 1.30.31 -17/02/2013 (Vittuone)
P.B. Maratona 3.11.10 - 15/04/2012 (Milano)

Maratone fatte: Carpi, Firenze, Trieste, Milano e Berlino
Twitter: @robyfavre
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Ciao a tutti da jdf

Messaggio da Runn1ng »

rikchecorre ha scritto:[
P.S.
Non esiste (e anche qui tocca ripetermi) una FC "mirata al dimagrimento"... http://www.albanesi.it/Corsa/cardio.htm :read:
scusa ma questa non la capisco, puoi spiegarmi meglio ? :nonzo: :nonzo:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...

Torna a “Benvenuti!”