Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19920
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause

Messaggio da shaitan »

Z4 e z5 sono "soglie" di lavoro.... Z4 in soglia anaerobica z5 oltre soglia

È per dire che quando gli studi dicono "intenso" non si riferiscono a quello. Per noi runner intenso è una cosa, per gli studi intenso è la nostra CL in pratica.

PS ti ripeto che le ore dello studio di Harvard sono omnicomprensive quindi devi togliere quelle dei "pesi" ( e se uno non li fa male... Sia per correre che per la salute 😬🤪)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause

Messaggio da Dr.Kriger »

Lasciamo perdere le zeta coso che non ci capisco nulla.

Secondo te quindi quale dovrebbe essere la quota salutistica per essere più al sicuro dal logorarsi? Ovviamente la certezza sicura non ci sarà mai, ma mi sembra strano che venga proposta così poca attività fisica. Io credo che il range stia fra 3 e 5 ore (gestibili a piacere).
Avatar utente
dircas
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 528
Iscritto il: 31 ago 2011, 16:29

Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause

Messaggio da dircas »

Cari amici runners, ho visto che avete riacceso la discussione e volevo darvi un aggiornamento anche per lasciare traccia per i posteri del forum e per tutti quelli che, pur non essendo infortunati, repentinamente vedono non riuscire a tenere il passo che fino a pochi giorni prima era facile e che devono evitare le uscite di gruppo per non condizionare l'andatura dei soliti compagni di corsa.
La situazione nelle settimane successive al post iniziale (FEBBRAIO) peggiorava con preoccupante gradualità, anche fare 5 km era una sofferenza con andature da lento, inizio quindi a fare analisi del sangue, ematocrito leggermente basso ma ferro normale, grave carenza di vitamina d, colesterolo ldl alto e, in particolare, colesterolo hdl insolitamente basso, cpk molto alto. Inizio a preoccuparmi ed a girare medici. I farmaci per la pressione arteriosa non riescono a tenerla a bada del tutto ed inizio anche a notare del grasso addominale sui fianchi che non vedevo da oltre 10 anni.
Nel frattempo continuo a provare a correre ma i dolori alle gambe inibiscono ogni andatura e l'indolenzimento muscolare permane nei giorni successivi. Inizio ad indagare i sintomi su internet e penso che non correre più sia la conseguenza meno dolorosa e traumatica di tutta la situazione. Faccio una risonanza al dorso, il referto del radiologo è drammatico, ernia, protusioni e listesi: una tragedia. Inizio un percorso difficile di educazione alimentare ed integro le carenze di vitamina, faccio ogni giorno stretching e rafforzamento del core e settimanalmente sedute di fisioterapia e non corro per 20 giorni. L'ortopedico mi dice che le condizioni della colonna sono quelle che sono ma che forse il radiologo ha un po esagerato.
A proposito, non se se qualcuno di voi ha già letto l'ultimo libro di Mario Covacich dal titolo "Sulla corsa", perchè mi ci sono ritrovato in pieno, anzi di più, è scritto bene e si legge di un fiato

Rifaccio le analisi e tutti i valori sono rientrati, dopo i sospiri di sollievo mi dico: adesso devo riprendere a correre.
Con oggi sono dieci giorni che ho ripreso , pochi chilometri ma senza patemi e sofferenze. Domenica ne ho corsi sei al mio passo maratona agognato. Si maratona, perchè causa pandemia ho dovuto traslare iscrizione - con viaggio e soggiorno inclusi alla Maratona di Londra, dove mi ero iscritto lo scorso anno. Vorrei completare le majors prima di smettere, ma sono indietro, ho fatto solo New York e Berlino.

Che dire allora.

Diamo un utilità a questo post ed analizziamo che cosa ho avuto? Non lo ha capito di preciso nessuno, l'ultimo medico che mi ha visitato a parlato di concause (ipotesi): sindrome metabolica aggravata muscolarmente da grave carenza di vitamina d e da problemi lombari con infiammazione dei nervi e retroversione degli ischiocrurali ed ulteriormente aggravata da situazione di stress emotivo e sovraccarico fisico, mah.

Che cosa ho imparato? Ho imparato l'importanza dell'alimentazione (ottimi i libri di Speciani) e del rilassamento ogni volta che si puo' e che non basta correre per stare bene, ho imparato che non devo sempre correre con il buio e che d'estate devo andare al mare, anche se odio stare al sole sul lettino, che lo stretching ed il core sono due pilastri fondamentali e che non è ancora arrivato il giorno per intraprendere il complicato cammino di disintossicazione dalla dipendenza da endorfine.

