Fascia HRM PRO

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20352
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da shaitan »

Cmq la pro è una fascia da triathlon, cioè dovrebbe funzionare anche nella frazione nuoto. Mi rifiuto di pensare che una passata sotto l'acqua sia un problema
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da hfish »

Confermo che il funziona sia in piscina che in acque libere
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3339
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da RunnerXcaos »

Non sapevo fosse una fascia per nuoto...allora tempestate l'assistenza Garmin ;)
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da ceccooo »

Suvvia, non montate un caso nazionale, tutto è partito dal post qui sotto


skizzo78 ha scritto: 4 ago 2021, 19:51 per la terza volta fascia morta ed e' fuori garanzia ...avete consigli su una similare che costi poco ? mi sono rotto di spendere ...

È sufficiente leggere i post di Skizzo per capire che stava in realtà parlando della HRM run, non della Pro. Poi manco ha scritto che è penetrata acqua....cosa peraltro anche possibile visto che non è dedicata al nuoto.
Avatar utente
Stefan Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2258
Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
Località: Faenza (RA)

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da Stefan »

No, non deve essere possibile dato che i sensori HRM e PRO per quanto riguarda la tenuta con anello OR sono esattamente identici.
- Marathon 52 - Ultra 21 -

21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4655
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da The Observer »

Corretto. Il "water rating" è lo stesso per i due prodotti: 5 ATM: https://buy.garmin.com/en-US/US/p/530376#additional
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
skizzo78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 19 dic 2015, 12:32

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da skizzo78 »

Stefan ha scritto: 9 ago 2021, 9:17 No, non deve essere possibile dato che i sensori HRM e PRO per quanto riguarda la tenuta con anello OR sono esattamente identici.
A 99 si trova la pro quella gialla per intenderci.. e dalle recensioni sembra più resistente
6^ Maratonina Blu Jonio 01:36:55.
3000 12:27.8
precursore
Maratoneta
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 mar 2021, 12:06

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da precursore »

ceccooo ha scritto: 30 apr 2021, 13:14
precursore ha scritto: 20 mar 2021, 9:27 Io fino ad ora ho corso con una Polar H9, le parti della fascia che rilevano il battito si sono completamente crepate dopo 6-7 mesi, ma per fortuna ho potuto cambiare solo la fascia per una decina di euro.

Adesso, avendo acquistato un orologio che le supporta, stavo valutando l'acquisto di un sensore con dinamiche avanzate e proprio per il tuo stesso motivo ho scartato apriori le nuove fasce della Garmin.
Dopo una lunga ricerca ho trovato il vecchio sensore con dinamiche staccabile dalla fascia (010-10997-08) in vendita su ebay nuovo.
Dovrebbe arrivare a fine mese e vedrò se è stata una spesa inutile [-o<

Ho letto che il sensore vecchio è praticamente uguale al nuovo come quantità di dinamiche, tranne che per la potenza che non viene rilevata (e ovviamente l'impermeabilità), è giusto?
Una precisazione ;)

Nessun orologio , fascia o pod può "misurare" la potenza di un Runner.
La misurazione della potenza è impossibile in quanto i devices di cui sopra non sono in grado di misurare la forza espressa dal runner, cosa invece possibile con gli strumenti (pedali, guarniture, ecc) dedicati al ciclismo... li si deriva effettivamente la potenza misurando una forza o una coppia di forze.
Nel running invece si ipotizza la forza media necessaria a spostare un peso X di uno spazio Y in un tempo Z, assumendo come ulteriori variabili la pendenza del tragitto ed in generale la resistenza aerodinamica. In sostanza il risultato è solo una stima e non una reale misura.
Grazie, sì chiaramente è una stima quella che viene fatta, alla fine sto usando la fascia Garmin HRM-Run vecchia con dinamiche avanzate e le dinamiche sono meno rispetto alla fascia nuova. Peccato non averlo saputo prima, non fa una differenza tra piede destro e sinistro e non segnala squilibri da un lato o dall'altro durante la corsa.
Avatar utente
maxcalce Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 ott 2015, 5:35

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da maxcalce »

Guarda che ce l'ha le dinamiche avanzate, devi aggiornare la fascia
https://www8.garmin.com/support/downloa ... sp?id=7603
precursore
Maratoneta
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 mar 2021, 12:06

Re: Fascia HRM PRO

Messaggio da precursore »

Cavolo, sono mesi che la uso e nessuno me l'ha detto. Ho appena comprato il garmin pod.

Torna a “Garmin”