Grazie a tutti per gli interventi: vi tengo aggiornati.
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2832
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause

Messaggio da filattiera »

Grazie Dircas e contentissimo che ne sei uscito con grande determinazione.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25429
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause

Messaggio da fujiko »

utile testimonianza dircas :thumleft: per quanto riguarda la vitamina d, ho cominciato a integrarla d'inverno e cerco di stare sempre al sole quando posso, anche la banale passeggiata in pausa pranzo, inverno o estate che sia. Certo meglio correndo, visto che si hanno meno indumenti addosso
Never complain, never explain.
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause

Messaggio da ninja »

dircas ha scritto: 19 apr 2021, 18:33
Che dire allora.

Diamo un utilità a questo post ed analizziamo che cosa ho avuto? Non lo ha capito di preciso nessuno, l'ultimo medico che mi ha visitato a parlato di concause (ipotesi): sindrome metabolica aggravata muscolarmente da grave carenza di vitamina d e da problemi lombari con infiammazione dei nervi e retroversione degli ischiocrurali
Penso sia più giusto dire:
Ischiocrurali in retrazione che provocano una retroversione del bacino.
Giusto non per fare il sapientemente ma per non confondere chi dovesse avere gli stessi problemi.
Grazie
stefano.delauso
Mezzofondista
Messaggi: 53
Iscritto il: 10 set 2012, 12:40

Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause

Messaggio da stefano.delauso »

Ciao amici della corsa questa mattina sono uscito per fare i miei 8 km di lento con 5 allunghi fine corsa da 100 m con recupero 2 minuti.. da premettere che corro da un mese e mezzo con 4 uscite settimanali
Lunedi qualità
Mercoledì e giovedì lento
Sabato lungo
Questa è la mia seconda settimana di carico la prossima farò scarico con riduzione del 20% dei miei km settimanali fin qui tutto nella norma.
Lunedi ho fatto un interval training bello tosto con 2 km di lento x riscaldamento con 4 ripetute da 3 minuti al mio 90% di fc con recupero 3 minuti a ritmo lento con altri 2 km di lento per chiudere l allenamento il problema secondo me è stato che la sera degli amici hanno insistito che dovevo andare ha fare una partita a calcetto che non giocavo da 2 anni di 1 ora con conseguenza che ieri tutto il giorno sono stato normale mi sentivo un po' pesante di game ma niente di che tranne arrivato alla sera che le sentivo più pesanti. Questa mattina toccava farmi il lento di 8 km con allunghi finali come spiegato all inizio.. ma appena partito mi accorgo subito che il mio passo al km era sceso di colpo prima correvo 6:50/7 il lento questa mattina mi dava già al primo km 7:30 con i km finali ad 8.. con gambe che non giravano come dovevano allora arrivo hai miei 8 km di lento ma evito gli allunghi per evitare di sforzare le gambe.. ora domani dovrei corre 9 km di lento senza allunghi e sabato dovrei fare un lungo di 15 km.. cosa mi consigliate di fare saltare l allenamento di domani e fare direttamente il lungo sabato oppure fermarmi questa settimana e fare scarico la prossima.. spero di essere stato chiaro buona corsa a tutti
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19920
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Calo di forma preoccupante

Messaggio da shaitan »

Ti consiglio di andare a correre il lento normalmente e se invece di andare a 7 vai a 7.30 amen (ma probabilmente andrai abbastanza bene). L'ideale sarebbe farlo venerdì e il lungo domenica. Ma l'ottimo è il nemico del bene...

Hai fatto una seduta di allenamento tosta. Condita da calcetto che è sostanzialmente un fartlek. Quindi un bigiornaliero di qualità, roba da top 🤣

Non ti sei rotto quindi bene così, ma essere inchiodato due giorni dopo è da mettere in conto
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25429
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause

Messaggio da fujiko »

è stato solo un episodio, sei all'inizio, sei poco efficiente nella corsa, hai fatto una cosa che non facevi da anni, la somma delle cose ha determinato questo episodio, nulla di che francamente...riposa un giorno in più e sei a posto. Poi fa anche caldo eh.
Never complain, never explain.
stefano.delauso
Mezzofondista
Messaggi: 53
Iscritto il: 10 set 2012, 12:40

Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause

Messaggio da stefano.delauso »

Grazie x il consiglio io evito il caldo le uscite le faccio sempre alle 6 di mattina.. quindi dici di saltare il lento domani e fare direttamente il lungo sabato grazie x i consigli

Torna a “Alimentazione e Integrazione”